|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Addio HT... CONSIGLIO acquisto Sound
-
23-12-2016, 13:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Addio HT... CONSIGLIO acquisto Sound
Niente via!! Anche io sono rimasto fregato come alcuni di voi. La convivenza fa male al l'udito non c'è nulla da fare. Mi spiace comunicare che devo abbandonare il mio impianto per una Soundbar. A questo punto vorrei consigli da chi li ha provati o li usa e ho in mente 3 modelli:
Yamaha ysp 2700
Sony HT-RT5
Bose soundtouch 300
L'utilizzo è vario: musica-cinema-game e per la prima la "Bose" la scarterei, ma ha una discreta potenza. La stanza non è piccola. Sono distante dalla TV quasi 5m (quand'anche c'è la donna). Da solo mi metto a 2m con un Oled 65", e ho paura che le altre due siano poco potenti. Io opterei la la Yamaha ma costa anche un po' di più. Mentre la Sony ha incluse anche due satelliti wireless incluse e su amazon l'ho trovata in offerta ma qualcuno si lamenta della potenza appunto. Io vorrei che siano buone nella qualità d'ascolto specialmente musica ma che dia soddisfazioni anche quando guardo un film action.
Avendo ps4pro e Xbox one ovviamente deve anche supportare il segnale 4K (e la "Bose" appunto ha solo un ingresso e un uscita hdmi arc) e non mi bastano.
Adesso viene la cosa peggioreci collegherò anche un giradischi (odio come suona brutto
) ovviamente mi servirà anche un preamp. Cosa consigliate? Mi hanno detto che con un ricevitore Bluetooth potrei collegarlo al "Bose" anche senza fili (e la mia eretica fidanzata avrebbe intenzione appunto di metterlo ben distante dal piano TV).
Io oramai mi arrendo. Ma rimanere con l'audio della TV PROPRIO NON CI STO. Ragazzi datemi una mano. Fatemi scegliere il minore dei mali per favore
-
24-12-2016, 07:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Ho consigliato a un amico la Yamaha 1600. Non l'ho ancora sentita ma lui ne parla bene, anche se viene dal suono tv.
L'ha collegata su arc e non ha problemi di sorta, cec compatibile con il suo tv LG. Mi ha detto che se collega la chromecast ultra alla soundbar deve aggiustare ilsincro a/v. Questo con la ultra collegata al tv non succede.
Dal mio punto di vista usare il tv come hub non è un eresia. Ma dipende dalle tue necessità. Sicuramente prenderei qualcosa non buon comparto applicativo. Per usare la soundbar anche da stereo/radio da fonti liquide e digitali.
In rete e qui ne parlano molto bene. Non riesci ad ascoltare i modelli che ti interessano? Soprattutto vedo con un numero di hdmi adeguato.
Un preamp x la soundbar? Proprio non saprei ... Mi pare esagerato.
Leggo ora del giradischi. Ovviamente è indispensabile. Ma non saprei cosa consigliarti se non un piccolo preamp phono.
Se la sento di persona la Yamaha ti dico cosa ne pensa il mio orecchio ... Che però non sarà mail il tuo.Ultima modifica di ermoro; 24-12-2016 alle 07:31 Motivo: non avevo letto del giradischi
-
24-12-2016, 11:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Grazie intanto.
Non so proprio dove andare a parare.
Le soundbar non le tenevo mai in considerazione
-
24-12-2016, 14:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Non per farmi i fatti tuoi (ci mancherebbe), ma come mai non compri un nuovo ampli HT ? Problemi di spazio ?
-
24-12-2016, 17:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Perché non posso mettere casse
-
25-12-2016, 22:33 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 75
sono partito da una sound bar yamaha yas 101 passato ad ysp 1400 per finire alla ysp 2500 (modello vecchio della nuova 2700). alla fine ho un impianto 5.1 con sintoamplificatore. purtroppo con le sound bar non concludi nulla. hai solo una leggero miglioramento dell'audio della tv..........invece con i proiettori sonori le cose migliorano decisamente ma scordati di vederti un film e trovarti immerso nei suoni. purtroppo non fanno miracoli e mancano di spazialita'. l'effetto surround da dietro fai veramente fatica a percepirlo mentre per i suoni frontali si comporta decentemente.
l'unica che ho sentito suonare veramente bene è la ysp 5600 (però l'ambiente era congeniale,stanza rettangolare simmetrica con pochi mobili)ci avevo fatto pure un pensiero ma spendere 1800 per barra e sub mi sembra eccessivo visto che non ottengo l'effetto desiderato.............con 1000 euro mi son preso un sinto yamaha 679 , centrale e 4 casse q acoustics. tutta altra cosa ma sono esigenze diverse dalle tue.
visto che non hai alternative secondo me devi rimanere su un proiettore sonoro yamaha (che è diverso da una soundbar).
dimenticavo: una soundbar che mi ha stupito è quella della sonos però aveva sub e casse posteriori collegate in wireless.............però anche qui il prezzo si va oltre i 1500....
cmq come ti è stato suggerito vedi se riesci ad ascoltarle in qualche negozio per poterti fare un'idea
-
26-12-2016, 06:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Ci farò un pensierino grazie.
Però ho un problema. Dovendoci collegare un giradischi, solo la Yamaha ha gli ingressi classici RCA. Mentre tutti gli altri no! Dovrei usare un cavo RCA-jack... Ma l'audio poi secondo voi ne risente tanto?
-
26-12-2016, 07:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Io penso che la ysp possa fare al caso.
Sappiamo tutti che un sistema discreto è migliore, ma qui non parliamo di costi ma specifica necessità.
Non so se posso scriverlo, ma da media world qualcosa riesci a sentire.
-
26-12-2016, 08:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Si appunto. Ma non trovo nessuna parte dove testarla.
Ho un ulteriore problema per la scelta del YSP YAMAHA. la sala è open space con la cucina, e la parte di sinistra è aperto e non so se riesco a far riflettere il suono sulla poca parete che c'è in alto. Voi sapete se sono direzionabili e se arrivano a quasi il soffitto?
-
26-12-2016, 09:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Alcune osservazioni:
- Capisco che Rusie provenga da un'esperienza di HT e quindi vorrebbe non perderci troppo nell'ascolto, comunque rinunciando alle casse.
- Non credo che la distanza di ascolto di 5 metri renda una soundbar una scelta percorribile
- Mi sembra corretto l'uso di un sound projector (anche se mi sembrano prodotti un po' di nicchia, che finsicono per essere abbastanza cari). Resto un po' dubbioso per la distanza, ma chiaramente un ascolto in ambiente demo ampio dovrebbe risolvere i dubbi.
- Il tema del piatto lontano dalla sezione amplificazione non è banale. In wireless servirebbe piatto => preamp => Conversione Analogica Digitale => wireless (compatibile con il ricevitore - direi BT nel nsotri caso). Qualche soluzione esiste, il problema è scovare la più efficiente o usando BT come wireless o usando un cavo RCA di buona qualità o un convertitore tra cavi bilanciati e sbilanciati. Penso avrebbe miglior focus se aperto in thread ad hoc, dando come input la distanza effettiva.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
26-12-2016, 10:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Grazie intanto dei consigli. Concordo appieno anche io. Pensavo appunto di mettere il giradischi lontano e collegarlo tramite bluetooth. Ma non saprei proprio quali sono i ricevitori wireless buoni, hai qualche consiglio su quale prodotto usare per collegare tramite bluetooth il giradischi alla soundbar?*
Ultima analisi, ripeto che ho un muro aperto. Pensi sia sempre il caso di usare un proiettore? E se poi quel poco di parete che rimane in alto non riflette?
Il punto di ascolto musicale non è un problema perché sono più vicino, lo è per lo più per i film. Ma è ovvio che ci ho già fatto la croce per questa cosa e non posso fare altrimenti. Mi sta più a cuore (a questo punto) il fattore musicale che vorrei trovare il minore dei mali in quanto a qualità sonora. Tanto se gioco o guardo un film azione o fantascienza me li guardo da solo e mi sposto sulla poltrona a 2m dal TV.
Perché leggendo a giro sto valutando il Sony HT-NT5 aggiungendo poi ulteriori speaker wireless per il sorroundUltima modifica di Rusie; 26-12-2016 alle 10:37
-
26-12-2016, 11:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Proiettore significa che un sistema di altoparlanti che attraverso la riflessione sui muri emula un sistema HT. Hanno senso con un sistema di calibrazione. Credo che così il problema del muro aperto venga almeno parzialmente risolto. La sound bar Sony spara e basta. Trova il sua miglior resa in un ambiente simile a quello per cui è stato progettato (cioè non si adatta). Sono due classi di prodotto diverse (naceh nel prezzo).
PS: Sicuro che la tua dolce metà non è accetta qualche cubetto di buona qualità attaccati ai muri (più un subwoofer da piazzare magari sotto un divano)? Esistono anche sistemi HT wireless ...
Per il BT: Non so aiutarti per quello che riguarda la qualità. Serve un oggetto che sappia fare una buona conversione Analogica digitale (da RCA, a cui collegare il preamp del piatto). Su Amazone esistono a costi economici. Suggerivo un thread ad hoc in quanto la cosa incuriosirebbe e non dovrebbe essere difficile trovare qualcuno disponibile a condividere la propria esperienza.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
26-12-2016, 11:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Lei avrebbe accettato al massimo due cubetti della Bose ma io li ho subito esclusi.
Non ho trovato altri diffusori grandi quanto i cubetti Bose ma migliori nel suono. Ne conosci qualcuno?
-
26-12-2016, 12:25 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 75
ho il tuo stesso problema però io sono senza parete destra. purtroppo l'ysp non fa miracoli in questo caso. ho calibrato in tutti i modi la ysp2500 ma non fa miracoli. avevo sempre un leggero ritardo dalla parte destra appunto dovuto dalla mancanza, anzi dovuto alla distanza maggiore della parete destra oltretutto anche i 5 metri di distanza frontale sono un bel po'................
i risultati migliori li avresti con la ysp 4100 (se la trovi usata) ysp 5100 (usata pure questa) ysp 5600 (usata è praticamente introvabile) visto che sono dotate di un numero maggiore di twiter.................con la 2500/2700 saresti a limite
secondo me hai due strade percorribili:
-ti accontenti di una soundbar che ti migliori il suono e basta
-cerchi un proiettore sonoro usato. non ti sveni e otterresti un risultato migliore della soundbar ...................ma in qualunque caso ti dovresti accontentare. purtroppo parete mancante e distanza non ti aiutano
-
26-12-2016, 12:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Sto valutando di prendere ysp 5100 a discapito dei flussi audio HD di ultima generazione, ma sicuramente come suono dovrebbe soddisfarmi. Che ne dite??? L'ho trovata usata bene