Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Nuovo SintoAV

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191

    Nuovo SintoAV


    Ciao a tutti,
    vi chiedo un vostro parere da esperti; possiedo un sintoAV Onkyo TX-NR906 con cui piloto il mio impianto HT Klipsch RF82-RC64-RF62, SVS PB13Ultra.
    I frontali li piloto con un NAD C275Bee collegato con i preout al sinto. Vorrei passare ad un nuovo sintoAV (Onkyo RZ-810)che ho trovato ad un ottimo prezzo ma...
    Vi chiedo:
    Se il passaggio dal NR906 al RZ810 sarebbe un upgrade che apporterebbe migliorie audio/coinvolgimento evidenti oppure non ne vale la pena. In quest'ultimo caso su cosa dovrei orientarmi?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sicuramente una sezione pre più nuova di 10 anni e oltre può fare una gran differenza, peccato solo che i nuovi onkyo abbiano l'accueq proprietaria della quale si parla un gran male.
    giusto per farti capire io da un onkyo 875 (che non sta ad anni luce dal tuo) passando a un 818 (più giovane di 3-4 anni e con audyssey xt32) ho fatto un ottimo passo avanti, specie sulla gestione del sub.

    pertanto con l'810 l'upgrade lo fai, ma potresti farlo più grosso...che budget hai?quanto ti interessa di atmos\4k etc?
    Ultima modifica di Stefano129; 15-02-2017 alle 07:46
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191
    Ciao. Il sub lo tengo a bada tramite equalizzazione Antimode 8033s2, e va alla grande.
    Nel 906 non utilizzo più l'audissey e secondo me da migliori risultati ...vorrei anche prendere più avanti le Klipsch RP-140s da aggiungere ai frontali per avere un 5.1.2 che il nr 906 non può darmi, oltre non posso andare essendo in zona living.
    Non so quindi se toglierlo o tenerlo ancora. Avevo adocchiato l'810 per il prezzo sotto i 1000€ quindi mi aveva preso la scimmia 😀

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se hai l'antimode sei a posto e se non usi audyssey per nulla puoi andare di 810

    attorno ai 1000 comunque c'è il Marantz 7010 che valuterei

    da quel che ne so Marantz è meno d'impatto rispetto a onkyo ma ha una separazione dei canali e un livello di dettaglio migliore
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191
    Quindi il nuovo sistema di correzione ambientale non apporta alcuna miglioria? Peccato!!!
    Oltre ad un nuovo sintoAV come vi muovereste voi ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non solo lui, anche tutto il resto che c'è nei nuovi sinto rende meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191
    quindi il nuovo RZ810 risulterebbe superiore ampiamente al mio attuale sotto diversi aspetti?
    Il modello appena dopo, ovvero il RZ1100, risulta migliore in cosa rispetto al RZ810? non ho capito se hanno il trasformatore toroidale dalle caratteristiche tecniche.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    toroidale o non toroidale significa ben poco.......un consiglio, resta sul classe AB
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    attorno ai 1000 comunque c'è il Marantz 7010 che valuterei
    Dove???
    Giusto ieri sono andato a sentire il Marantz sr6011 e mi fanno 1300 scontati!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •