Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio Denon

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12

    Consiglio Denon


    Dopo varie letture sul forum ho deciso di acquistare il Denon avr-x3300 da usare per HT.
    Vorrei sapere da chi conosce questo sinto se la potenza può bastare con l'impianto che ho in firma oppure devo salire di livello al avr-x4300.
    L'impianto di solito lo uso in 5.1, a volte in 7.1 ma non mi dispiacerebbe un domani aggiungere 2 diffusori a soffitto per atmos, a proposito i diffusori a soffitto sarebbe possibile collegarli in wifi con Heos?
    Lg OLED55B6V - Arcam AVR250 - McIntosh 2255 - Cambridge Audio C500 - Audio Analogue Paganini - B&W CDM 7 - B&W CDM C SE - M-Audio Studiophile LX4 - Sony PS3 - Minix NEO X8-H Plus

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Heos è un multiroom, che al sistema multiroom si possa inviare il segnale di una coppia di satelliti anziché l'uscita stereo o non si può fare o i signori di Denon l'hanno nascosto molto bene. Personalmente sarei anche abbastanza scettico sulla possibilità di ottenere una sincronizzazione (tra i vari canali del sistema conta perfino la fase, frazioni di millesimo di secondo) tra i vari canali con in mezzo un sistema wi-fi.

    Quanto al resto solo una sensazione "di pancia": il livello generale mi sembra piuttosto alto, non vedo perché "accontentarsi" del fratellino minore... il 4300 mi sembra più all'altezza, ecco. E poi non vuoi arrivare a 9.1 canali?
    Ultima modifica di pace830sky; 12-04-2017 alle 18:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Eppure Pace pare che alla fine Sennò l'abbia fatto.

    Sulle performance non mi esprimo, ma Denon è comunque un marchio che fa sempre prodotti di buon livello.

    Sourround wireless 5.1 4k

    http://www.dday.it/redazione/22714/d...er-e-multiroom
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12
    Bisognerebbe fare delle prove per verificare se con un impianto misto il ritardo è tale da compromettere la visione di un film, son curioso...
    Il mio arcam ha un toroidale grosso come un melone ed eroga 70w in 7.1 già più che sufficienti per me, per questo pensavo di rimanere sul denon 3300 ma non conoscendo le nuove elettroniche non vorrei avere poca corrente sopratutto per i diffusori della parte frontale.
    Lg OLED55B6V - Arcam AVR250 - McIntosh 2255 - Cambridge Audio C500 - Audio Analogue Paganini - B&W CDM 7 - B&W CDM C SE - M-Audio Studiophile LX4 - Sony PS3 - Minix NEO X8-H Plus

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ermoro la recensione da te linkata è relativa ad un prodotto diverso denominato "Heos AVR" appositamente predisposto per satelliti wireless, non è l'unico sul mercato, ci sono diverse tecnologie wireless utilizzabili in quanto hanno un ritardo trascurabile o comunque prevedibile, l'unica che [imho] andrebbe evitata è trasmissione che passa per il router della LAN casalinga (il cui ritardo è imprevedibile, Denon non sa nemmeno che router ha il cliente) ed è quella su cui si basa il multi-room, perché il router copre le stanze interessate, e che di esigenze di controllo del ritardo non ne ha.

    @folconero non credo che la visione del film verrebbe letteralmente "compromessa", credo che sia difficile puntare a risultati di alta qualità; oltretutto (come ho scritto a ermoro) il multiroom passa per il router il cui comportamento in termini di ritardo non è prevedibile a prescindere dalla conoscenza dello specifico modello configurazione della rete ecc. Quanto al tema della scelta del prodotto: a parte un generico "non ci sono più i watt di una volta" non mi riferivo nella scelta "3300 vs 4300" in particolare alla potenza, volevo anzi suggerire di allargare la analisi alle caratteristiche più verie del prodotto, non ultimo l'avere 2 canali in più (9.1 vs 7.1)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12
    Purtroppo non ho posto per il 9.1 quindi ritornando sulla mia domanda, il 3300 secondo voi ha abbastanza potenza per pilotare il mio impianto HT?
    Lg OLED55B6V - Arcam AVR250 - McIntosh 2255 - Cambridge Audio C500 - Audio Analogue Paganini - B&W CDM 7 - B&W CDM C SE - M-Audio Studiophile LX4 - Sony PS3 - Minix NEO X8-H Plus

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sulla carta parti con un 30% in meno di potenza dichiarata (rispetto al massimo supportato dalle CDM 7) ma a meno che non abbia un salone stile Versailles è difficile che quel 30% ti serva veramente... per quello che vale una opinione "sulla carta" sei al limite.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •