|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aggiornamento impianto HT
-
16-02-2017, 14:09 #1
Aggiornamento impianto HT
Un saluto a tutti, vi leggo da molto ma non ho scritto...fino ad ora...
Cmq veniamo alla domanda:
sto aggiornando il mio home cinema...è da poco arrivata la TV LG 65E6v uno spettacolo...ora con il 4k e HDR il prossimo passo è il lettore 4k ma quelli che mi interessano ancora non sono usciti...quindi nel frattempo sto ragionando sull'audio...
Al momento ho questo impiantino: ONKYO HT-S5405
http://www.eu.onkyo.com/downloads/1/...tasheet_EN.pdf
Entry ma mi da molte soddisfazioni...il tutto si trova in un open space dove il 5.1 è tutto cablato con traccie nel muro...
Il mio dilemma è se continuare con questo AmpliAV o cambiare con l' Onkyo TX-NR656 o suo successore 2017 se esce...ma non so se ne vale la pena solo per il Dolby Atmos per cui dovrei aggiungere anche delle piccole casse tipo SKH410 sempre Onkyo...
Oppure migliorare i diffusori tenendo l'ampli attuale...per esempio inizierei a sostituire il centrale con un migliore...consigli?
Io andrei di IndianaLine Tesi 740 / 760...
Cosa mi farebbe fare un salto di livello maggiore? Uso 90% cinema 10% musica...Grazie a tutti
PS Attualmente non ci sono tracce italiane in Atmos e in inglese già il DTS HD master audio mi pare molto buono per il mio impianto...quindi non so se vale la pena cambiare ampli...
-
16-02-2017, 14:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io comincerei a cambiare il subwoofer, poi puoi considerare il cambio del fronte anteriore con diffusori dalla maggior sensibilità se vuoi comunque mantenere per un po' il vecchio sintamplificatore. Le Tesi sotto questo punto di vista sono ottime.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-02-2017, 14:28 #3
Grazie per il consiglio! Strano il sub attivo che ho mi sembra veramente buono con bassi profondi e secchi senza troppo eco...non sono esperto audiofilo...forse non li ho mai sentiti quelli fatti bene...
Che sub mi consigli di vedere, orientarmi?
-
16-02-2017, 14:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto è grande la stanza in cui ascolti, a 330 euro c'è il KLIPSCH R 12SW, salendo di prezzo c'è l'SVS PB-1000 (549 €), se la metratura del tuo ambiente d'ascolto è ampia potresti invece prendere in considerazione il marchio XTZ e nello specifico il SUB 12.17 (645 €) oppure l'SVS PB-2000 (ma costa un bel po': 900 €).
Ultima modifica di Nex77; 16-02-2017 alle 14:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-02-2017, 14:40 #5
Grazie mille...è un open space...ma l'area che mi interessa è relativamente piccola considera un rettangolo 3,5m X 2,5m ti dico anche con l'attuale impianto devo tenere il tutto al max a 50 come volume altrimenti fa veramente troppo...
Rimanendo in casa Indiana Line come sub l'840 vale la pena o 942? Sapeve che non si potevano mischiare le marche ma per il sub non vale vero? Grazie per tutti i consigli
-
16-02-2017, 14:50 #6
Concordo con i consigli di Nex77
Probabilmente il motivo è proprio quello...
Trattandosi di open space è l'ambiente nel suo totale da tenere in considerazione anche se l'area di ascolto è solo una parte di un ambiente più grande.
Riguardo al SUB è importante che sia di buona qualità mentre è totalmente irrilevante se di marca o serie differente dal resto dei diffusori.
-
16-02-2017, 15:53 #7
Grazie, ho visto che ora il KLIPSCH R 12SW si trova ad un ottimo prezzo...rispetto ai sub Indiana Line non c è paragone vero?
Per i diffusori invece le KLIPSCH c è qualcosa di economico ma valido, ho visto le reference...? O meglio direttamente le Indiana Line Tesi?Ultima modifica di acorsi85; 16-02-2017 alle 15:56
-
16-02-2017, 17:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quel Klipsch è un buon sub, di sicuro superiore agli Indiana Line in molti aspetti, quanto ai diffusori, io rimarrei con Tesi, le casse Klipsch è sempre meglio ascoltarle dal vivo piuttosto che comprarle a scatola chiusa, visto che hanno una timbrica particolare (alcuni la definiscono "squillante") che non a tutti piace.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-02-2017, 08:51 #9
Ottimo...ho appena ordinato KLIPSCH R 12SW pagato 291 € su amazon.de ! Vi chiedo degli aiuti sul setup...dal mio ampli ho solo un'uscita pre-out che va al sub...con questo nuovo la devo mandare su LFE o line? Mi pare LFE vero? mentre gli altri settaggi? Low Pass su LFE sempre? E phase? Grazie a tutti
-
17-02-2017, 11:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
"LINE IN L/LFE" (l'ingresso bianco per capirci), LOW-PASS(Hz) su LFE, manopola del GAIN a metà e rifai la calibrazione Audyssey. PHASE tendenzialmente va messa su 0° se la posizione del subwoofer è anteriore alla posizione d'ascolto e allineata più o meno con le frontali, se invece hai il sub dietro le spalle che guarda in avanti, va messa su 180°, in ogni caso per farla semplice devi utilizzare l'impostazione (0° o 180°) che lo fa suonare più forte.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-02-2017, 11:29 #11
Sei veramente gentilissimo Nex77! Grazie di tutto! Il sub è anteriore allineato...farò esattamente come hai detto...vi terrò aggiornati sui risultati e sui prossimi step!
UPDATE: Ho preso anche il centrale Tesi 760...così cambio insieme sub e centrale, calibro e per un pò sono OK.
Piccola info la cassa è molto bella e robusta....che dite ci posso poggiare sopra la TV o meglio di no? GrazieUltima modifica di acorsi85; 17-02-2017 alle 13:39
-
23-02-2017, 14:01 #12
Ieri finalmente ho montato il nuovo SUB...che dire...veramente tutta un'altra cosa rispetto a quello del kit...fa veramente paura...
Ho rifatto anche la calibrazione con Audyssey e ho notato che mi ha messo i crossover a 150Hz...è meglio che li metto manualmente a 80Hz o 120Hz? Per ora ho ancora casse kit, centrale TESI 760 e il nuovo SUB...in attesa delle TESI 560...
-
23-02-2017, 14:08 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
"150Hz" di crossover se riferito alle casse del vecchio kit è molto probabile sia il valore giusto da inserire, magari abbassalo a 120Hz per evitare di far lavorare il subwoofer ad una frequenza troppo alta la cui provenienza è individuabile ad orecchio. Con le frontali che acquisterai in futuro, poi sarà tutta un'altra storia.
Ultima modifica di Nex77; 23-02-2017 alle 14:11
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-03-2017, 10:34 #14
Grazie, in effetti mettendo i crossover a 120Hz mi piace molto di più...chiedo un altro consiglio...per le casse posteriori (surround) avendo TESI 560 / 760 frontali...meglio 260 o le 240 vanno bene? Le 260 sono veramente grandi...
-
01-03-2017, 10:38 #15
Se non hai problemi di spazio prendi le 260.