Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37

    Marantz SR 6009 vs 7007


    Buondí, nuovo 3d ma il percorso per costruire due impianti (2ch+HT) partendo da zero è lungo e dispendioso!!
    Adesso è la volta dell'avr e la domanda è: dovendo scegliere tra quelli in titolo (considerandoli usati e con differenza di prezzo a sfavore del 7007 di circa 70-80€ che tuttavia è venduto con il modulo BT aggiuntivo originale) in base ad utilizzo prevalente x HT (diciamo che userei l'avr solo x la musica liquida senza impegno...x ascolto Hi fi vinile+2ch ) quale scegliere?ho capito (da neofita e quindi con giudizio superficiale) che il 6009 ha features più innovative (WI fi, BT) e diversa potenza erogata ma poi credo vi siano differenza più importanti nell'hw (DAC,DSP,condensatori,comparto ore l'amplificazione,transistor...tutte cose a me ignote )...dovrebbe far cantare (idealmente perché devo acquistare tutto!!) un sistema 3.1 con frontali Boston A150/200, centrale Boston serie VR (magari 12 o 920 ) e sub nn so (svs PB 1000/2000, Boston asw650, velodyne??budget usato forse 3-400€) in un salone di circa 35-40 mq.
    Dopo tutto lo sproloquio a conti fatti risparmio qualcosina col 6009 oppure vado di 7007? E per aggiungere carne al fuoco mi sveno ancora un po' (diciamo 130-150 € più del 6009) e prendo un 7008??
    A voi l'ardua sentenza

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    37

    Magari l'argomento è trito e ritrito in 3d separati ma io nn ho trovato nulla sul confronto diretto tra qst due modelli...magari qualcuno mi può linkare una discussione da leggere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •