Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta home teather

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45

    Scelta home teather


    Stavo cercando informazioni per un impianto HT perchè dai rivenditori, oltre ad esserci poca scelta, non riescono a consigliare nel modo adeguato.
    Attualmente ho un impianto stereo di 15 anni della AIWA con amplificatore integrato e con il 5+1, quindi le due casse anteriori, la centrale, un subwoofer (aggiunto dopo) e le casse posteriori appese al muro a circa 2,3mt di altezza (se può interessare).
    Il tutto è collegato ad un lettore bluray della Panasonic che ha anche lui le uscite coassiali per il 5+1 che entrano direttamente nell'amplificatore della Aiwa.
    Sinceramente con il lettore blu ray non si sente così male però vorrei ridurre un attimo lo spazio ed avere un dispositivo che mi possa leggere chiavette usb e che sia anche wifi.
    Oltre a questo, visto che ho preso un tv led 4k, il bluray ha comunque l'uscita hdmi ed ho anche una xbox one s, vorrei collegare il tutto tramite cavi hdmi per alleggerire il passaggio di cavi.
    Sui siti dei produttori ho visto veramente tante tipologie, con prezzi totalmente differenti.
    Chiedo quindi ai più esperti un consiglio, tenendo conto che praticamente adesso l'audio lo sentiamo principalmente tramite lo stereo, sia per i film, sia per il gaming e per la tv normale.
    Utilizzo anche spotify tramite iPhone o iPad.

    Questi i prodotti che ho visto:

    Denon AVR-X1300 circa 469 euro
    Onkyo TX-NR646 circa 399 euro
    Yamaha MusicCast RX-V481 circa 320 euro
    Harman/Kardon AVR 151S circa 250 euro

    Per i diffusori, al momento terrei quelle che ho.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un esperto, anche se (come molti qui) ho fatto un passaggio simile recentemente.

    1) se l'Aiwa ha l'ingresso ottico digitale una soluzione possibile è collegare le varie sorgenti al TV, il TV all'Aiwa con cavetto ottico ed impostare il passthroug in modo che il segnale 5.1 attraversi indenne il TV. Chiavette USB, wifi, spotify: il Tv non lo fa?

    2) (se non piace la soluzione (1)) tra i 4 AVR elencati difficile trovare un criterio oggettivo oltre la prova d'ascolto e la paziente spulcia delle caratteristiche (wi-fi, USB), dovresti verificare in particolare (visto che hai unTV 4k) che siano tutti capaci di garantirti almeno il passtrough del segnale video 4k se non l'upscaling ed il supporto hdcp 2.2 https://phoneia.com/it/approfondimen...e-rovinare-4k/

    Di casse tieni le attuali? Pensi siano adeguate?
    Ultima modifica di pace830sky; 14-12-2016 alle 12:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45
    Grazie mille per la risposta.

    Si, mi sembra che l'Aiwa abbia l'ingresso ottico digitale e tempo fa avevo preso anche il cavo ottico digitale che non ho mai usato. Appena mi arriva la TV provo a verificare se è fattibile questo tipo di collegamento che, se possibile, mi porterebbe ad una notevole riduzione di cavi RCA almeno dal DVD Blu Ray all'aiwa.
    Per il discorso spotify volevo non essere costretto ad accendere ogni volta la tv come faccio adesso che mi collego tramite ipad all'apple tv che è collegata alla tv per poi sentire la musica sull'aiwa.

    Per le casse al momento terrei queste.
    Sinceramente la anteriori secondo me sono di buona qualità e mi soddisfano sia nei film ma soprattutto con la musica, mentre le posteriori (per il surround) e la centrale anteriore per il parlato hanno dei grossi limiti di potenza che con i film vengono fuori alla grande.

    Mi spulcio le caratteristiche e nel contempo vedo se altri possono consigliarmi su un modello piuttosto che un altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    45

    Arrivata la TV 4K nuova.
    Purtroppo non ha un'uscita audio coassiale da collegare all'amplificatore dell'aiwa e quindi al momento non posso ascoltare l'audio dai diffusori dello stereo.
    Al momento, in attesa di scegliere un modello, visto che è presente l'uscita ottica dal TV ma non l'ingresso ottico nell'amplificatore, ho deciso di acquistare un convertitore economico da ottico a coassiale.
    Con il nuovo anno vedremo di scegliere anche l'amplificatore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •