Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    14

    Grazie Stefano, il mio utilizzo sara' 80% film 20% musica ma in concerti bluray. Do un'occhiata alle tue casse

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Per ampli e diffusori hai l'imbarazzo della scelta!

    Nex ti ha dato un suggerimento ma come apli puoi valutare anche Anthem, Yamaha e Onkyo.

    come diffusori puoi valutare anche Klipsch, Focal, Dali, Montior Audio, B&W, Indiana Line e molti altri ancora, dipende da che gusti hai.

    L'ideale è che tu faccia qualche ascolto per far scegliere le tue orecchie e poter essere poi soddisfatti dei soldi spesi.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Ci sono molte soluzioni che potresti prendere in considerazione....

    Io ti consiglerei:
    - trattamento acustico di base per curare le prime riflessioni
    - amplificatore con buon sistema di correzione acustica ambientale
    - diffusori col budget che rimane
    con 10-12k puoi sicuramente ottenere un risultato di tutto rispetto
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Non sono un esperto in materia home cinema (ho solo un 5.1 da diversi anni) ma ho avuto diversi impianti 2 canali in stanze di 32 mq o più.
    L'idea che mi son fatto è che per sonorizzare grandi ambienti non bisogna lesinare sull'efficienza dei diffusori né sulle capacità (watt e ampere) degli ampli che le pilotano.

    Personalmente visto la quantità di materiale che ti occorre e l'enormità di variabili in gioco andrei sull'usato e sperimenterei cercando di spendere il meno possibile, c'è il rIschio chè tu debba rinvendere qualcosa.

    In primis una parte del budget la dedicherei al trattamento acustico, come ti è già stato consigliato (diciamo indicativamente 1000 euro tra consulenza e materiale). Compatibilmente a questo bisogna capire sempre con l'aiuto di una persona più esperta, non necessariamente un professionista, quali diffusori inserire e in che modo, è molto diverso sonorizzazione un'ambiente di 8x4 disponendo il fronte anteriore sul lato corto o lungo.

    Se vuoi impatto, equilibrio e limitare le distorsioni comincia a guardare diffusori indicativamente da 90 Db di sensibilità in su (esempio tannoy/jbl) e finali ad alta corrente in grado di pilotarli correttamente. Le colonnette e i minidiffusori non fanno al tuo caso, poi non è sempre detto, ho sentito diffusori dalle dimensioni contenute tutt'altro che timidi (esempio mordaunt short o proac, anche se con queste ultime si comincia a salire di qualità ma purtroppo anche di prezzo).
    I nomi che ti ho citato comunque mi piacciono e fanno prodotti che trovo molto equilibrati e ben inseribili in ambiente (oltre che ben diffusi sull'usato). Per quanto riguarda i sistemi di correzione ambientale puoi pensare di dividere l'amplificazione in pre-processore/finale in modo da risparmiare sul finale cercandone uno più anziano ed eventualmente un pre aggiornato anche sul nuovo/ex demo.

    Ovviamente ogni cinema che si rispetti deve avere un proiettore al di sopra di ogni sospetto e uno schermo ben dimensionato, magari un bel 21/9...e anche qui sull'usato c'è da sbizzarrirsi.

    Queste sono solo le prime idee che mi vengono in mente, spero lo stesso di averti dato qualche spunto di riflessione dal quale partire.
    Ultima modifica di fedezappa; 11-03-2017 alle 14:23 Motivo: Errori ortografici

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    14

    Grazie Fedezappa, e a tutti gli altri... gentilissimi!
    Al momento siamo un po a rilento con i lavori della casa ma vi terro' aggiornati, qui a catania sarà difficile perche' non c'e' dove "ascoltare"
    Grazie ancora!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •