|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Completamento HT 5.1 + HiFi
-
15-11-2016, 14:06 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 59
Completamento HT 5.1 + HiFi
Lo so che le 2 cose non possono coesistere, oppure mi sbaglio?
Comunque la mia idea è quella di utilizzare le mie attuali Bose 2.1 come casse posteriori anche perchè non posso far altro che utilizzare 2 piccoli satelliti sul muro alle spalle del TV, ed acquistare 2 diffusori a torre da affiancare al mobile del televisore da utilizzare sia come anteriori nel caso dell'HT sia come diffusori HiFi durante l'ascolto musicale. Naturalmente mi servirebbe anche una cassa centrale.
Oltre che ai videogiochi utilizzo molto i servizi di streaming sia per la musica che per i film che guardo anche in 4K grazie alla fibra, quindi Netfix, Chili, Infinity, Spotify e in locale Plex, AirPlay ecc.
Spesa per i diffusori e per il sintoamplificatore massimo €2000.
P.s.: grandezza del salone circa 25 mqUltima modifica di tonight; 15-11-2016 alle 14:28
-
15-11-2016, 16:02 #2
Sulla supposta incompatibilità tra HT ed hi-fi: sicuramente su impianti di alto livello (a prescindere dal prezzo) si preferiscono soluzioni specifiche ma su un impianto medio (se non medio basso) [imho] la questione non si pone.
Sulla cosa che più ti preme (cosa acquistare) non ti so dire molto, in quella fascia di prezzo c'é un sacco di roba, molte soluzione (checché se ne dica) si equivalgono e la scelta è spesso determinata da motivazioni non tecniche.
Sicuramente ti sarà suggerito di acoltare le casse Indiana Line (se non altro perché italiche) di decidere se vuoi prendere fin da subito un subwoofer (il che riduce di molto la efficacia del budget previsto) di considerare di rinuciare ai satelliti Bose (che probabilmente hanno senso solo in abbinamento con il loro sub) di ascoltare sintoamplificatori della marche che vanno per la maggiore (Onkyo / Denon / Yamaha ecc).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2016, 17:10 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 59
È sbagliato utilizzare le bose come surround? Pensavo non fosse necessario un'eccelsa qualità per le casse posteriori. Inoltre perchè non potrei utilizzarle con il proprio sub?
-
15-11-2016, 19:08 #4
E' chiaro che non conoscendo il modello ho parlato sulle generali. Comunque faccio sempre l'esempio dell'elicottero (automobile ecc) che viene da dietro (letteralmente alle spalle dello spettatore, fuori scena) ed "attraversa la stanza" in avanti fino ad entrare in scena. Il rumore dell'elicottero cambia tonalità nel passaggio dalle casse posteriori alle anteriori, e, quando è a metà strada, essendo i timbri diversi, non c'é una precisa collocazione spaziale.
Questo è il motivo per cui tutte le casse devono essere timbricamente compatibili, cosa che prendendole dalla stessa serie di casse appositamente progettata dal costruttore dovrebbe essere garantita.
Ovviamente nulla ti impedisce di provare. Quanto ad abbinarle con il loro sub (ammesso che si riesca a farlo) non credo che migliorerebbe le cose.
p.s. tutto poi dipende dai film che guardi... i film con effetti 5.1 sono quasi esclusivamente film di genere (azione /horror / fantascienza ecc) quasi tutta la commedia, il cinema d'autore, comico, romantico ecc - salvo rare eccezioni - è senza effetti speciali.Ultima modifica di pace830sky; 15-11-2016 alle 19:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-11-2016, 12:48 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 59
Ho letto moltissime discussioni, purtroppo causa il poco tempo a disposizione e l'assenza nella mia zona di sale d'ascolto dedicate non mi è possibile mettere in pratica uno dei consigli più dati e cioè ascoltare i possibili candidati.
Ho peró convenuto grazie all'esperienza di altri utenti inesperti come me e leggendo le loro discussioni che forse il tipo di diffusore che più si avvicina al mio stile sono i Klipsch e tra questi mi sono orientato sulla serie R-28F attualmente in produzione.
Mi piace un suono molto aperto e con alti definiti e brillanti, non sono amante dei suoni piatti.
La mia intenzione è quella di prendere inizialmente solo i diffusori a pavimento per poi completare il tutto successivamente con il centrale e i 2 posteriori.
Sempre ascoltando i consigli dati su altre discussioni ci vedrei abbinato come sintoamplificatore il Denon AVR-X2300.
Vorrei sapere dai più esperti se la scelta potrebbe essere quella giusta.
Grazie a tutti per i consigli.Ultima modifica di tonight; 19-11-2016 alle 12:55
-
20-11-2016, 21:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Indipendentemente dalla marca che sceglierai, la situazione ideale, sarebbe 5 diffusori identici, per il motivo descritto sopra da Pace830sky. Esempio dell'elicottero, ma anche esempio di uno che ti parla alle spalle e poi passa davanti, si sposta da destra a sinistra, esempio del mare (inquadratura anteriore, stacco, passaggio ad una posizione diametralmente opposta), se i diffusori sono troppo diversi timbricamente, quando il campo sonoro si sposta, cambia la timbrica e quindi l'effetto non e' dei migliori.
Personalmente non amo Bose (mi incuriosivano ed interessavano le vecchie Bose 901 di tanni anni fa che erano un'altra cosa).
Visto che non e' possibile, per motivi ambientali (oltreche' di budget), mettere 5 diffuori identici, e' necessario scendere a compromessi. Di conseguenza, una volta che hai scelto i diffusori da te preferiti, (Klipsch ad esempio visto che mi pare di capire che saresti orientato a questa scelta), poi cercherei di abbinare diffusori della stessa famiglia. Per il Subwoofer non e' necessario che sia della stessa marca, ma vedi tu, Klipsch fa anche dei subwoofer validi.
Questo discorso vale per qualsiasi marca tu dovessi scegliere.
Per gli ampli, e' una questione di gusto, di abbinamento con i diffusori che scelglierai, di budget. Se vai di Denon, Onkyo o Yamaha cadi comunque in piedi.
Per l'hifi, personalmente, se vuoi maggiore raffinatezza, prenderei un ampli integrato con ingresso AV/Passtrrough o bypass che in pratica ha un ingresso AV che salta la sezione preamplificatrice. Lo puoi usare per pilotare i canali anteriori. Se selezioni l'ingresso audio che vuoi, spegni il sintoampli AV e ascolti musica con il tuo ampli hifi, se vuoi vedere un film, accendi il tuo sintoampli AV e metti su AV l'ingresso dell'ampli integrato HIFI.
-
21-11-2016, 05:35 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 59
Questo è anche un altro dei motivi per cui ho propenso per le Klipsch, la forma delle casse surround leggermente affusolata mi permetterebbe di sostituire anche i 2 satelliti della bose che sulla parete posteriore sarebbero posizionati molto in alto e quindi per la loro particolare forma andrebbero perfettamente in quanto il diffusore è rivolto verso il basso. Il problema è che dove andrebbero posizionati, su uno dei 2 lati, c'è una botola dove passa una scala ad L che mi porta al piano superiore e una cassa troppo grande andrebbe ad ostruirmi il passaggio.
E il Denon AVR-X2300 che avrei scelto ha la funzione passthrough? Inoltre avrei anche un vecchio finale della Sony TA-N220, potrebbe adar bene per ascolto solo musica oppure con il Denon, anche se sintoamplificatore, si è già ad un livello nettamente superiore per cui sarebbe inutile tenerlo ancora in funzione?
P.s.: in passato si è sentito molto parlare della radio DAB, ma questi nuovi sintoamplificatori ce l'hanno già integrata oppure è un progetto come tanti che sta morendo?
-
22-11-2016, 13:57 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 59
Alla fine ho deciso, prese in offerta una coppia della nuova serie Premier RP-280F, erano casse demo ma essendo uscite lo scordo anno mi sono fidato e come sintoamplificatore il Denon AVR-X2300W.
Spero di aver fatto la scelta giusta, ma provenendo da una serie Bose di forse 20 anni fa o anche più, credo che rimarrò quasi sicuramente a bocca aperta. Spero solo non siano troppo grandi e che mia moglie non mi uccida 😂.