Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    Nuova stanza...nuovo impianto!


    Ciao ragazzi,
    sto per iniziare dei lavori di ristrutturazione a casa e, in questo modo, avrò una stanza dedicata di circa 32mq (5x6.5m). La mia passione è la musica e l'hifi in ambito stereo, quindi è a questo obiettivo su cui punterò per creare una catena hi-end al meglio possibile per le mie necessità e possibilità.
    Ora però, vista la stanza dedicata, vorrei far convivere anche un impianto home theatre, in cui però non sono molto pratico. Vi chiedo, quale sarebbe la configurazione ideale non guardando al budget? 7.1? 9.2? 11.2? 7.1.4?
    In più, avendo catena hifi e home theatra nello stesso ambiente, dando sempre preferenza all'ambito hifi stereo, come posso far convivere i 2 impianti?Le soluzioni in wall sono accettabili?In questo modo non avrei la "presenza fisica" del diffusore.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Io potendo farei un 7.2.4
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ho capito...quindi 7.2.4!
    Non vorrei avere troppi diffusori in stanza perchè ripeto, la mia preferenza è sempre l'ambito stereo. Le soluzioni in wall o, meglio ancora, on wall come sono?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Se sei interessato più che altro allo stereo e ti preoccupano i troppi diffusori sparsi per la stanza allora fermati al 5.1 ... il 7.1.4 serve sopratutto per le nuove codifiche ad oggetti, il Dolby Atmos e il DTS:X, e si trovano solo sui Blu Ray U.S.A e chiaramente in lingua originale (e pochissimi italiani ma sempre in lingua originale).
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    potrei optare per mettere i 4 diffusori a soffitto al limite...oppure mi fermerei al 7.1
    Il problema è se usare i frontali li stessi che userei per l'impianto stereo oppure prendere altri 2 diffusori da affiancare a quelli stereo. Per questo pensavo a soluzioni in wall che sono a scomparsa anche se più limitative in caso di cambio diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •