Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    12

    sistema HT entry level con limiti di spazio.... e budget


    Buongiorno a tutti,

    scrivo per chiedere qualche consiglio su una configurazione HT.

    Ho un Sony 65" che guardo da una distanza di circa 4 metri. L' ambiente complessivamente è di circa 25 mq.

    In questo momento ho un sistema Home Theatre Yamaha YHT-2920 del quale non sono molto soddisfatto, principalmente per i seguenti motivi:

    1) il parlato è a mio avviso poco chiaro, un po impastato, poco definito. Insomma spero di essermi spiegato...

    2) spesso l' audio di film in streaming scatta. Il problema non si verifica se uso l' audio del TV. Per quanto riguarda i collegamenti, il TV è collegato all' ampli tramite HDMI, e lo streaming avviene o da NAS collegato via cavo, oppure da Hard disk collegato al TV via USB.

    3) Gestione veramente macchinosa del bluetooth (quando ascolto spotify ad esempio), poichè per collegare un secondo telefono devo per forza disabilitare il BT del telefono originalmente connesso...

    In ogni caso, il problema più rilevante è sicuramente il primo.

    Ho un problemino di misure, perchè l' ampli va messo in un mobile e la profondità massima che posso permettermi (cavi compresi) è di 330mm
    Per il sub invece, ho una altezza massima utile di esattamente 265mm (poichè andrebbe posizionato sotto il mobile che è sospeso)

    Per lo Yamaha spesi 300 euro, sono disposto a salire fino a circa 600 euro (ampli + speakers) ma non vorrei andare oltre.
    Ho visto ad esempio il DENON 520BT, mentre sono un po' più indietro con la ricerca degli speakers, che eventualmente posso anche valutare usati.

    Conoscete sistemi che possano fare al caso mio, in temini di budget e dimensioni?


    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    12
    mi accorgo ora che sarebbe stato meglio postare in "Home Theater & Audio multicanale" , può farlo un moderatore per favore?
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul parlato: la lamentela è ricorrente, anche su impianti di maggior prezzo. Prova a disabilitare qualsiasi forma di trattamento digitale del suono fatto dall'avr e vedere se migliora.

    Sull'audio che scatta: sarei propenso a puntare il dito sul TV, che in buona sostanza usi come media player e che, suppongo, intervenga a tratti per ristabilire la sincronizzazione audio / video. Lo yamaha "non sa" che a quell'audio è associato a un video... Una possibile verifica è vedere se l'audio arriva all'ampli in formato PCM oppure ancora codificato (forse lo dice sul display del sinto)

    Sul bluetooth: da come dici sembra che il primo telefono sincronizzato sia ancora in qualche modo "in zona" con il che sarebbe scontato disconnetterlo... Oppure intendi che anche se ieri (per dire) mi sono connesso con "telefono 1", poi ho spento, oggi mi connetto con "telefono 2" (mentre telefono 1 è spento o altrove) mi trovo ugualmente in difficoltà?

    ===

    Quel sintoampli (di cui non so nulla) era commercializzato anche separatamente (senza casse a corredo) il che farebbe pensare che ci si può attaccare anche altro. Purtroppo con 600 euro se includi il sub non c'é da scialare...

    In una recente discussione su questo forum si parlava di collegarci casse Indiana Line (serie Nota / Tesi)... chissà se l'altro utente ha poi comprato?

    http://www.avmagazine.it/forum/142-c...upgrade-con-il
    Ultima modifica di pace830sky; 21-02-2017 alle 19:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Per i diffusori visto il budget potresti puntare su questi:
    http://www.whathifi.com/wharfedale/dx-1hcp/review

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ilnave Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    scrivo per chiedere qualche consiglio su una configurazione HT.

    Ho un Sony 65" che guardo da una distanza di circa 4 metri. L' ambiente complessivamente è di circa 25 mq.

    In questo momento ho un sistema Home Theatre Yamaha YHT-2920 del quale non sono molto soddisfatto, principalmente per i seguenti motivi:

    1) il..........[CUT]
    GRazie per la gentile risposta!
    1) proverò
    2) forse è il TV, è un sony 65W859C con ultimo FW disponibile. Però la cosa strana è che il TV lo suona bene, succede qualcosa quando manda il segnale all ampli...
    3) intendo che questo ampli può gestire solo un dispositivo BT alla volta, mentre altri ne possono gestire un numero maggiore, e permettono di scegliere a quale connettersi.

    Comunque ripeto, il problema più fastidioso è che non mi pare si senta particoalrmente bene come home theatre. Per la musica meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da elinor86 Visualizza messaggio
    Per i diffusori visto il budget potresti puntare su questi:
    http://www.whathifi.com/wharfedale/dx-1hcp/review
    Grazie, ho guardato le specs ma non ci sto con gli ingombri del sub....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •