Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54

    HT 5.1.2 : Onkyo tx-nr656 + Indiana Line


    Salve, vorrei un vostro parere sul sistema HT 5.1.2 che pensavo di installare in mansarda.

    Ampli: ONKYO TX-NR656

    Frontali: Indiana Line Tesi 260
    Centrale: Indiana Line Tesi 760
    Surround: Indiana Line Tesi 240
    Subwoofer: Indiana Line Basso 830
    Soffitto: Indiana Line RD 260

    Cavo per altoparlanti - Puro Rame OFC - 2 x 2,5 mm²
    Connettori a banana placcati in oro 24k

    Trovo tutto a 1530€ circa.

    Non essendo un esperto in materia vorrei sapere se questo sistema secondo voi è equilibrato a livello di potenze e qualità?

    Il cavo è sufficiente da 2,5 o meglio usarne uno da 4 mm²?

    Non intendevo spendere tanto ma leggendo qua e là pare che le Indiana Line abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Per una questione di dimensioni preferirei le NOTA 240 come surround, la differenza si sentirebbe molto?

    BASSO 830 o 850 o subwoofer di altra marca?

    Tutti i componenti frontali verranno incassati in una parete di cartongesso, compresa la tv (x ora sarei propenso ad una Samsung 60" (60JU6800), i surround invece no.

    La stanza è 4x9m ma dedicherei la zona TV in uno spazio di 4x4m circa, il resto della stranza (dietro al divano) è occupato dalla cucina.

    Utilizzo dell'impianto 50% film, 30% partite di calcio in tv, 10% PS4, 10% musica.

    Grazie dei consigli..

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Più o meno stiamo cercando di acquistare lo stesso impianto.

    Io fossi in te cambierei le casse a soffitto e metterei le TESI Q.

    I frontali, se hai spazio due torri Tesi 560.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    ciao! io ho impianto indiana line + onkyo (avevo 616 adesso ho preso RZ800), ho sentito molto bene tutte le indina Note e Tesi
    sempre collegate ad un onkyo quindi sicuramente ti posso aiutare
    prima cosa, le frontali vanno assolutamente cambiate secondo me, le 260 sono degli ottimi surround, ma messe li davanti naaa, prendi le 560, che sono le torri, c'è un abisso proprio non è paragonabile il risultato che avresti, centrale 760 aggiudicato e le 240 come surround vanno bene (conta che le 260 sono superiori,se ci stai con la spesa prendile se no stai pure con le 240 tanto li dietro con dei tagli fatti a modo non ci sarebbe una differenza abissale) sub: l'830 per quanto mi riguarda non è neanche da guardare,davvero davvero davvero troppo piccolo, 850 l'ho preso e tenuto 2 settimane.....poi dato via...per me era troppo piccolo anche quello,se non sei troppo esigente può anche andare eh, ma io proverei a guardare altrove (dipende poi sempre dal budget ovvio)
    soffitto: indiana line RD...naaaa, prendi delle Tesi Q (sono fatte partendo delle 260, sono davvero ottime per il loro prezzo)
    ora la domanda è: ma tu sei sicuro di voler fare un 5.1.2??? perchè io no!
    io sono ancora in 5.1 proprio per questo. Il tuo ampli ha 7 canali, quindi devi decidere; 7.1 o 5.1.2? io davvero non so cosa fare, ho anche aperto un topic per discuterne ma non sta avendo troppo successo, quindi se mi dici perchè hai scelto il 5.1.2 ti ascolto magari mi aiuti a scegliere anche a me
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Anche io stavo pensando ad un 5.1.2. Ho la predisposizione per un 5.1 "alta" di conseguenza posso sfruttare le frontali a muro alte come front higher dell'Atmos.
    Infatti credo che procederò con la seguente configurazione:

    Front IL Tesi 560
    Central: IL Tesi 760
    Sub: IL 850
    Surround: IL Tesi 240
    Hight front: IL tesi 240

    Ampli denon avr x3200w

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Ciao, ho scelto di fare un 5.1.2 più che altro x la configurazione della stanza. Onestamente non so quanto questo Dolby Atmos renda in un utilizzo domestico ma ho cosiderato più che altro il fatto che le due casse da soffitto non andrebbero ad incidere molto sulla spesa totale. Avendo il controsoffitto in cartongesso tirare 2 cavi in più non sarebbe un problema.
    Il 7.1 non sarebbe realizzabile "correttamente" nella mia mansarda.
    Tu mi consigli le torri, ok, ci stavo già pensando anche se mi obbligano a riprogettare la parete.. cmq si combina tutto..
    X le casse a soffitto, scusa la domanda, la serie Tesi Q non mi sembra abbia caratteristiche tecniche superiori alle RD260.. inoltre sono meno vistose.
    Poi ovviamente ti credo ciecamente visto che dalle mie parti (provincia di Udine) trovare un negozio dove ascoltare questi prodotti è impossibile!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Anche io sono della provincia di Udine.

    La linea della Idiana Line la trovi alla SME

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Ma si possono anche ascoltare?
    Bene, farò un salto uno di questi giorni..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Yes. E hanno anche ottimi prezzi, sia sulle casse che sugli ampli.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Molto bene..
    Adesso smonto il mio bel Bose Cinemate 15 e lo metto su Subito.it!!
    Utilizzato una settimana.. una delusione pazzesca..

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Se sei ancora in tempo tira 4 cavi per il soffitto; potresti sempre fare un 5.1.4, o 5.2.4. Avendo il cartongesso ti è molto più semplice.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Sono in tempo a far tutto.. sono in fase di progettazione e non ho ancora compraro niente. fino a fine europei sicuramente non metto mani.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Ottimo, allora tira un paio di cavi in più che non fan male e se ti capita fai un salto in Austria. Hanno molto più assortimento e prezzi decisamente migliori.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    54
    Buona idea.. grazie..

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    guarda se hai dubbi sella tesi Q prova a mandare una mail a loro direttamente, trovi l'inidirzzo nel sito ufficiale (sono molto gentili io lo feci anni fa) e vedrai che ti diranno che le tesi Q sono proprio superiori come cassa
    @lukmaster mi spieghi come sistemeresti le tesi 240 ?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399

    Quelle anteriori ? Ad una altezza di circa 220 cm, verso la parete frontale.

    Le posteriori alla stessa altezza solo ai lati del divano.

    Cosa ne pensi ?

    Pensavo anche di predisporre già i cavi nel battiscopa per eventualmente creare in futuro un 5.1.4, convertendo il surround delle 240 posteriori come Atmos alte posteriori.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •