Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81

    Consiglio su HT intorno ai 1000 euro


    Ciao a tutti,

    ho problemi di riperibilità dell'Onkyo 810 (NON VIVO IN ITALIA), modello a cui ero indirizzato per l'acquisto.
    Mi consigliereste un buon HT, sempre sullo stesso prezzo, 1000 euro, di prestazioni equivalenti?

    Importante che abbia:
    bi-amplificazione per le casse frontali (ho solo 4 casse, le casse frontali sono Jamo Classic 10, 4 vie bi-amplificate)
    4k-60fps
    HDR
    che legga i FLAC 192Khz-24bit
    ingresso phono

    Grazie,
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Hai mai provato un amplificatore Yamaha? Le ultime serie sono fenomenali e hanno tutto quello che chiedi
    http://m.it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rusie Visualizza messaggio
    Hai mai provato un amplificatore Yamaha? Le ultime serie sono fenomenali e hanno tutto quello che chiedi
    http://m.it.yamaha.com/it/products/a...eceivers-amps/
    Grazie, ho dato un occhiata a Yamaha RX-A860 e non mi sembra male, cosa ne pensi?
    É superiore al Onkyo 710 come suono?
    Pro e contro rispetto all'onkyo? ...marca che conosco e ho usato per 25 anni....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Io ho usato sempre Yamaha quindi non saprei dirti, ma una cosa è certa, Yamaha è una grande azienda che produce musica con una resa magnifica con dei prezzi da "consumer". Sicuramente anche onkyo è un ottimo marchio, e quando vai su certi livelli (dal medio alto in su) la scelta è solo soggettiva. Se si prendono due prodotti della stessa fascia, penso che la "differenza sonora sia forse impercettibile". A livello tecnico ti dico che Yamaha ha un Ottimo elettronica, è proprietaria del DSP che da un valore aggiunto all'ascolto dei film. Io penserei bene a provare a.fare questo cambio fossi in te.
    Come.mai dopo 25 hai deciso di cambiare?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rusie Visualizza messaggio
    Io ho usato sempre Yamaha quindi non saprei dirti, ma una cosa è certa, Yamaha è una grande azienda che produce musica con una resa magnifica con dei prezzi da "consumer". Sicuramente anche onkyo è un ottimo marchio, e quando vai su certi livelli (dal medio alto in su) la scelta è solo soggettiva. Se si prendono due prodotti della stessa ..........[CUT]
    Ciao, vivo all'estero e purtroppo il servizio tecnico Onkyo è a 400Km da casa mia, e ce n'è uno in tutto lo stato, ho avuto un problema con un vecchio 717 che non è riparabile, l'assicurazione mi ha pagato, e l'ho dovuto inviare al centro tecnico!
    Mi stanno facendo impazzire da più di un mese per avere un prezzo dell'onkyo 810, sembra che non sia disponibile e non mi dicono niente, dopo averlo chiesto svariate volte!
    Mi sono sempre trovato bene con Onkyo ma dato quello che sta succedendo, sto pensando seriamente a cambiare marca, centri di assistenza ufficiali yamaha ne ho 2 a pochi Km, e non è poco!
    Lo Yamaha RX-A860 lo pagherei 999 euro, è un buon prezzo?

    L'unico dubbio che ho sull'ampli Yamaha:
    Onkyo mi permetteva di inviare il segnale audio dal PC all'ampli tramite HDMI(usando sul pc Foobar2000) e di poterlo leggere a seconda del formato alle risoluzioni:
    24bit-192Khz, 24bit-96Khz, etc.
    Yamaha mi permette di fare la stessa cosa?
    ...per me è fondamentale questo, non leggerei i flac direttamente sull'ampli connettendo un disco usb, ma li invierei tramite hdmi al pc!

    Grazie,
    Roberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Certo che si. Basta che ti scarichi il manuale in pdf che trovi sul sito e hai tutte le specifiche a riguardo. Considera che Alac e Flac li leggevo anche io sul mio ampli e tramite airplay direttamente da smartphone. Quello che hai visto te è una spanna sopra e ha praticamente tutto quello di cui hai bisogno credo.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Ho trovato il manuale in italiano
    http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=67375
    Una domanda, sulle specifiche tecniche parla di 4 e 8 ohm, può anche pilotare casse da 6 ohm, vero?
    Perché le mie casse frontali sono da 6 ohm bi-amplificate (Jamo CLassic 10) mentre quelle posteriori sono da 8 ohm!
    Non riesco a trovarlo sul manuale, dovrebbe essere possibile con l'860 pilotare delle casse da 6 ohm..

    Poi ho visto che c'è anche la possibilità di calibrarlo con il microfono e soprattutto l'ingresso phono, non presente nel modello inferiore all'860.


    Comunque mi ispira molto, in linea di massima mi piace più dell'onkyo 810, che costa anche di più!
    Più semplice e meno connessioni posteriori, punteranno di più sulla qualità, almeno spero! ;-)

    Mi piacerebbe ascoltarlo prima di prenderlo, però la vedo un po' difficile, abito in un piccolo paesino!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Dove è che abiti di preciso?
    Sulla qualità vai tranquillo. Yamaha è una garanzia al pari di jaguar e porche in ambito auto.*
    Per quanto riguarda impedenza stai sereno. Gli amplificatori moderni che pilotano diffusori da 4 a 8 ohm portano benissimo anche quelle da 6. Questo vuol dire che avendo meno resistenza (perché 6 è meno di 8), su quell'uscita eroghera più potenza nominale. Ancor meglio se e' un bi-amp le suonerà meglio in stereo.
    Quando saranno in dolby forse (in base al tuo gusto) dovrai regolare un po' sul basso per non coprire i sorround posteriori.*
    Io opterei molto su questo modello fossi in te
    Ultima modifica di Rusie; 21-11-2016 alle 23:55

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Vivo in Spagna.

    Adesso lo sto cercando, Online l'ho trovato a 999 euro, in italia costa 100 euro meno!
    Preferisco contattare un negozio e andarlo a ritirare direttamente piuttosto che farmelo spedire a casa, sempre e quando la cifra non superi il prezzo Online!

    Un ultimo dubbio, nelle specifiche non si parla di porte hdmi 2.0a (non ho trovato niente), essendo 4k hdr dovrebbe averle, giusto?
    Il 4k è "nativo", vero, non fa l'upscaling (un amplificatore del 2016 non dovrebbe farlo)?
    Grazie e scusa per i dubbi, dovuti più che altro dalla mia ignoranza in materia!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Pagina 150 del manuale che hai scaricato...
    Parla di 4k 60hz, hdr e gamma colore bt2020 e HDR. Non parla di upscaling tranquillo, Yamaha non dimentica mai nulla!
    Ultima modifica di Rusie; 22-11-2016 alle 18:42

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rusie Visualizza messaggio
    Pagina 150 del manuale che hai scaricato...
    Parla di 4k 60hz, hdr e gamma colore bt2020 e HDR. Non parla di upscaling tranquillo, Yamaha non dimentica mai nulla!
    Perfetto grazie, anche se la tele 4k dovrà aspettare qualche mese!
    L'ho trovato a 965 in un negozio fisico vicino a casa, lo devono ordinare ma in un giorno gli arriva, almeno me lo vado a ritirare io direttamente senza spedizione, molto meglio, se ci sono problemi ritorno direttamente al negozio che me l'ha venduto!

    L'ho trovato a 965 euro, mentre online lo pagavo 999, andrò ad ordinarlo o sabato o lunedi, poi ti racconterò appena provato, lo terrò acceso almeno per "una settimana", visto che son 3 mesi che non ascolto musica e guardo i film/gioco con le casse della tele (non ce la faccio più, si sente da schifo)!


    Ho visto anche che, come l'onkyo si possono escludere la cassa centrale e il sub(che non ho), l'unica cosa che non trovo e' l'impostazione sul taglio di frequenza, la risposta, si potrà fare anche con questo yamaha?
    Io ad esempio sull'Onkyo avevo impostato l'esatta risposta in frequenza delle casse frontali e posteriori.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Zitto che a me va peggio. Nuova convivenza, (casa di lei) addio impianto. Mi dovrò per forza di cose accontentarmi del proiettore sonoro ysp-5600 della Yamaha. (l'unica soundbar veramente decente sia per musica che film). Io e' da aprile che guardo e gioco con le casse della TV e sto diventando sordo dallo schifo che sento. Mi son dovuto arrangiare con le mitiche cuffie Sony MDR HW700DS, ALMENO COSÌ pareggio i conti.
    Ma come fai a sentire senza sub? Sicuramente le tue casse sono buone, ma un subbettino per le basse frequenze io lo metterei. Tanto quello lo metti dove vuoi.
    Per quanto riguarda la tua domanda, nel mio le potevo modificare anche singolarmente a tutti i diffusori, quindi presumo di si. Era molto programmabile. E il mio rxv773 è di molto inferiore a questo che prendi. Fammi sapere come va Con top gun e indipendence day. Ahahahha

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rusie Visualizza messaggio
    Ma come fai a sentire senza sub? Sicuramente le tue casse sono buone, ma un subbettino per le basse frequenze io lo metterei. Tanto quello lo metti dove vuoi.
    E' che per pareggiare le casse frontali dovrei prendere almeno un sub da 600 euro in su che avesse una risposta in frequenza più bassa rispetto alle casse che ho, altrimenti non avrebbe senso (tu cosa pensi?), inoltre c'è sempre qualche cosa che ha la priorità:
    15 giorni fa ho aggiornato la PS4 alla Pro, adesso devo cambiare l'ampli (in realta mi si rotto l'Onkyo 717 ad Agosto e me l'ha pagato l'assicurazione , dandomi l'80% del valore, per questo lo cambio, il nuovo lo pago solo 300 euro e mi ritrovo con il 4K, cosa che il mio non aveva) e la prossima cosa che cambiero sarà la tele, preferirei prendere prima una cassa centrale, mi è capitato alcune volte di sentire male alcuni giochi non avendo la cassa centrale, su ebay molte volte si trovano delle vere chicche a 300 euro!
    Comunque ho delle Jamo Classic 10 pagate ai tempi 2.500.000 lire, sono 4 vie e non mi fanno sentire comunque la mancanza del sub, le conosci?

    Giocando ad esempio a Battlefield, la prima volta che è esploso un camion di benzina, mi sono spaventato dal botto!
    Poi pilotandole in bi-ampli, sono fantastiche!
    Sono 3 mesi che fanno "la muffa", non avendo l'ampli, ma da settimana prossima riprenderanno!
    ....pensa che ho lasciato indietro dei giochi, non li ho toccati per 3 mesi, perché non riesco proprio a sentirli con le casse della tele, me li rovinerei, il primo giorno che ho giocato con le casse della tele, dopo la rottura dell'ampli, quasi mi veniva da piangere! ;-)
    Io ritengo che in un gioco, audio e video, se la spartiscano al 50%, eppure mio nipote gioca senza volume agli sparatutto, vallo a capire, a mio parere non c'è cosa più frustrante che giocare ad uno sparatutto e non capire da dove provengono gli spari!

    Appena lo prenderò ti faro sapere, non vedo l'ora! ;-)

    ...e con la tua compagna....cerca ad arrivare ad un compromesso! :-)
    Io a 4 casse ci sono arrivato, fosse per me arriverei a 7.2, ma è difficile giustificare la bellezza di 7 casse più 2 sub, non lo capiscono! ;-)


    ...adesso vado a giocare a poker su Ps4, l'unico gioco che non mi fa sentire il bisogno delle casse!
    Ultima modifica di robynosse; 24-11-2016 alle 22:39

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Ci abbiamo provato. Poverina ha pagato anche 300 per fare la filodiffusione tutta per bene visto che stava facendo ristrutturazione, ma dopo 4 mesi di godimento me l'ha fatto togliere. Le ha definite "quei pipistrelli non mi piacciono" (capisci con chi sto?". Lei mi ha dato il suo compromesso: due cubetti della Bose e le compro io, e gli ho risposto no grazie, quando potrò mi comprerò il proiettore sonoro. (quello costa troppo e non me lo Compra mica Ahahahaahha).
    La cosa schifosa è che lei ha una pecca grossissima, sua madre odia la musica, quindi proviene da quel pensiero li. Lei non la odia, ma ci vive tranquillamente senza.... Un DELIRIO. Quindi non capirà MAI tutto questo. Già è tanto se gli ho potuto installare un oled 65" in sala, che anche di TV lei non ne va matta ma da quando sta con me ha scoperto Netflix a ha ha ha ha.
    Però con la musica so già che non c'è la faro.*
    Ritornando a noi, allora questo è ancora.peggio. senza centrale NO ASSOLUTAMENTE. vedi di rimediare subito Ahahahaahha. Per il sub non penso tu debba pagare tanto, sono fatti apposta solo per basse frequenze, sicuramente trovi roba allettante che le suoni meglio delle tue casse. Sicuramente i tuoi frontali non ti fanno rimpiangere i bassi, ma sono sicuro che se fai pilotare tutte le basse frequenze ad un sub sicuramente risentirai anche una qualità migliore di audio dalle due frontali.
    Però PRIMA IL CENTRALE
    Ultima modifica di Rusie; 25-11-2016 alle 07:47

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da Rusie Visualizza messaggio
    Ci abbiamo provato. Poverina ha pagato anche 300 per fare la filodiffusione tutta per bene visto che stava facendo ristrutturazione, ma dopo 4 mesi di godimento me l'ha fatto togliere. Le ha definite "quei pipistrelli non mi piacciono" (capisci con chi sto?". Lei mi ha dato il suo compromesso: due cubetti della Bose e le compro io, e..........[CUT]
    ...come ti capisco!!! :-)
    Beh a mia moglie piace la musica ma a lei non fa molta differenza ascoltarla su una radio da 100 euro o un impianto da 3000, se sapesse che solo per un cavo, dal SACD all'ampli, ho speso 80 euro, chiederebbe il divorzio, ma essendo un cavo che non si vede e visto che non ne capisce niente...
    Menomale che la mia passione non sono gli orologi d'oro, altrimenti ero fregato!

    Per la cassa centrale, hai ragione, prima o poi, quando troverò una bella offerta la prenderò:
    un mese fa uno su ebay si è portato a casa una cassa centrale del valore di 2500 euro nuova, di una decina di anni fa per poco più di 300; per le casse penso che su ebay si possano fare degli affari, io le mie casse, dovessero guastarsi, me le ricomprerei volentieri usate, un paio di anni fa le avevo viste a 300 euro su ebay (le mie hanno la bellezza di 16 anni)!
    L'ampli non lo prenderei mai usato perché dopo qualche anno hanno sempre dei problemini.
    Ad esempio, gli ampli Onkyo, dopo 2/3 anni, quando alzi fisicamente il volume gracchiano leggermente nel mentre, me l'hanno fatto tutti, anche il fantastico Onkyo Integra 809 stereo, il mio primo onkyo di 25 anni fa, dopo quasi una decina d'anni aveva anche iniziato a perdere potenza!
    L'ultimo che avevo non mi funzionava più il telecomando, colpa mia che mi ci era finito sopra del miele, quindi ho usato per più di un anno il volume manuale facendo aumentare il problema!
    Speriamo che quello che prendo adesso mi duri almeno fino all'avvento del 8K.

    Non ho mai usato un sub attivo (ai tempi del Onkyo integra 809 avevo un sub Canton passivo), ma se io ascoltassi musica in stereo, il sub non lavorerebbe?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •