|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Conoscere gli HT e tutto il contorno!!!
-
15-12-2016, 14:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Conoscere gli HT e tutto il contorno!!!
Inizierei con un buongiorno a tutti voi...
Sono nuovo nel forum e direi anche nell'ambito dell'HT e Hi Fi
Non adesso,ma in futuro vorrei cambiare il mio HT 5.1 da poco,dove lettore dvd e diffusori sono tutto un sistema,con un impianto più serio anche se non da vero intenditore e appassionato.
Ora...non capendo niente di tutto ciò e avendo letto sulla rete un pò di tutto,sto iniziando a vedere quale sintoampli prendere in futuro.
Quello che mi piace di più è ascoltare il suono dei film...con quello di adesso si,fa rumore se alzo,ma un conto è sentire forte e un conto è sentire bene!!!
Poi se anche con la musica si riesce a sentire meglio di adesso,non sarebbe male.
Per ora,i sintoampli che stavo guardando,sono:
Onkyo TX-SR444
Yamaha RX-V381
Non sono un audiofilo ma la differenza tra il mio impianto e uno un pò come si deve,la sento...
Secondo voi,uno è meglio dell'altro?
Altre marche?
Quello che m'interessa è la connettibilità con smartphone o tablet e poi capire quanto l'ormai blasonato Spotify abbia una qualità buona rispetto ad un cd...da non fare un buon impianto e poi avere la sorgente audio che fa schifo.
Poi,diffusori e cablatura sarà il passo successivo!!!
Grazie a chiunque mi possa dare una risposta lucidatoria!!!!
-
15-12-2016, 14:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Di norma si inizia dallo scegliere i diffusori e poi si passa all'acquisto sintoamplificatore, dovresti indicare i metri quadri dell'ambiente d'ascolto (e se puoi ascoltare a volumi elevati), la possibilità/volontà di installare o meno torri da pavimento e quanto vorresti spendere in totale.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2016, 14:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Ah ok!!!
Stanza di 4x4 m circa.
Guardavo questi diffusori da pavimento:
MAGNAT Monitor Supreme 1002
Yamaha NS 555
Per il volume,sono abbastanza libero sul farlo sentire!!!!
E la spesa...avendone altre,non è facile e i componenti dovrei prenderli non in un colpo solo ma in più tempi,visto che diffusori del vecchio impianto HIFI Kenwood li ho e sono a 3 vie....
Purtroppo tutto insieme non sarà possibile,tenendo conto che poi ci vorrà anche un lettore Bluray/dvd.
-
15-12-2016, 21:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ottima la decisione di procedere per step, sul lettore blu-ray, prendine uno UHD se hai un televisore 4K, costerà un bel po' di più ma almeno sfrutterai al massimo la TV.
Posso consigliarti di procedere così, poi valuterai tu se i prodotti costano troppo o non ti piacciono:
- 1 STEP Sintoamplificatore + Frontali (da scaffale)
Denon AVR-X1300W 484 € + Indiana Line Nota 260 X 208 €
- 2 STEP Centrale + Subwoofer
Indiana Line Nota 740 X € 115 + XTZ 10.17 € 545
- 3 STEP Frontali da pavimento (contestualmente, le frontali da scaffale le sposti dietro facendole diventare surround)
Indiana Line Nota 550 X € 356
Per il lettore blu-ray, dovesse essere un lettore 1080p, non mi svenerei troppo e prenderei un normalissimo player sotto i 100 € marca Samsung, LG, Panasonic o Sony. Per un TV 4K invece, valuta l'UHD Panasonic DMP-UB700 (380 €), come ho detto più su non ha senso avere un televisore 4K e non sfruttarlo al massimo ora che ci sono i dischi.
Capitolo cavetteria: per i cavi di potenza, basta che siano minimo 2,5 mmq e in rame puro OFC. Per i cavi di segnale (HDMI, cavo per subwoofer, ecc.), non esagerare col prendere prodotti troppo costosi, per l'hdmi basta ad esempio che sia etichettato "high speed" poi il resto è solo questione di estetica e al limite dei materiali usati (ce ne sono di tutti i tipi).
Capitolo Spotify: se non erro l'unica opzione che si avvicina alla qualità CD è quella denominata su PC "Streaming di alta qualità" che ha un bitrate di circa 320 kbps ed è disponibile solo per gli abbonati Premium.Ultima modifica di Nex77; 15-12-2016 alle 21:38
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2016, 21:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Grazie mille!!!
Vedo che i diffusori Indiana Line li hai citati in tutti,a parte il Subwoofer che ho visto costa un bel pezzo!!!!
Grazie mille davvero,così magari non mi focalizzo solo su una o due marche e modello.
Un pò alla volta comunque sarà una cosa da fare!!!
-
15-12-2016, 21:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prego, ho indicato quel sub perché ha un rapporto qualità/prezzo ottimo, di recente è stato recensito anche qui su avmagazine. E' un componente da non sottovalutare, se vuoi avere un maggior coinvolgimento con le colonne sonore del film, conta anche che dovrà "aiutare" tutti gli altri diffusori.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2016, 21:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Ancora grazieeeee!!!
Ancora una cosa,ma un assemblaggio del genere,con la musica,come si comporta?
Leggendo,ho capito che per chi ha orecchio fino,certi componenti sono meglio per i film e altri per la musica.
-
15-12-2016, 22:07 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me anche con la musica stereo la qualità è più che dignitosa se il tutto viene settato a modo (ad alcuni ad esempio basta e avanza un sinto), gli audiofili duri e puri però ti diranno che la musica va ascoltata con "minimo" un integrato stereo e due torri da pavimento (senza sub a supporto), poi in questo campo c'è un mondo di opzioni da prendere in considerazione anche parecchio costose che magari con componenti di qualità media/mediobassa non è che influiscano tantissimo sulla resa acustica finale, forse sarebbe meglio invece occuparsi di aderire il più possibile agli standard per quanto concerne la collocazione dei diffusori nell'ambiente d'ascolto e magari trattare un minimo la stanza con qualche bass trap e un po' di pannelli fonoassorbenti (se non è possibile, optare per tende e tappeti), al resto ci dovrebbe pensare la calibrazione ambientale fatta tramite il microfono del sintoamplificatore.
Ultima modifica di Nex77; 15-12-2016 alle 22:11
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-12-2016, 22:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Ho capito...tutto un mondo da scoprire e per chi viene dal mondo della fotografia è praticamente Arabo tutto questo.
Per questo che mi affido ai vostri consigli e suggerimenti.
Ancora grazie!!!
-
16-12-2016, 08:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Anche se l'acquisto non sarà immediato,sto cercando di capire meglio che posso l'argomento HT & HiFI.
Stavo guardando il Sintoamp che hai detto e poi guardavo questo sempre della denon.....c'è molta differenza in resa acustica?
http://www.denon.it/it/product/homec...iver/avrx520bt
Ho visto ora che il modello da te elencato all'inizio ha la possibilità di mettere 2 diffusori in un'altra stanza e sentire un canale diverso da quello principale.
Però mi sa che sono solo collegabili con il cavo,il chè è un bel casino!!!!Ultima modifica di Marco Romagnolo; 16-12-2016 alle 09:32
-
16-12-2016, 14:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'AVR-X520BT è l'entry level della Denon, meglio partire dall'X1300 secondo me, visto anche che vuoi mettere delle torri da pavimento, è consigliabile avere più potenza e qualità.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-12-2016, 14:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Ho capito....ti ringrazio ancora!!!
Alla prossima!!!
Questi sono i diffusori frontali che ho adesso!!!
Vintage direi!!!
100 watt - 8 ohm
http://www.audioweb.ro/anunturi/boxe...kenwood-ls-85/Ultima modifica di Marco Romagnolo; 16-12-2016 alle 15:37
-
20-12-2016, 14:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 123
Ciao...scusami!!!
Visto sempre che non capisco ancora niente del settore,chiedo a te qui invece di aprire un post nuovo...
Mi sto facendo...la lista desideri su Amazon per avere i componenti per il futuro HT e volevo chiederti se questo lettore Bluray può andare,visto che non ho un tv 4k e a dire la verità,dovessi cambiare la tv,il 4k non è che m'interessa molto!!!
https://www.sony.it/electronics/lett...disc/bdp-s6500
E visto il suo prezzo contenuto!!!
-
20-12-2016, 14:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' un ottimo lettore blu-ray.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-12-2016, 13:39 #15
Salve, scusate se mi intrometto, ma questa discussione sembra rispondere in parte al mio caso.
Mi chiedevo in particolare che differenza c'è fra le casse Indiana Line Nota e le Tesi, perchè vedo che di solito sono consigliate le seconde, mentre qui sono state indicate le prime.
Inoltre sta per arrivarmi uno yamaha rx-v481, con casse NS-P40 e volevo sapere se questo accoppiamento è valido o mi conviene annullare l'ordine e prendere una configurazione Denon/Indiana Line (Nota o Tesi). Oppure se anche lo Yamaha è buono ma mi conviene prendere le casse Indiana Line.
Ovviamente i costi saranno ben diversi, con la mia combinazione spenderei appena 469€ per sinto+casse, ma non essendo esperto non vorrei fare un acquisto deludente, se la mia scelta non è una buona idea e mi dite che con la configurazione Denon/Indiana Line la differenza è molta, potrei aspettare di più e mettere più soldi da parte per fare un acquisto di qualità più alta.