Apro questo thread perché purtroppo mi trovo nella condizione di aver acquistato un amplificatore Pioneer sc-lx85 con problema codice UE22 (ovviamente la persona che me lo ha venduto è poi sparita). Tale errore leggendo il manuale di istruzioni sembrerebbe un errato aggiornamento fw ma in realtà nasconde diversi guasti con cause diverse. Nel mio caso il video funziona fin da subito mentre l’audio inizia a funzionare dopo circa 30 minuti dall’avviamento dell’amplificatore. La cosa scandalosa è che questo problema è diffusissimo in tutti gli ampli pioneer prodotti tra il 2012 e il 2013 (per legge si è dovuto rimuovere il piombo nel processo in tale periodo) ed è dovuto al fatto che in fase di produzione la saldatura dei 2 chip DSP D810K013BZKB4 (BGA) non è stata eseguita correttamente/con componenti di qualità. Per darvi un idea di quanto il problema sia noto e diffuso in America stanno pensando addirittura ad una class action poiché il problema è classificato come “manifacturer issue” cioè non legato al modo di utilizzo del sintoamplificatore ma direttamente nella fase di produzione del componente. Purtroppo non ho trovato nulla in Italia sull’argomento e sono stato anch’io vittima della scarsa qualità di Pioneer su amplificatore hi-end come questo. Ho cercato di contattare Pioneer che prima mi ha ricontattato telefonicamente provando a dire che il problema non è cosi diffuso, io gli ho portato dati oggettivi sull’argomento: la texas instrument(produttrice dei due chip) ha rilasciato almeno due comunicati ufficiali dove si parla di invecchiamento prematuto di questi due chip prima e di ritiro dalla produzione di questi due chip poi. A questo punto Pioneer mi ha chiesto seriale e fattura d’acquisto ma è poi sparita. L’unica maniera che sembra possa risolvere la cosa è un “reballing” dei due DSP ma cmq il chip dovrebbe essere sostituito visto ciò che dichiara Tex Inst. La cosa triste è che su prodotti di questo tipo (ampli da più di 2000 euro) davanti a dati oggettivi: l’83% dei chip venduti dopo circa 2 anni e mezzo (appena scaduta la garanzia……) si rompe (dichiarazioni ufficiali TI, se volete vi mando il pdf dei comunicati ufficiali) il produttore non risponda… Scrivo questo per fare in modo che altre persone come me non si facciano fregare…questa la lista degli amplificatori ad oggi affetti dal problema (molti sono modelli americani ma basta che li correlliate ai vari modelli europei):
Elite SC-LX85
Elite SC-50
Elite SC-55
Elite SC-57
Elite SC-63
Elite SC-65
Elite SC-67
Elite SC68
Elite SC-1222-K
Elite SC-1522-K
Elite SC-1527-K
Elite VSX 52
Elite VSX 53
Elite VSX 60
VSX 1021-K
VSX 1121-K
VSX 2021-K
VSX-921K

Concludendo: è quindi molto probabile che ampli prodotti tra il 2012 e il 2013 da Pioneer abbiano il problema Ue22, occhio ad acquistare usato…i clienti rimasti delusi dall’assistenza di Pioneer sono numerosissimi soprattutto perché si parla di prodotti sulla carta hi-end. Io comprerò un nuovo ampli sicuramente, unica certezza mai più Pioneer…