|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: KEF SL50 per 5.1/2.1 in grande living!
-
15-12-2016, 10:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
KEF SL50 per 5.1/2.1 in grande living!
Buongiorno a tutti, mi chiamo Lorenzo e seguo questo forum da più di 1 anno anche se questa è la prima volta che scrivo!
Vorrei farmi 1 buon impianto per l'ascolto di musica e per godere al meglio dell'audio dei film/tv/partite di calcio e volevo avere dei consigli/indicazioni da un forum di persone competenti ed appassionate come voi!
La mia situazione è questa, vorrei farmi 1 impianto 5.1/2.1 che andrebbe in un living di quasi 60mq(lo so che sono un enormità, acusticamente parlando!) di stile moderno, anche se in realtà la zona di ascolto è di circa 22-23mq (con il divano a circa 2,9/3 mt di distanza dai diffusori), e la parte destinata a cucina, di circa 20mq, è staccata lateralmente dai restanti 40mq adibiti a sala-ingresso-pranzo.
Da quello che ho letto anche delle B&W 800 d3 superamplificate non sarebbero in grado di riempire acusticamente in modo adeguato questo spazio, ma io non ho manie di grandezza, non sono un fine audiofilo e a dirla tutta questo sarebbe il mio primo impianto (tolto un impianto stereo sony senza nessuna pretesa avuto in gioventù!) serio...quindi miro ad avere la cosa più soddisfacente possibile, con una spesa giusta (non vorrei superare i 5/6.000€, ma se si sta + bassi meglio!) e che strizzi l'occhio anche ad ingombri e fattore WAF!
Ora, leggendo un pò di tutto su questo e altri forum pensavo di indirizzarmi sulle Kef ls50 per i seguenti motivi:
- osannate da tutte le riviste specializzate e dalle persone che le hanno acquistate per come suonano bene, specialmente se rapportate al prezzo e alle dimensioni;
- gamma alta, medio-alta e media da paura e da casse di prezzo molto superiore;
- fattore WAF altissimo ed ingombro limitato;
- messe 3 come frontali avrei in HT un front omogeneo che, a quel che ho capito, è la miglior soluzione possibile in questo ambito;
- con l'aggiunta di un buon subwoofer da integrare sia in 5.1 che in 2.1 potrei sopperire penso molto bene in gamma medio-bassa e bassa, meglio di moltissimi diffusori a torre dello stesso prezzo o anche di più (1000-1500€) delle kef;
i contro sarebbero:
- bassa sensibilità che unita alle dimensioni dell'ambiente e alla nota sete di watt delle ls50, costringerebbe a prendere un integrato stereo con tanti tanti watt...quindi costoso;
- gli scarsi bassi...ma questo penso possa essere superato (e molto bene) da un buon/ottimo sub che comunque, anche se comprassi delle torri, dovrei prendere per usarlo in HT.
Aggiungo che le 2 frontali posso anche metterle su stand, ma comunque disterebbero non più di 20-35cm dal muro retrostante, mentre lateralmente non ci dovrebbero essere problemi con una distanza di circa 90-100cm dalla parete, ma di soli 15-20cm da una parete in cartongesso spessa circa 15cm e lunga 2/2,40mt su cui saranno posizionati la tv ed il mobile contenente le elettroniche(alto 40-50cm e lungo 1,60/2mt)...anche per questo forse è meglio avere casse come le kef in oggetto che non darebbero problemi di rimbombi o altro con le basse frequenze, al contrario di moltissime torri (dal costo di 1000-1500 o anche più €) che con i loro bassi non proprio controllati ed il muro retrostante poco lontano potrebbero dare problemi.
Scusate se mi sono dilungato in questo papiro ma era per darvi quante più informazioni possibili per valutare la mia situazione e quale sia la scelta migliore da effettuare...aspetto i vostri pareri/suggerimenti/proposte in merito alla mia idea (e nel caso mi piacerebbe sapere anche che elettroniche abbinereste) o per altre possibili soluzioni.
Ciao e grazie a tutti!Ultima modifica di BabboNatale1; 15-12-2016 alle 10:54
-
15-12-2016, 12:22 #2
tempo fa con un altro utente si parlò delle kef ed emerse subito la difficoltà ad acquistarle singolarmente piuttosto che in coppia (trovai un link di un venditore inglese che le vendeva a kit di 5 ma non mi sembra il caso di starlo a ricercare nel forum se non c'é un interesse).
quanto alle dimensioni della sala di ascolto, in attesa del parere di gente più brava di me vorrei considerare quanto segue: un conto è voler diffondere il suono nell'intera stanza altro è voler ascoltare da un posto fisso ad una distanza di 2-3 mt dalle casse. certo c'é il problema della sonorità complessiva dell'ambiente ma credo che nelle valutazioni riguardanti la potenza delle casse la distanza dalle stesse dell'ascoltatore conti almeno quanto le dimensioni totali della stanza se non di più.
sulla efficienza delle casse: credo che con un ampli adeguato alla potenza nominale (max 100W) ad una distanza di ascolto ragionevole il problema non si ponga più di tanto: è un diverso aspetto di quanto già detto riguardo alle dimensioni della sala.
di più non vorrei aggiungere... anche io ho mini casse un po' durette ma... in 13 mq!Ultima modifica di pace830sky; 15-12-2016 alle 18:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-12-2016, 15:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Grazie della risposta pace830sky!
Per quanto riguarda le dimensioni del locale ed il punto di ascolto anch'io sono un pò confuso, cioè sicuramente le Kef, come la stragrande maggioranza dei diffusori, non ce la faranno a riempire adeguatamente 60mq, ma non capisco questo cosa comprometta nel mio ascolto a meno di 2,90mt da ciascun diffusore laterale e a circa 2,50mt dal centrale?
Sul discorso della potenza non so, ripeto che mi affaccio ora a questo mondo, ma leggendo sui vari forum, sembra che queste casse abbiano sempre sete di watt e che per farle andare veramente al loro top ne servano anche più di 100watt su 8ohms....è anche vero che tagliando le ls50 a 60-70hz (giusto?) e lasciando la parte sotto i 70hz al subwoofer, credo che 100watt siano più che sufficenti, no?!
Io avrei bisogno, nel caso, di 3 kef ls50 (e ho già trovato 2 siti che le vendono singolarmente quindi non ci sarebbero problemi) perchè i surround li metterei o attaccati alle pareti laterali (ma di quelli spessi solo 9-10cm tipo quelli della Canton) oppure meglio incassati nel controsoffitto dietro il divano, e sinceramente vorrei spenderci il meno possibile, ad esempio ho visto quelli della Indiana Line che la coppia viene 130€
https://www.amazon.it/INDIANA-280-DI.../dp/B00AI0HTP6
sono validi o con 250-300€ posso avere degli incell nettamente superiori, magari della Kef (nel caso acquisti poi quelle) per uniformare il più possibile il suono?
Grazie!
P.S: Mi è stato fatto notare che ho sbagliato (errore di battitura) la sigla delle Kef nel titolo scrivendo SL50 invece che LS50, se qualche moderatore potesse corregerre gliene sarei grato!
-
15-12-2016, 16:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Oltre a tutti i PRO descritti sopra sono andato su questi diffusori anche perchè Stereophile le ha incoronate prodotto e diffusore dell'anno (l'anno che sono uscite) e messe in classe A! Oltretutto dopo un pò di mesi c'è stato un lungo follow up delle recensioni dei mesi scorsi dove tre diversi recensori (tutti entusiasti) e con accurate misurazioni dicono che ci si trova davanti a un diffusore storico!
Ora dico, se per loro (e per il 99% dei critici/riviste) è così, per me che mi affaccio al mondo dell'hifi (e che con questo sistema intendo rimanerci per diversi anni senza cambiare diffusori o elettroniche) e che non sono certo un esperto o uno in grado di spaccare il capello in 4 sulla musica rendendomi conto se un diffusore ha una scena/palco/profondità/ecc... migliore o peggiore....mi chiedo (magari sbagliando da ignorante perchè non tengo conto di cose che magari per voi sono ovvie e scontate) cosa potrei chiedere di meglio a queste cifre?
-
15-12-2016, 19:07 #5
Non ti chiedere cosa potresti avere di meglio a quel prezzo, ma cosa potresti avere di meglio a quelle dimensioni e sarai vicino alla conferma che cerchi.
Della potenza non mi starei a preoccupare troppo, a meno che non le voglia utilizzare per una festa da ballo invitando una ventina di amici...
La differenza più rilevante rispetto ad una stanza più piccola è nei tempi di riverbero: l'effetto spaziale dipende molto da come il suono viene riflesso dalle pareti, tanto che ci sono diffusori studiati apposta per enfatizzare in qualche modo la diffusione indiretta del suono.
Questo però è un problema che nasce dalle dimensioni dell'ambiente, non da quelle delle casse: se fosse una sala conferenze probabilmente si metterebbero più casse o meglio si utilizzerebbero diversamente le 5 che pianifichi di installare.
Sono un po' scettico su quei diffusori I.L. da incasso (nel soffitto proprio no poi)... Io ho usato (sprecando un po') 5 diffusori uguali utilizzando delle staffe metalliche (a parete) per le posteriori, risultato bruttino ma magari le casse posteriori si possono mettere un po' più in alto di quanto si dovrebbe in modo da non impattare troppo visivamente. Eventualmente le puoi prendere bianche.
In compenso credo che impostando "all channel stereo" con 4 diffusori uguali (oltre al centrale) avresti una buona copertura sonora di un'area piuttosto ampia se non dell'intero ambiente.
Comunque aspetta altri pareri ci sono decisioni importanti e scelte inusuali, non si può arrivare ad una conclusione definitiva con un semplice dialogo a due.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2016, 09:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Grazie pace830sky anche per quest'ultima risposta!
Se ho capito bene dici che per queste dimensioni ed ingombri difficilmente potrò avere di meglio?
Le feste da ballo non m'interessano, ho una bimba di 2 anni e al PT ci sono i vicini, quindi dubito sia per film che per la musica di tenere volumi alti, saranno medio-bassi/medi al massimo medio-alti....e mi basta che riempiano bene i 22mq dove ascolto.
Il problema è che mettendo i diffusori come surround a parete dovrei tenerli praticamente attaccati alla parete (cosa sbagliatissima) ed inoltre non sarebbero neanche nelle stesse posizioni perchè da un lato il muro si ferma prima del divano...ecco perchè ho pensato di metterli a soffitto posizionati dietro il divano, non sarà il massimo ma nella mia situazione mi sembra la più fattibile, la meno ingombrante e con il miglior fattore WAF!
Concordo e spero che anche altri mi diano consigli, pareri ed eventuali altre proposte, grazie!
-
16-12-2016, 11:59 #7
Secondo me sì (parere personale). Ho preso le PSB per vincoli di budget ma ci ho fatto anche io un pensierino.
Lo spero anche io, tieni presente (estremizzando) che ascoltare in 22mq in mezzo al deserto ed ascoltare in una stanza di 22mq non può essere la stessa cosa.
Incassati nel soffitto [imho] è peggio. E' comunque uno dei punti su cui spero ci siano altri interventi con suggerimenti pratici.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2016, 15:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Nessuno sa darmi qualche consiglio? Faccio bene oppure è meglio prendere altre casse da stand come KEF r300 o B&W cm6 s2 che hanno sicuramente più bassi, andando però a spendere di più come casse e anche come centrale (oltretutto perdendo l'omogenità nel front)? Oppure è meglio che mi butti su diffusori da pavimento (tipo le B&W 683 s2 che più o meno hanno quel costo!) visto il mio ambiente?
-
22-12-2016, 06:15 #9
Non credo si possa stabilire una graduatoria tra generi diversi... se prendere mini casse, casse da scaffale o a torre è una decisione che si prende in base alla idea che si ha della propria casa... Chi non ha vincoli di spazio / arredamento / logistici (che so... magari bambini in casa che toccano tutto ciò che hanno a portata di mano...) tende a preferire casse senza compromessi riguardo alle dimensioni, quindi, tra quelle elencate, le B&W 683...
E' chiaro che, per fare un esempio, in una installazione in una tavernetta (spazio tanto, vincoli di arredamento pochi) quasi nessuno andrebbe a scegliere casse in miniatura. Le casse più grandi rispondono in modo naturale su quelle basse frequenze che nelle casse piccole sono rese con accorgimenti tecnologici con risultati a volte sorprendenti ma sempre se rapportati alle dimensioni.Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2016 alle 06:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2016, 16:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Io devo mettere il tutto in un living tutto aperto, quindi anche l'aspetto estetico e funzionale hanno la loro (grossa) importanza! In più ho anche un bambino di quasi 3 anni, che tutto sommato è anche bravo ed ubbidiente, ma è pur sempre 1 bambino e soprattutto a casa mia verranno anche i bambini (meno calmi) di altre coppie di amici!
Quindi stavo pensando anche ad una soluzione con diffusori ad incasso, in modo da non aver problemi d'ingombro, d'estetica e soprattutto incidenti con bambini, ad esempio ho visto questi che mi sembrano ottimi (anche a giudicare dal prezzo):
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...-Cinema-7.html (3 come frontali)
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...-Cinema-7.html (2 come surround)
Dal punto di vista home theater, abbinati ad 1 buon sintoamplificatore e ad 1 ottimo subwoofer (tipo l'Arendal sub2) come vanno?
E rispetto alla soluzione con le Kef LS50 oppure 2 casse da stand+centrale siamo agli stessi livelli, meglio o peggio? Con questa soluzione non ci sarebbe neanche il problema degli stand traballanti (vedi bambini), nè dei problemi di posizionamento (con i muri circostanti le casse)?
Ed in stereo con l'ausilio del sub e pilotati dal sintoamplificatore come andrebbero? So che non avranno il palco e la profondità di 2 casse tradizionali ma si avvicinerebbero abbastanza? Sarebbero comunque meglio, in 2ch, di soluzioni tipo:
- soundbar B&W/Sonos/Bose/ecc..;
- diffusore tipo il Naim Mu-so;
- impiantini con 2 casse entry level (IL Tesi 240/260, B&W 685 s2, Focal chorus 706, Kef Q300,ecc...) pilotate da un sintoamplificatore;
Oltretutto, in caso (molto probabile) di ambiente problematico e vista l'impossibilità di trattare acusticamente il locale, in 2ch non mi mangerei le mani per aver comprato 2 ottime casse + 1 ottimo integrato...per poi sentirli suonare come con un sintoampli AV (come già successo e discusso da 1 utente qui sul forum)!
Sbaglio? Che ne pensate? Grazie!
-
22-12-2016, 17:09 #11
Sinceramente 3 KEF LS50 non sono assolutamente belle da vedere. Anche per il fatto che non hanno nessun retina/griglia all'anteriore:
Lo stesso per me la soluzione ad incasso non è assolutamente piacevole alla vista:
Sono impazzito pure io all'infinito per cercare una soluzione di qualità ed estetica....Ultima modifica di Luca_CH; 22-12-2016 alle 17:13
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
22-12-2016, 17:10 #12
Io le adoro... non messe cosi come in sta foto logico
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-12-2016, 17:14 #13
Io come effetto stereo le trovo piacevoli, ma se inserisci il centrale....diventa inguardabile:
Poi ovvio ognuno ha i suoi gusti, ma se avessero pensato ad una cover per il woofer.....
Ultima modifica di Luca_CH; 22-12-2016 alle 17:16
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
22-12-2016, 17:57 #14
Tre in verticale sullo stesso mobile
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-12-2016, 18:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Si però cè sempre il problema che il mobile deve essere alto almeno 60cm per portare il tweeter a circa 75cm, e poi che messe sul mobile dal muro dietro saranno a max 20cm...
A livello estetico mi piacciono moltissimo le Sonus Faber Olympica 1, 2 e 3 in finitura graphite, anche quelle da pavimento secondo me sono elegantissime e stanno molto bene anche in un ambiente moderno come il mio....il problema grosso anzi grossissimo è il prezzo!
A prezzi più umani ci sono anche le venere, e specialmente le venere 2.0 con il loro stand sono discrete:
e anche le B&W cm6 s2 con i loro stand:
Altrimenti, sempre a prezzi umani cosa posso guardare?Ultima modifica di BabboNatale1; 22-12-2016 alle 18:16