Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Lightbulb Consiglio cambio sintoamplificatore: Yamaha aventage rx-a2050 vs. Denon avr-x4200w


    Buonasera a tutti,

    purtroppo il mio amato Onkyo 808 dopo anni di onorato servizio ha deciso di non abilitare più i finali (nessun suono di relè), mentre nel menù sono grigiati le selezioni inerenti il firmware, la parte di rete e la sezione di configurazione del telecomando.

    Guardando in giro, mi sono imbattuto nei due amplificatori in oggetto che, facendo uno sforzo rientrerebbero nel budget

    Premetto che il soggiorno è di 20 mq la zona di ascolto è di circa 3x2 metri, televisore appeso al muro distanza testa-tv circa 2 metri, i diffusori sono:
    Indiana Line Tesi 560
    Indiana Line Tesi 760
    Indiana Line Tesi 260
    Indiana Line Basso 850

    Al momento ho quindi una configurazione 5.1, ma nel prossimo anno vorrei mettere i diffusori a soffitto.
    E' accettabile, secondo voi una configurazione 5.1.2, oppure il minimo sindacabile è un 5.1.4? Il 7.1.X non posso farlo per via del tavolo dietro il divano (a 1.20 metri circa), o mangio o ascolto i surround

    Questo perché il Denon ha 7 finali, mentre lo Yamaha 9 (almeno così mi sembra di aver capito, correggetemi se sbaglio)

    Dello Yamaha mi incuriosiscono i dsp, di cui molti parlano bene, anche se nel mio onkyo non li ho mai usati ma magari con i diffusori a soffitto potrei ricredermi e il sistema di calibrazione YPAO.
    Del Denon invece l'Audyssey MultiEQ-XT32, molto più avanzato del mio 808

    L'amplificatore lo accendo quasi ogni giorno, in automatico con la TV e spesso leggo i file (mp3, flac) dal server DLNA che ho configurato a casa.

    Guardo molti film, su sky oppure dai blu-ray .

    L'onkyo RZ-800 non l'ho messo nella lista per via della calibrazione.

    Quale mi consigliate tra i due? Il prezzo alla fine è quasi uguale.

    Qui a Roma ci sono 2 rivenditori che trattano le due marche, volendo potrei andare ad ascoltarli questo sabato.

    Se servono altri dettagli o foto dell'ambiente, posso inserirle.

    Grazie per le eventuali risposte.

    Ciao a tutti,

    Antonio
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Io ho il 4200, prima avevo un yamaha entry level. Ora sto su di un altro pianeta.
    Il mio consiglio è di andare ad ascoltarli entrambi dato che ne hai la possibilità.
    Non li metterei in diretta concorrenza però, l'RX A2050 lo confronterei con il 6200.

    Il 4200 lo trovi a 600 euro in meno rispetto al yamaha.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Grazie per la risposta.

    Ed invece l'aventage a2060?

    Ha in più la calibrazione 3D, che aveva il 3050, oltre a quanto ho capito, il pieno supporto al DTS X.

    Cosa ne pensate?

    Ciao e grazie
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Sali di prezzo e di gamma, un gradino, sei sui 1500 euro circa, di certo è un attimo acquisto, io personalmente ho preferito restare sui 900,00 € con un 7.2 al quale, con la differenza, affiancherò un amplificatore dedicato per le due tower, che poi utilizzerò sia per la musica che per l'Atmos e l'Auro 3D.

    A questo punto fossi in te valuterei anche il Marantz 7010.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Oltre non posso andare, sono già al limite.

    A dire la verità un ampli stereo ce l'ho, il NAD 326, solo che non vorrei accenderli entrambi ogni volta. Dovrei prendere uno switch per gli ingressi rca (il NAD ha il ponte staccabile che lo fa diventare un amplificatore finale) l'unico mio dubbio è su come farlo accendere, non ha un input che fa da trigger sull'accensione.
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Il Marantz costa sensibilmente meno dei yamaha che hai citato, in più ha la possibilità di aggiornarsi ad Auro 3D.
    Ultima modifica di LukMasters; 23-09-2016 alle 10:31

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Costa meno? Gentilmente, dove?
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    AMAZON.IT

    Marantz SR7010 € 1.658.86

    Yamaha RX-A2050 €1.814,00

    AMAZON.DE

    Yamaha RX-A2050 €1.609,67

    Marantz 7010 €1.179,00

    REDPRICE

    Marantz 7010 € 1.250,00

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Qui a Roma, da cherubuni il 2050 sta 1.300 Euro, questa cosa mi mette in crisi ora
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Io ti consiglio di ascoltarli tutti, se riesci, e decidere in base ai tuoi gusti, dovresti anche, se possibile, ascoltarli con le tue casse.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per quei diffusori potesti anche stare sul denon avr x2300 più economico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Ciao a tutti,

    alla fine ho preso un Aventage A2060, verso dicembre monterò i 4 diffusori a soffitto. L'ho pagato 1590, i marantz purtroppo non mi piacciono, mentre per il denon ho valutato la possibilità di collegare un ampli esterno, ma non me la sono sentita per la macchinosità dell'accensione e per il fatto che accenderei sempre 2 amplificatori anche per ascoltare il telegiornale la mattina.

    Ringrazio tutti per la disponibilità, siete stati molto gentili.

    Ciao,

    Antonio
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •