|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Upgrade Sintoampli 5.1 o Casse
-
02-07-2016, 07:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Upgrade Sintoampli 5.1 o Casse
Ciao,
Da possessore di un onkyo ht-s3200 non ho grosse pretese, l'unico limite che al momento ho é che questo sistema non fa passthrough dell'audio via HDMI, quindi sono costretto ad usare un cavo ottico; inoltre la qualitá generale dell'audio non é il massimo. L'utilizzo é principalmente film e poca musica.
Secondo voi, con una spesa di massimo 500€ mi conviene cambiare sintoampli e tenere le attuali casse dell'onkyo oppure é meglio spenderli in casse buone e continuare ad usare il cavo ottico ?
In ogni caso, su che prodotti dovrei orientarmi (anche usati) ?
Grazie mille
-
02-07-2016, 09:28 #2
La mia convinzione è che (1) questi sistemi venduti in bundle AVR+casse sono bilanciati nella qualità dei vari componenti (2) che per avere un miglioramento sensibile occorre cambiare fascia di prezzo altrimenti si ha solo un impianto più nuovo ma non necessariamente migliore.
Conclusione: il difetto di dover tenere connesso il cavo ottico può essere fastidioso ma di per sé non mi sembra che giustifichi di cambiar tutto. Se ciò che si desidera è un miglioramento generale temo che si debba mettere in piano di cambiar tutto magari in due fasi (prima le casse e poi l'AVR magari). Insomma c'é da spendere dei bei soldi,va messo in conto anche un nuovo sub (attivo, quello a corredo è passivo) con conseguente spesa per non parlare del fatto che eventuali casse più ingombranti potrebbero creare problemi di arredamento. E se te lo godessi un altro po' così come è?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-07-2016, 18:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
In realtá, il cavo ottico sta diventando un problema. In pratica vorrei mettere il pc che uso per riprodurre contenuti multimediali sotto UPS. 1 cavo hdmi é giá posizionato per arrivare al sintoampli, mentre il cavo ottico no e fisicamente non saprei dove farlo passare.
Quindi anche se la cosa tipicamente migliore sarebbe iniziare a cambiare diffusori, preferirei risolvere la situazione AVR. Magari con un buon usato aggiungendo queste casse che mi sono state consigliate via MP (grazie):
R-15M
R-25C
R-14S
Forse 500€ é comunque troppo poco, considerando che manca anche il sub...giá con 800 dite che ci puó stare ?
Grazie
-
03-07-2016, 03:28 #4
In linea di massima concordo con pace830sky, ad ogni modo se hai l'impellenza di aggiornare il sintoamplificatore, magari pescando nell'usato con 800 euro sinto+sub con un po' di pazienza ci potrebbe scappare qualcosa di buono per le tue necessità.
-
03-07-2016, 15:34 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
La maggior parte degli usati ad oggi non codificano il DOLBY DTS:X e ATMOS ,ho paura che andresti ad acquistare qualcosa di obsoleto
-
03-07-2016, 17:33 #6
Sempre che Matteus sia solito guardare i pochi films disponibili su BR in lingua originale e per essere sicuro di continuare a vederli passare ai nuovi BR UHD (sempre in lingua originale) dato che a quanto pare sui futuri BR non includeranno tracce DTS:X e ATMOS neanche per la traccia inglese.
Se non rientra in queste casistiche tali caratteristiche sono inutili.
-
04-07-2016, 08:18 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
Scusa??? Nei prossimi BD non includerenno il Dts:x e Atmos in lingua originale??? Gentilmente faccia un salto su qualche forum Made in U.S.A. e ne riparliamo.Sono praticamente una marea i BD in atmos tant'è che la Sony sta già producendo tutti i suoi film in codifica Atmos...
Come si può ben vedere continueranno a rilasciare titoli in BD con codeste codifiche ed ovviamente continueranno anche quelle in UHD in quanto a parer mio troppe poche persone possiedono i lettori UHD 4K..
Allego il link Ufficiale:
http://www.nextgenhometheater.com/do...lu-ray-movies/Ultima modifica di fracchia23; 04-07-2016 alle 08:25
-
04-07-2016, 08:25 #8
Se leggi attentamente quello che ho scritto ho detto a quanto pare questa possibilità sembra sia dettata dal fatto che interesserebbe spingere la vendita dei nuovi supporti BR UHD.
Ad ogni modo a me interessava sottolineare a chi ci legge che, DTS:X e ATMOS possono essere interessanti solo se si vedono contenuti in lingua originale, altrimenti tali features sono inutili.
-
04-07-2016, 15:19 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
-
04-07-2016, 18:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Non ho grosse pretese, in ogni mi sembra di capire che il DTS:X sia retro-compatibile, quindi no problem.
In soldoni peró non ho capito cosa dovrei iniziare a cercare (magari anche usato).
-
04-07-2016, 19:02 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
-
08-07-2016, 17:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Sarebbe meglio sapere i modelli precisi....
-
09-07-2016, 08:57 #13
-
16-07-2016, 12:18 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Per risolvere il problema del pc sotto ups e per non dover tirare un cavo ottico per tutta la stanza, potrei usare uno splitter di segnale hdmi toslink in modo tale da sfruttare il cavo hdmi giá passato nei muri, e far uscire il cavo ottico dallo splitter verso l'AVR. Cosa ne dite di questo ?
AGPtek® HDMI regolabile per l'uscita HDMI Audio Extractor divisore 2X HDMI, SPDIF / 2CH RCA L / R stereo Toslink uscita audio ottica, EDID, supporta 1080p / 60Hz, 3D (24 / 30FS)
costo 39€
-
22-07-2016, 17:37 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17