Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    27

    anthem mrx720 o l'arcam avr550 ??


    qualcuno saprebbe consigliarmi tra questi due sintoamplificatori??
    anthem mrx720 o l'arcam avr550

    L'arcam ho avuto la possibilità di sentirlo ma non confrontarlo con l'anthem ,

    mi frena il fatto che l'arcam non possa leggere file ad alta definizione !! però ne ho sempre sentito parlare molto bene .
    l'anthem non ho sentito parlare molto e non lo ho mai sentito , quindi non so fare un paragone. ma sulla carta legge ance file alta risoluzione

    sapreste darmi un consiglio.

    tutti e due costano 3000 euro quale acquistereste ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dubito che a questo livello un ascolto in sala demo possa consentire di rivelare chissà quali differenze (non con il mio orecchio comunque).

    Da quanto capisco l'Arcam è preferito per l'equalizzatore ambientale Dirac mentre Anthem avrebbe dalla sua il bollino Play-Fi quindi il supporto dei files alac (Apple).

    Ci sono due discussioni su questi temi su avsforum ma non sembra che i fan di uno dei due marchi prevalgano.

    Forse per consentire un approfondimento (confesso di non avere molto altro da dire personalmente) dovresti dire quali fonti di audio in alta definizione utilizzi e quanto ti vincolano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio

    Da quanto capisco l'Arcam è preferito per l'equalizzatore ambientale Dirac mentre Anthem avrebbe dalla sua il bollino Play-Fi quindi il supporto dei files alac (Apple).

    Ci sono due discussioni su questi temi..........[CUT]
    I file ALAC non mi interessano uso file FLAC , l'unica fonte di qui mi servo è un piccolo server dlna la quale serve tutta la casa sia audio che video , e spotify !!
    quindi tutto tramite rete .
    E a questo proposito l'arcam non supporta i file audio 24 bit/192 kHz ma arriva al massimo 20 bit/48 kHz almeno mi sembra !!!!

    e visto che lo terro parecchio tempo ..... mi piacerebbe fosse provvisto di questa possibilità ,anche se a conti fatti non so se ci sia una differenza percepibile!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Arcam ha una linea di "high performance accessories" che include un DAC ed altro. Se sia una scelta modulare (in caso di obsolescenza del DAC ricompro solo quello) o un modo per prendere più soldi dai clienti è difficile dirlo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da maryx Visualizza messaggio
    l'arcam non supporta i file audio 24 bit/192 kHz ma arriva al massimo 20 bit/48 kHz almeno mi sembra !!!!
    [CUT]
    ti confermo che fino a 24/192 li supporta
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    ti confermo che fino a 24/192 li supporta

    Sei certo di questo??? ho visto in varie recensioni e come difetto appunto citavano questo !!! cosa che forse non mi era chiarissima se cambiava qualcosa se leggeva da usb o da rete (UPnP un server dlna per capirci) cera differenza.

    Nel sito ufficiale e sui dati ufficiali non è menzionato nulla !!!!

    A me andrebbe benissimo !!! se fossi certo lo ordinerei subito e mi tolglierei lo sfizio !
    ma dove posso trovare dati certi ???

    guarda questa recensione http://www.areadvd.de/tests/xxl-test...uer-3-300-eur/

    e traducila con google translator !!! alla fine i pro e contro!


    + Eccellente integrazione Dolby Atmos e primo upmix
    + spazialità accattivante
    + dinamiche grossolane e fini impostare gli standard
    + Dirac dal vivo a bordo
    + prestazioni stereo grandiosa
    + Molto buon video upscaling 1080p a 4K
    + superba finitura dentro e fuori
    + un ottimo controllo a distanza

    - Nessun HiRes supportano sopra 48 kHz
    - sezione Video offre solo 1.080 a 4K upscaling

    Test: Carsten Rampacher
    Immagini: Sven Wunderlich
    Data: 21 dic 2015
    Ultima modifica di maryx; 21-03-2017 alle 21:44

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ancora nel 2016 QUI l'autore del post parla di un limite a 24bit/48Khz e riferisce che, comunque, con BubbleuPnP fa il downsampling e sembra piuttosto soddisfatto del risultato.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-03-2017 alle 08:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ancora nel 2016 QUI l'autore del post parla di un limite a 24bit/48Khz e riferisce che, comunque, con BubbleuPnP fa il downsampling e sembra piuttosto soddisfatto del risultato.
    Si ok!!! ma non è il dac dell'arcam ma utilizza il pc/server come dac esterno !! l'arcam ti confermo che non è in grado di codificare oltre 24/48.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da maryx Visualizza messaggio
    ...ti confermo che non è in grado di codificare oltre 24/48.
    E' esattamente quanto scritto dall'autore che ho linkato.

    p.s. presumo che ti sia espresso male è "ovvio" che, nel contesto citato, il DAC è quello dell'Arcam (che lavora a 24/48, appunto) mentre il pc/server per portare da 24/192 a 24/48 (downsampling) per quanto ne so può applicare degli algoritmi informatici
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    So per certo che l'ANTHEM serie 1 (ad esempio MRX510) non supporta il 24/192 sull'ottico (problema del componente). Non so se la serie 2 (720) ha risolto il problema e non so se c'è lo stesso problema sul coax (avevo fatto una prova, ma non conclusiva). Nessun problema ovviamente sull'HDMI.

    Di certo l'Anthem serie 2 elabora il segnale nel suo formato nativo (cioè non sottocampiona a 48 HKz). E' uno dei + della serie 1.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •