|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
15-09-2016, 13:04 #1
Ho cambiato Tv, ora tocca all'HT. Consigli per un neofita.
Buongiorno ragazzi,
Qualche gg fa, abbiamo deciso di regalarci (io e la mia morosa), la nuova tv da mettere in salotto.
Dopo qualche ricerca ed feedback spulciati qui sul forum, sono uscito da lavoro e mi sono fiondato da unieuro per acquistare una Tv LG 55b6v
Ora o almeno a breve, vorrei sostituire l'ht che ho in questo momento.
Comincio a dire che sono abbastanza un neofita per HT, tantè che tanti anni fa avendo un budget limitato, comprai quei sistemi della yamaha 5.1 compreso amplificatore, lettore dvd e relativi diffusori.
In quel periodo non avevo grosse pretese, bastava sentire il tutto meglio dei diffuori della tv.
Ora volevo sostituire il tutto, con qualcosa di "decente" senza esagerare con il budget anche perché, credo che le mie orecchie non siano cosi sopraffine, da esigere qualcosa di esagerato.
Allora premetto che verrebbe usato il tutto per:
-Ps4
-Film tramite Bluray (PS4)
-Musica in streaming (spotify)
La stanza fondamentalmente è un 50m2 con una volte a botte (come soffitto)
La mia scelta(e qui entrate in gioco voi) sarebbe ricaduta su questi diffusori :
- Fronte Anteriore
Indiana line Tesi 560N
- Centrale
Indiana line 760N
- Posteriori
Indiana line 260N
- Subwoofer
Indiana line 850
Come Amplificatore stavo optando su un Denon avr 2200w o avr 3200w
Ora in base alle vostre conoscenze, esperienze, come HT 5.1 senza tante pretese, puo' andare bene?
La scelta dei diffusori e relativo amplificatore, puo' andare?
Ho letto che a livello software lascia a desiderare, è vero o solo disinformazione?
Cosa cambiereste?
Tenete presente che, non posso permettermi ad esempio un amplificatore denon avr x6200 per intenderci.
Aspetto vostre notizie.
Se avete link a negozi online ed affidabili a buoni prezzi, scrivete pure(sempre se non è contro il regolamento del forum)
Grazie mille
Ps Da un impianto audio, vorrei essere avvolto o comunque essere quasi immerso nel film che sto guardando in quel momento o gioco che sto giocando, un suono corposo.
A parole è difficile esternare cio' che l' orecchio vorrebbe.
Ciao!
-
15-09-2016, 13:12 #2
I Denon che hai elencato possono andare bene con le IL Tesi, ma, visto il tuo utilizzo metterei due IL Tesi 260 anche come front e quello che risparmi lo impiegherei su un SUB migliore del Basso 850.
-
15-09-2016, 13:17 #3
Intanto grazie per la risposta.
Da neofita, ti chiedo come mai cambieresti il fronte anteriore. Perché non mi accorgerei della differenza o perché sarebbe sprecate?
Come Subwoofer con cosa lo rimpiazzeresti l '850?
Grazie!
-
15-09-2016, 13:27 #4
Perchè in HT il "grosso" del lavoro viene svolto dal SUB e per una buona resa qualitativa è importante che questo diffusore sia il migliore possibile, se poi consideri che, con molta probabilità il sintoamplificatore taglierà le Tesi 560 a circa 80Hz puoi dedurre che in questo contesto un diffusore da pavimento si può considerare "sprecato"
Come SUB alternativo cercherei in casa SVS ed avrai anche qualche vantaggio nel sonorizzare i tuoi 50 mq che non sono pochi...
-
15-09-2016, 15:00 #5
50mq è un bello spazietto... magari il soffitto è anche alto... così a pelle io mi terrei le torri, eventualmente rinviando l'acquisto del sub se il budget proprio non si può sforare.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2016, 15:34 #6
Capito, che modello consiglieresti di questa marca?
Si il soffitto è fatto più o meno in questo modo, giusto per darti un idea
Ovviamente è indicativa la foto.
Quindi si è abbastanza alta come stanza.. penso che nella parte piu' alta si tocchi i 3,5 m.
Per il budget, dipende. L' 850 dell' indiana line ho visto che si aggira sui 350€ di media.
Accetto consigli.. tu prova a scrivere..
-
15-09-2016, 16:00 #7
Quale è la tua impressione sulla acustica di quella stanza? L'hai già usata con un impianto di qualsiasi genere? Non sono sicuro che la volta non possa dare fastidio ci vorrebbe un esperto di acustica e non sono io. La cosa andrebbe capita possibilmente prima di acquistare ci sono degli amplificatori con sistemi di condizionamento acustico integrati (ma non credo che abbiano molto a che fare con le volte...) ovviamente sono più cari.
Quanto al sub non ho grandi consigli da dare, oltretutto la mia stanza è molto più piccola... vedrai che salterà fuori qualcuno che ti dice "perché non ne metti due"... qui sul forum è opinione comune che l'SVS (entry level sb1000 550 euro) sia il minimo sindacale (SVS nasce come azienda a vendita diretta, come alternativa ad aziende più care), io in effetti avrei potuto prendere qualcosa di più piccolo comunque ho trovato l' SB12 NSD (altoparlante da 30 cm cassa chiusa) un fuori produzione in offerta nuovo su ebay (Germania) ed ho preso quello. Una volta scelto il marchio ed il prezzo non resta che decidere se cassa chiusa o aperta (bass reflex). Il secondo per quanto ne so ha un rendimento maggiore e dovrebbe essere preferito per il cinema ma dipende anche dal singolo modello.Ultima modifica di pace830sky; 15-09-2016 alle 16:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2016, 18:29 #8
Onestamente non so risponderti, cerco di spiegarmi meglio.
In questa casa ci abitiamo da appena 3 anni, soltanto l anno scorso, ho deciso di montare il mio vecchio impianto Yamaha per migliorare la situazione a liv audio che avevo in quel momento che è ancora in essere.
Quindi, non ho nessun metro di paragone perché, ora con questo kit Yamaha, come ben saprai non è niente di che a livello audio. Credo che comunque, in tutti i casi, possa solo migliorare la situazione di adesso. Ovvio se non vado a riprendere un 5.1 simil LG o Yamaha o Piooner per cit. i più blasonati a basso prezzo.
Per il subwoofer allora guarderò anche il marchio che mi hai suggerito. Nel frattempo attendo altri pareri, sempre se ne riceverò.
Ps ma secondo te non c'è un subwoofer sempre Indiana line valido? Solo una mia curiosità.
Grazie!Ultima modifica di Chester STI; 15-09-2016 alle 18:34
-
15-09-2016, 18:37 #9
N.B. adesso ci sono i nuovi denon avr x2300
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-09-2016, 21:09 #10
Ho letto qualche recensione sul denon 2300. Credo che punterò su quello.. alla fine dal 2200 in termini di € non c'è tantissimo. Grazie dell info.
-
15-09-2016, 23:05 #11
figurati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-09-2016, 13:02 #12
-
16-09-2016, 13:16 #13
50 mq sono tantissimi da sonorizzare, penso che non basterebbero nemmeno 2 svs sb 13 ultra......se puoi non prendere il 1000 ma quello che hai trovato in Germania, è decisamente meglio.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
16-09-2016, 13:32 #14
Eh si, 50mq sono tanti, ne sono consapevole. Per fortuna sono uno che si accontenta
. Riguardo al subwoofer, si e pensa che andrei anche a risparmiare.
Ma al di la della potenza, che differenze ci sono tra i 2 modelli di subwoofer?
Grazie
-
16-09-2016, 15:34 #15
credo che ivan ne sappia più di me... comunque sul SB12 il risparmio risulterà effettivo solo sommando le spese di spedizione (che non mi sembra di avere pagato molto). Come potenza (ed un po' in generale) dovrebbe essere una via di mezzo tra l'SB1000 e l'SB2000 (entrambi sul sito SVS) e come dimensioni uguale a quest'ultimo. C'é ancora una pagina sul sito SVS:
http://svsound.it/subwoofer/svs-sb-s.../sb12-nsd.html
certo è bruttino, o quanto meno lo è la griglia metallica che ha davanti (che comunque serve a proteggerlo).
Quanto all'acustica: la volta dovrebbe dare delle riflessioni concentrate in alcuni punti, mentre da una stanza così grande mi aspetto un rimbombo (specie se poco arredata)... per questo pensavo che per capire se ci sono effetti strani non è indispensabile una sorgente di qualità... non è la qualità del suono che interessa ma la differenza tra come l'impianto che hai provato suona lì rispetto a dove suonava prima.Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2016 alle 15:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)