|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio per prossima miglioria.
-
07-01-2017, 15:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Consiglio per prossima miglioria.
Ciao a tutti,
Ultimamente sono riuscito a migliorare leggermente il mio impianto ht, di cui ora sono soddisfatto.
Ora mi rendo conto che probabilmente non ho sorgenti degne di nota, e credo che ora il cono di bottiglia siano proprio le sorgenti.
La mia domanda è:
Voi cosa fareste come prossimo step?
Prendo un cd player tipo oppo o qualcosa di simile?
Esistono aggeggi che migliorano la qualità di ascolto della musica proveniente da YouTube?
Io non ho molti cd e ho una discreta libreria multimediale su iTunes. E spesso sto sentendo musica da YouTube ma li la qualità mi ammoscia l'impianto.
In pratica con l'impianto in firma voi cosa cambiereste?TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
08-01-2017, 08:25 #2
Quando l'impianto raggiunge un certo livello minimo (e credo che tu già lo hai raggiunto e forse superato) aumentare anche di poco la qualità è sempre più costoso ed [imho] inutile, perché in fondo al tunnel c'é [sempre imho] la scoperta che gli artisti che ci piacciono tanto incidono per impianti molto più scadenti del nostro e che sulle sorgenti di musica in HD (tipo SACD) ci sta musica di cui non ci importa assolutamente nulla.
Io lascerei stare Youtube e proverei uno streaming loseless tipo Tidal (che non ho: non sono audiofilo e mi accontento di Spotify) e magari qualche web radio loseless (o che almeno ci provi ad esserlo).Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2017 alle 09:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2017, 10:43 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 87
Beh... la qualità audio di YouTube e iTunes lascia veramente a desiderare... quindi per migliorare la qualità della musica devi per forza andare su SACD, o la controparte digitale DSD.
Una buona via di mezzo è il formato Flac, che altro non è che il CD in versione digitale.
Ci sono siti internet come ad esempio HDTraks, ma se cerchi in rete ne trovi altri che ti permettono di scaricare a pagamento gli album in formato Flac, Alac (compatibile con Mac) che poi andrai a riprodurre sul tuo impianto.
Ma qui, come già suggerito da pace83sky... bisogna vedere che artisti/musica ascolti.
In ambito SACD... scordati i gruppi più "commerciali" anche se io ho recuperato album di Police, Zucchero, Dire Straits, Elisa, Pink Floid e R.E.M. ad esempio; per i Flac invece la scelta è molto più ampia e trovi un pò di tutto.Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)
-
08-01-2017, 12:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Grazie mille per le risposte, mi sono utili!
Ma tra hard Disk e ampli va preso un qualche dac o si fa direttamente tra HD e ampli?
Vado a leggere un po' di cose sulla musica liquida per avere le idee più chiare!
Grazie ancora...
SalutiTV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
08-01-2017, 20:51 #5
Il DAC è necessario (in senso stretto) solo per gli ampli stereo in quanto mancanti della sezione digitale.
Nel caso dell' SR7010 trattandosi di un sintoampli (AVR) ha una sezione digitale che già include la funzione DAC; certo un DAC esterno potrebbe essere migliore ma l'apparecchio, così come è, è sicuramente bilanciato nelle sue componenti interne e già supporta formati loseless (FLAC, ALAC).
E' predisposto (lo leggo sul sito marantz) per Airplay (mondo Apple) e Spotify ma non (così mi sembra) per Tidal che necessita di un dispositivo esterno, se ne parla qui: https://support.tidal.com/hc/en-us/c...n-your-Device-Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2017, 08:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Grazie per l'informazione,
Per il momento vado verso lo streaming di rete.
È comunque scoraggiante scoprire che la musica che piace a me non sia quasi mai registrata ad opera d'arte (ascolto pop, rock, è un po' di raggae) e che le registrazioni migliori siano di classica e jazz.
Mi viene da chiedersi perché spendere per un impianto di medio livello se poi la qualità della registrazione di quello che ami ascoltare
Non è all'altezza.
Ho quasi l'impressione di essere tornato al primo televisore in HD quando l'HD ti faceva solo vedere quanto erano imperfette e sgranate le immagini in sd producendo quasi la voglia di tornare al Sd.
Ieri è passata un amica mentre ascoltavo un po' di musica con YouTube come sorgente, ascoltavo sultan of swing ma l'audio è uno schifo. Poi in stile radio mi fa una richiesta: "mi metti oro nero di Giorgia?"
Ok, metto il pezzo e wow è registrata veramente bene secondo me! Poi metto un pezzo di Sean Mendez e anche questo suona decentemente.
Perché c'è così tanto differenza? Più è bella la canzone meno è bella la registrazione....perchéTV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
10-01-2017, 10:40 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 87
Io ho album dei Dire Straits in formato digitale DSD con audio multi-canale (5.1) e la qualità è veramente elevata.
L'alternativa sarebbero i blu-rato audio (ho anche quelli) che raccolgono compilation di artisti (più o meno recenti). In questi blu-ray si trovano tracce decodificate con audio in DTS HD-Master e alcune in Dolby Atmos... resa notevole.
Solo che per leggere devi avere un HTPC e usare software come JRiver o Foorbar.Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)
-
10-01-2017, 10:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Interessante, l'album in dsd dei Dire Straits l'hai scaricato da hdtrack?
In pratica per leggere un bluray audio non basta il lettore bluray Sony che ho in firma? Nemmeno la ps3 li legge?
Diciamo che l'htpc non era nei miei progetti
Grazie per le informazioni che mi state dando...TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.