Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    3

    Bose Lifestyle soundtouch 525 vs. Sonos


    Ciao a tutti,

    Domanda secca:
    - Bose Lifestyle soundtouch 525 al prezzo scontato di 1500€ perchè uscito fuori produzione
    - oppure Sonos Soundbar + Subwoofer + coppia di Play 1 per i canali posteriori a 2000€?

    Per me i Pro del Bose sono:
    - è un vero 5.1
    - il prezzo scontato
    Contro: è filare e non supporta 4K

    Pro del Sonos:
    - è wireless, con possibilità di ampliare l'impianto facilmente con altri diffusori
    - da quello che leggo sembra avere una migliore qualità audio in particolare per ascolare la Musica.
    Contro: ha solo l'ingresso Ottico (!) il che significa non poter avere il Dolby su molti canali TV e non penso supporti 4K

    Che ne pensate?

    Grazie.
    eubrun

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Ma perchè per forza sti cosi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se hai 2.000 euro a disposizione li puoi spendere molto ma molto meglio in un vero 5.1:

    Sintoamplificatore Denon AVR-X1300 (409 euro)

    Frontali Indiana Line Tesi 560 (480 euro)
    Centrale Indiana Line Tesi 760 (160 euro)
    Surround Indiana Line Tesi 260 (250 euro)

    Subwoofer XTZ 12.17 (645 euro)

    Ps. Ovviamente dipende anche dal tuo ambiente d'ascolto (ampiezza, spazio per le torri da pavimento, arredamento, ecc.) se il suddetto sistema è adeguato o meno.
    Ultima modifica di Nex77; 08-03-2017 alle 01:05

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    3
    Grazie Nex77 per la risposta.
    Si tratta di un soggiorno di 25mq, arredamento moderno, purtroppo non riesco a mettere le torri da pavimento... per cui mi servirebbero dei diffusori di dimensioni più contenute.
    Inoltre vorrei un impianto che possa essere esteso aggiungendo diffusori wireless in modo da poter ascoltare la stessa musica in altri ambienti della casa.

    Suggerimenti?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per le torri da pavimento non c'è problema, basta sostituirle con un altro paio di Tesi 260, per quanto riguarda le casse wireless non saprei, aspetta altre risposte magari.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se vuole la gestione multiroom wireless basta sostituire il sintoamplificatore Denon con Yamaha RX-V581 dotato del sistema MusicCast dove potrà aggiungere diffusori wireless in tutta la casa, Denon adotta un sistema simile chiamato Heos ma non è presente nel modello indicato.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    3
    Sto valutando anche una soluzione con i diffusori da incasso tipo i Tesi Q, quelli frontali sarebbero incassati nella controparete in cartongesso a cui è appesa la TV. I posteriori però sarebbero incassati in alto nel controsoffito e non so se l'ubicazione è idonea per un film in 5.1

    Qualcuno ha provato questa configurazione?

    Relativamente al sintoamplificatore c'è un Denon che supporta Heos?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I diffusori surround posizionati a soffitto non sarebbero idonei.

    Denon Heos lo trovi a partire dal modello AVR X4300 H

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120
    Delle bowers & wilkins M1 come casse e abbinato un sinto-amplificatore "moderno"?
    Anche io stavo pensando ad un Sonos, ma proprio per la sola uscita ottica sono frenato e il non supporto del DTS
    TV: LG OLED 65B6V

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le M1 possono andare bene, ovviamente se supportate da un buon sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Le M1 possono andare bene, ovviamente se supportate da un buon sub.
    Domanda stupida...
    Con un sinto-amplificatore moderno, si può fare in modo che accendendo la tv, si accende in automatico ed utilizzando il telecomando della tv, posso alzare ed abbassare il volume?
    TV: LG OLED 65B6V

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Kaneda385 Visualizza messaggio
    Domanda stupida...
    Con un sinto-amplificatore moderno, si può fare in modo che accendendo la tv, si accende in automatico ed utilizzando il telecomando della tv, posso alzare ed abbassare il volume?
    Sì, tramite HDMI/ARC/CEC, ovviamente settando sia sinto che TV..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da Kaneda385 Visualizza messaggio
    Domanda stupida..Con un sinto-amplificatore moderno, si può fare in modo che accendendo la tv, si accende in automatico ed utilizzando il telecomando della tv, posso alzare ed abbassare il volume?
    sì è possibile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •