Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1

    Nuovo HT 5.1 Klipsch o Indiana Line


    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Vorrei farmi un impianto HT 5.1 per uso esclusivo di film, e non trovando un negozio specialistico nella mia zona (Cagliari), mi rivolgo a voi sommi esperti
    Ho già il sintoamplificatore Yamaha RX V471. Il mio budget sarebbe intorno ai € 900 e la stanza è mt. 5,5 x 6 con h. 3,5mt, poco arredata. Diversi negozi online mi hanno suggerito il Marchio Indiana Line, in particolare la serie Tesi composta così:


    Frontali: Tesi 560 X
    Centrale: Tesi 760 X
    Sub: Basso 830/840/850
    Posteriori: Tesi 240 (un utente diceva che non c'era grossa differenza dalle tesi 260 se usate come posteriori; inoltre posso prenderle a costo zero come premio di una raccolta punti)

    I miei dubbi sono questi:
    - Cosa cambia tra i vari sub? Cosa ne pensate del Klipsch R10 SW (l'ho trovato su amazon.de a €200, contro i 220 dell'entry level I.Line)
    - Visto l'ambiente, vanno bene le casse suggerite?

    Ringrazio subito i volenterosi che mi aiuteranno ad entrare in questo fantastico mondo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Ciao ,non sono un esperto ,comunque sono 2 marchi noti, se stai poco più su di quel budget ti porti via il kit completo tesi 560-760-260-850(il sub volendo puoi anche mettere un altra marca ma resterei su quella marca o a qualcosa di più costoso)
    qualche utente esperto poi ti potrà dare qualche consiglio migliore del mio.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •