Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Vedrei bene un sistema PA amplificato, prendi le due casse attive e via

    http://www.strumentimusicali.net/pro...AHA-DXR10.html

    Hai potenza e una buona qualità

    Ti basterà un lettore o scheda audio da PC con le uscite analogiche da collegare direttamente ai diffusori e man mano acquisti i componenti, sub e altri diffusori
    Ultima modifica di Guido310; 20-07-2016 alle 09:44

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Hai due strade da seguire a seconda di cosa vuoi ottenere.

    La prima è quella di un impianto HT 5.1, quindi dovresti acquistare un sintoampli però dovresti sceglierlo tra quelli di fascia alta, non tanto per la qualità, quanto per la potenza necessaria ed anche i diffusori dovrebbero essere all'altezza, prevedo una spesa, anche con componenti usati, abbastanza elevata.

    La seconda via è quella dei diffusori amplificati, due almeno più un piccolo mixer cui far giungere i vari segnali dalle sorgenti e, magari, anche da un microfono.

    Quelli consigliati sono carini, ma con tanti orpelli che non ti servirebbero e fanno solo alzare il prezzo.

    Personalmente cercherei un paio di diffusori amplificati normali nel mercato dell'usato degli strumenti musicali, dovresti trovarne a prezzo contenuto e risolveresti il tuo problema.

    Nel nuovo potresti rivolgerti a Behringer, anche per il mixerino, buoni prodotti a prezzi onesti, anche questi li trovi nel settore degli strumenti musicali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •