Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67

    Compatibilità Home Theater con tv e info su sostituzione


    Buon giorno io attualmente ho un vecchio plasma del 2007 panasonic collegato ad un HT Bose acoustimas formato da sub + 5 diffusori e un amplificatore della Harmand Kardom, adesso nelle prossime settimane cambio TV e passerò a un 4K 65' volevo chiederevi se potrò collegale tranquillamente il mio HT alla nuova TV o ci sono problemi ?

    Se in un futuro decido di sostituiro mi potete dire cosa posso acquistare, (voglio qualcosa di miglior del mio attuale, senza spendere un capitale)

    Mi potreste dare i nomi dei modelli almeno inizio a guaradarli e a farci un pensierino
    Ne vale la pena sostituirlo ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si suppone (non conoscendo i modelli) che sia il TV che l'H.K. abbiano il collegamento ottico digitale. In questo caso non cambierà nulla.

    Se, come immagino, sei abituato al suono Bose avrai difficoltà a trovare qui a trovare fan di quel marchio (e di quel suono) che ti possano supportare, forse una visita ad una loro show-room sarebbe più utile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67

    Consiglio urgente su HT

    Mi era venuto il dubbio perchè su internt leggevo che cerano gli amplificatori 4K e non capivo cosa cambiasse dal mio ampli e per quello mi era venuto il dubbio della compatibilità.

    L'opzione di acquistare altri pezzi Bose o recarmi in un loro showroom no perchè costano troppo, mi interessavano altre opzioni.

    Il mio amplificatore è un HARMAN KARDON AVR1500
    Mentre il SUB e i 5 satelliti sono della serie BOSE ACOUSTIMASS 10 SERIE II

    Cosa ne pensate ? Come. Potrei migliorarlo?

    Non vorrei spendere un patrimonio dato che devo già comprare una TV nuova e mi verrà a costare sui 2000-2500 , in più sto rimodernando con l'architetto la sala e mi sposterà il divano e mi controsoffitterà la sala, e a sto punto volevo capire se dovevo sostituire qualcosa del mio HT dato che dovrei riposizionare l'impianto e magari lo facevo inglobare nel controsoffitto in cartonegesso o qualcosa del genere.

    Sto rimodernando tutto e mi servirebbe un "rapido" vostro consiglio.

    Sostituireste qualcosa del mio impianto? Se cambio qualcosa lo vorrei fare, ma avendo dei significativi miglioramenti.

    Mi elencate i prodotti che mi consigliate almeno li cerco su internet.
    Premetto che non sono un audiofilo.

    Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Limitatamente alla questione del 4K: riguarda il collegamento sorgente (esempio: bluray) -> sintoamplificatore -> TV tramite HDMI E' chiaro che se questo è il collegamento il sinto deve supportare il 4k quantomeno come passtrough. Come detto, se il collegamento è solo audio (l'eventuale bluray o altra sorgente 4K è connessa direttamente al TV, e sarà il TV a fare il passthrough dell'audio) con cavetto ottico, funziona.

    Per cambiare sistema tieni presente che la timbrica Bose è particolare, dovrai adattarti ad un suono diverso (meno brillante)... Molti consigliano l'accoppaita Denon + Indiana line comincia ad orientarti su quei cataloghi ma tieni presente che solo di sub si vanno a spendere centinaia di euro non so se con un migliaio ce la fai...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per cambiare sistema tieni presente che la timbrica Bose è particolare, dovrai adattarti ad un suono diverso (meno brillante).............[CUT]
    Detto così par quasi ci rimetta a lasciare Bose
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    ma quindi dovrei cambiare tutto il mio HT o c'è qualcosa che posso tenere ? usato dite che trovo qualcosa

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se mantieni il sintoamplificatore, devi trovare casse ad alta efficienza, visto che eroga davvero pochi watt; sull'usato si trova di tutto e di più, l'importante è saper scegliere e stabilire un budget a priori per 5 diffusori, il subwoofer ed eventualmente un nuovo sintoamplificatore. Aggiungo anche che devi decidere se sei pronto a metterti in casa diffusori più grandi rispetto ai cubetti delle Bose, è preferibile in termini di qualità audio.

    Io sostituirei tutto, visto che il sinto è parecchio vecchio (se non erro è un modello del 2001) ed è basico quanto a funzionalità e codifiche rispetto agli amplificatori degli ultimi anni; l'impianto Bose potresti rivenderlo. Ti hanno già consigliato l'accoppiata Denon + Indiana Line, un ottimo punto di partenza e dal buon rapporto qualità/prezzo.

    In sintesi: quanto vuoi/puoi spendere per 5 diffusori, un subwoofer ed un sintoamplificatore?

    Giusto per fare un esempio, sul nuovo, con circa 1.400 euro ti fai un bel 5.1:

    Sintoampli: Denon AVR-X1300W € 446

    Frontali: Indiana Line Nota X 260 € 204
    Centrale: Indiana Line Nota X 740 € 112
    Surround: Indiana Line Nota X 240 € 159

    Subwoofer: Klipsch R-112SW € 422
    Ultima modifica di Nex77; 28-04-2017 alle 14:59

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    e adesso come adesso sono sommerso da spese avrei 500 euro ma non so cosa riesco a comprare. se mantenessi i satelliti Bose e cambierei sub e amplificatore?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    dato che per rifare la sala sto spendendo sui 10/15000 2000 per il televisore non vorrei accolarmi altre grosse spese. per questo cercavo magari un buon usato. ma il problema è che non so bene cosa cercare dato che non me ne intendo tanto di audio a differenza delle tv

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    Queste il progetto di come diventeà la zona TV ora ho il problema che non so dove posizionare il sub e i 5 satelliti, voi cosa dite di fare ? Se sostituissi i miei satelliti Bose con gli altri satelliti che mi avete consigliato voi avrei il problema che diventano troppo ingombranti, mentre gli altri sub rispetto a quello Bose che ha forma di un parallelepipedo mi sembrano di dimensioni più ridotte.

    Necessito vostri consigli urgenti che devo comunicarli al architetto
    Grazie in anticipo

    Qui allego foto progetto sala:
    http://imgbox.com/WzyymPkd
    http://imgbox.com/l9C09Tfg
    http://imgbox.com/srg4BRFw
    Ultima modifica di brusa; 29-04-2017 alle 00:01

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Be', noi ti si può dire come si dovrebbero porre tv e diffusori per rispettare gli standard, spetta a te poi decidere se scendere a compromessi con l'arredamento e di quanto ti vuoi discostare dai suddetti standard.

    Prima cosa, l'altezza del televisore: da seduto, gli occhi dovrebbero essere all'altezza della linea mediana orizzontale dello schermo. Dal progetto, mi sembra messo troppo in alto.

    Il centrale, va sopra o sotto il televisore, e angolato in su o in giù se troppo in basso o troppo in alto.

    I diffusori frontali, vanno posti distanti tra loro minimo un paio di metri, col tweeter ad altezza orecchio ed è preferibile evitare gli angoli; le pareti laterali dovrebbero avera la stessa distanza dall'uno e dall'altro (es. se la parete destra dista 1,5 m dal diffusore destro, la parete sinistra dovrebbe distare 1,5 m dal diffusore sinistro), cosa che il progetto non rispetta, ma si può ovviare con la calibrazione ambientale e/o con un trattamento acustico passivo. Andrebbero posti in modo che ogni diffusore abbia un angolo tra 22 e 30 gradi rispetto al punto di ascolto principale.

    Davanti al fronte anteriore, è consigliabile porre un tappeto a pelo lungo con sottotappeto di feltro.

    I surround, vanno posti leggermente dietro al divano, ad un'altezza di 1,5 metri minimo, o comunque un po' sopra la testa degli ascoltatori. L'angolo che devono avere rispetto al punto d'ascolto centrale è tra 90° e 110°, meglio 110° (secondo me). Preferibile avere dei supporti da pavimento adatti allo scopo, se si opta invece per fissarli a muro, bisogna comprare delle staffe orientabili ed evitare di metterli troppo in alto.

    Per capire meglio, ti posto lo schema standard 5.1:



    Più ci si avvicina a questo schema, rispettando le angolazioni, più si ottiene un suono corretto.

    Il subwoofer va preso in base a quanti metri cubi è la stanza, più è grande e più ne va preso uno grosso e performante. La sua collocazione è più "libera" rispetto a quella dei diffusori, andrebbe posto dove suona meglio e c'è un metodo per trovare i punti migliori, ma ovviamente dipende dall'arredamento; anche qui la calibrazione tramite microfono dei sintoamplificatori moderni aiuta.

    Ovviamente le cosiddette casse da scaffale sono da privilegiare rispetto ai cubetti, perché scendono di più in frequenza ed hanno in genere una maggiore efficienza (suonano ad un volume X con meno watt).

    Spero di esserti stato d'aiuto e di non aver tralasciato nulla.
    Ultima modifica di Nex77; 10-06-2017 alle 14:20

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    ...par quasi ci rimetta a lasciare Bose...
    Se assumi che "timbrica particolare" e "suono brillante", detto di un sistema di casse, siano dei complimenti, sì.

    Comunque per me amare il suono Bose non è né meglio né peggio che aspirare a sentire "la botta sullo sterno" quando il subwoofer riproduce una esplosione in un film alla Rambo o il voler calcolare quanti passi indietro è il clarinetto rispetto al violino nella riproduzione di un brano classico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    grazie a tuttu

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    Delle tesi Q cosa ne pensate? Altre casse da incasso ?
    Ultima modifica di brusa; 03-05-2017 alle 10:06

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se mantieni il sintoamplificatore, devi trovare casse ad alta efficienza, visto che eroga davvero pochi watt; sull'usato si trova di tutto e di più, l'importante è saper scegliere e stabilire un budget a priori per 5 diffusori, il subwoofer ed eventualmente un nuovo sintoamplificatore. Aggiungo anche che devi decidere se sei pronto a metterti in casa diffusori più grandi rispetto ai cubetti delle Bose, è preferibile in termini di qualità audio.

    Io sostituirei tutto, visto che il sinto è parecchio vecchio (se non erro è un modello del 2001) ed è basico quanto a funzionalità e codifiche rispetto agli amplificatori degli ultimi anni; l'impianto Bose potresti rivenderlo. Ti hanno già consigliato l'accoppiata Denon + Indiana Line, un ottimo punto di partenza e dal buon rapporto qualità/prezzo.

    In sintesi: quanto vuoi/puoi spendere per 5 diffusori, un subwoofer ed un sintoamplificatore?

    Giusto per fare un esempio, sul nuovo, con circa 1.400 euro ti fai un bel 5.1:

    Sintoampli: Denon AVR-X1300W € 446

    Frontali: Indiana Line Nota X 260 € 204
    Centrale: Indiana Line Nota X 740 € 112
    Surround: Indiana Line Nota X 240 € 159

    Subwoofer: Klipsch R-112SW € 422.........[CUT]
    E se come cassi frontali metterei le TESI Q che almeno sarebbero da incasso a parete cosa ne pensi ? E come sub un basso 850? oppure altre alternative ? Come sinto qualcosa da spendere un po' meno oppure un modello ottimo di qualche anno fa che magari lo trovo su subito oppurre scontato su qualche sito? Un ultima cosa, esistono casse surround da incasso a parete?

    grazie mille


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •