Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consigli Primo HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32

    Lightbulb Consigli Primo HT


    Ciao a tutti, aprò qui la parte riguardante il sistema audio per il mio primo HT, in attesa di prendere una decisione sullo schermo per il proiettore JVC X55.

    La stanza è 4x4m eccola:
    sala_s.jpg / visione_s.jpg / SURROUND2_s.jpg

    Il sistema sarà 5.1, 80% Film / 20% Musica.
    Mi sono iniziato a fare qualche idea che riassumo:
    AVR: Denon x2300/x4200
    Sub: SVS PB-1000(500€) / PB-2000(800€) / XTZ 12.7(645€)

    Front mi hanno consigliato di preferire bookshelf a torri a parità di cifra investita per una qualità migliore e visto che le frequenze basse nei film sarebbero gestite dal Sub.

    Front: Indiana Line DIVA 255 = 360€ / Q Acoustics concept 20 = 410€ / MONITOR AUDIO Bronze 2 = 375€
    Central: Indiana Line Diva 752 = 260€ / Q Acoustics Concept Centre = 300€ / MONITOR AUDIO BRONZE CENTRE = 202€
    Rear: Indiana Line TESI 260 N = 250€ / Q Acoustics 3020 = 279€ (Q-Acoustics 7000LRi = 300€) / BRONZE FX = 360€ (di-pole or bi-pole)

    Rear: Sono il mio grande quesito perchè leggendo discussioni in merito a bipole/dipole/monopole avrei puntato ad una soluzione bipole nella mia stanza. Il problema è che non ho 2 muri equidistanti ai lati per utilizzare il riflesso delle casse; ma non sono per nulla esperto quindi ascolterei molto volentieri pareri.

    Nel cad che ho messo ci sono le R-26F, R-25C / Monitor Audio BRONZE FX. Le misure delle frontali risultano praticamente identiche a bookshelf con piedistalli.
    In principio avevo considerato il setup Klipsch che metto per completezza R-26F = 450€ / R-25 C = 163 € /R-14s = 210 €

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32
    Nessuno commenta ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Front mi hanno consigliato di preferire bookshelf a torri a parità di cifra investita per una qualità migliore e visto che le frequenze basse nei film sarebbero gestite dal Sub.
    Questo presupporrebbe che i diffusori tower in esame utilizzino gli altoparlanti e il volume extra solo per una maggiore discesa in frequenza, ma in genere non è così poiché potrebbero tranquillamente avere maggiore sensibilità, potenza supportata ed essere più performanti in gamma mediobassa. Con tutta la qualità di questo mondo del diffusore due vie se manca la quantità avrai solo distorsione relativamente elevata.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Questo presupporrebbe che i diffusori tower in esame utilizzino gli altoparlanti e il volume extra solo per una maggiore discesa in frequenza, ma in genere non è così poiché potrebbero tranquillamente avere maggiore sensibilità, potenza supportata ed essere più performanti in gamma mediobassa. Con tutta la qualità di questo mondo del diffusore due ..........[CUT]
    Grazie della risposta, per fare un esempio quali tower consiglieresti al posto delle Q Acoustics concept 20 su quella cifra?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non hai considerato il costo degli stand...

    Tra i sinto sicuramente l'X4200. In genere prendere il fine serie ma di gamma superiore ha sempre benefici rispetto alla novità di gamma inferiore.

    Sinceramente, dato che ascolteresti anche musica, se non pensi di usare il sub per la musica anche io farei un pensierino alle torri.
    Quoto anche quello che dice overclock... Alla fine non so se proprio sia uguale il paragone.

    Visto che citi le MA guarda il kit con le Bronze 6.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Non hai considerato il costo degli stand...

    Tra i sinto sicuramente l'X4200. In genere prendere il fine serie ma di gamma superiore ha sempre benefici rispetto alla novità di gamma inferiore.

    Sinceramente, dato che ascolteresti anche musica, se non pensi di usare il sub per la musica anche io farei un pensierino alle torri.
    Quoto anche quello che..........[CUT]
    Sub per la musica sconsigliato ?

    Per il discorso delle tower, ecco dei prezzi 3050 e Concept 20 sono paragonabili, dite che le 3050 suonano meglio anche se sono di una categoria inferiore?

    Q Acoustic 3050 (tower) = 610€
    Enclosure type: 2-way reflex
    Bass Unit: 2 x 165mm
    Treble Unit: 25mm
    Frequency Response: 44Hz - 22kHz
    Nominal Impedance: 6ohm
    Sensitivity: 92dB
    Recommended Power: 25 - 100w
    Crossover Frequency: 2.6kHz

    Q Acoustic Concept 20 (bookshelf) = 410€ + stand
    Enclosure type: 2-way reflex
    Bass Unit: 125mm
    Treble Unit: 25mm
    Frequency Response: 64Hz - 22kHz
    Nominal Impedance: 6ohm
    Minimum Impedance: 4ohm
    Sensitivity: 86dB
    Recommended Power: 25 - 75w
    Crossover Frequency: 2.9kHz

    Q Acoustic Concept 40 (tower) =1100€
    Enclosure type: 2-way reflex with double woofer
    Bass Unit: 2 x 125mm
    Treble Unit: 25mm
    Frequency Response: 53Hz - 22kHz
    Nominal Impedance: 8ohm
    Minimum Impedance: 4ohm
    Sensitivity: 90dB
    Recommended Power: 25 - 150w
    Crossover Frequency: 2.3kHz

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32

    Ho trovato questi grafici delle Concept 20 se qualche esperto vuole commentare
    http://i.nextmedia.com.au/Assets/q_a...test_lores.pdf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •