|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio amplificatore 2.1
-
30-12-2016, 10:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 8
Consiglio amplificatore 2.1
Buongiorno ragazzi, sono nuovo nel forum e sono consapevole di rischiare il linciaggio per la domanda che vorrei porvi.
Anni fa mi sono state regalate 2 JBL LX22 di cui ad una non funzionava il tweeter quindi l'ho cambiato ed ora sono entrambe funzionanti. Pochi giorni fa invece in una vendita fallimentare di un negozio di elettronica sono riuscito a prendere un subwoofer Yamaha yst sw325 nuovo al ridicolo prezzo di 10€.
Ho provato a collegare le casse al sub ma mi sono accorto che quest'ultimo non amplifica le casse satelliti come alcuni sub da home theatre. La mia domanda è: su un impianto di questo tipo pagato intorno i 20€ totali quale ampilificatore 2.1 dovrei prendere?
Grazie mille!
-
30-12-2016, 16:30 #2
Dipende cosa ci vuoi fare...
...le lx22 sono (almeno per quanto ne ho capito) casse vintage le vedrei abbinate con un amplificatore stereo di tipo classico come il cinese Auna di cui leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/ampli/auna_av2.html
parliamo di ascolto di musica da CD o lettori esterni MP3 (un eventuale giradischi in vinile deve avere il preamplificatore RIAA integrato) non sono affatto sicuro che quelle casse siano soddisfacenti per il parlato (TV, film) ma dipende anche dai gusti.
Chiarisco che trattandosi di un modello "classico" manca delle connessioni digitali (via cavo ed ovviamente wireless) e quindi del supporto per i relativi formati (dolby, dts, mp3 ecc) tutte queste trascodifiche, se interessano, dovranno essere a carico della sorgente (Esempio: nessuno ti impedisce di attaccarci un telefonino ma dovrai usare un cavetto dalla presa cuffie del telefonino all'ingresso aux).
In questo caso il sub (che in un contesto del genere va visto come un di più) va collegato ai morsetti degli altoparlanti (pagina 6 del manuale di istruzioni) e regolato per tentativi per ottenere il suono migliore (high cut e volume, pagina 9 e 10).Ultima modifica di pace830sky; 30-12-2016 alle 16:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-12-2016, 18:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 8
In realtà io proprio un auna stavo vedendo, in particolare "auna AMP-218". La potenza di quest'ultimo sembra un po' più bassa (120w contro i 125w RMS) ma in più questo ha il sintonizzatore per la radio. Non credo che sia il top degli amplificatori ma potrebbe andare bene? Comunque principalmente ascolterei musica e neanche così tanta visto che è un impianto che mi sono trovato per caso e utilizzo principalmente altri sistemi
Grazie
-
30-12-2016, 19:07 #4
Il senso della mia segnalazione era quello di abbinare un prodotto "di culto" (infatti il prezzo è lievitato rispetto all'epoca della recensione) a delle casse che, pur non eccelse, hanno dei quarti di nobiltà. Non intendevo sdoganare l'intera produzione del marchio Auna.
nel caso specifico (1) il 218 è un 5 canali (3 in più di quelli che ti servono); (2) la inclusa radio FM salvo condizioni particolarmente favorevoli di ricezione non ti darà grandi soddisfazioni (qui da me, in casa, radio con marchi ben più noti non vanno bene); (3) manca completamente il reparto digitale
Quest'ultimo parametro lo mette fuori gioco perché con il passaggio allo standard HDMI (ormai da 4-5 anni) c'é stato un rinnovo massivo di apparecchiature con il vecchio standard (scart, video composito ecc) che comunque avevano un comparto digitale audio completo per gli standard dell'epoca includendo in particolare: ingresso digitale (ottico e/o coassiale) decodificatore dolby digital, dts (entrambi nella versione base, 5.1), uscita a parte per subwoofer / canale effetti cinema (LFE) e marchi ben più noti di Auna.
Tutto questo con un pizzico di fortuna si trova usato a meno di 100 euro (motivo per il quale - per fare un esempio - il mio vecchio Kenwood ho deciso di tenermelo piuttosto che recuperarci 4 soldi).
Ribadisco: stereo=musica; multicanale=cinema e solo secondariamente musica; preciso qualsiasi ampli multicanale (di quelli con ingresso digitale) porta (downmix) i 5 canali dei DVD a 2 quindi si può usare con sole 2 casse frontali anche per il cinema.Ultima modifica di pace830sky; 31-12-2016 alle 07:17
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)