|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
25-02-2016, 17:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
PER UN FUTURO IMPIANTO QUALE CONFIGURAZIONE? 5.1, 3.1 O 2.1??
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, anche se ho letto moltissimi post (anche in giro per la rete)!
Fra 1 anno/1 anno e mezzo(lo so parto con grande anticipo, ma mi piace arrivare preparato e consapevole alla scelta!), tornerò in una nuova casa ristrutturata e ancora non ho deciso se la stanza adibita a sala con divano/mobile/tv sarà una da 13 o da 15,5Mq (entrambi comunque sono aperte su un lato e comunicanti con un ambiente più grande di circa 19Mq).
Comunque sia, dopo aver letto svariate discussioni ed opinioni mi è sorto 1 dubbio, considerando che il mio impianto verrà usato sia per migliorare l'audio del tv con i normali programmi (tipo telegiornali, programmi serali,ecc...), sia per la visione di film in blueray, sia per l'ascolto di musica, e che il badget per tutto è di max 1500-1800€....su quale configurazione mi conviene puntare?
A) CONFIGURAZIONE 5.1:
+ perfetta per i film d'azione/guerra/avventura;
+ massimo coinvolgimento;
- badget diviso in più parti e quindi elementi di minore qualità;
- negli altri tipi di film e per musica/tv normale perde la sua importanza/ non serve;
- maggior spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
B) CONFIGURAZIONE 3.1:
+ posso investire maggior badget nei diffusori rispetto al 5.1;
+ ottimo per tutti i tipi di film;
+ buono per l'uso della normale tv e per ascoltare la musica;
+ nessuna spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
- perde il senso di coinvolgimento per i film d'azione/guerra/avventura;
C) CONFIGURAZIONE 2.1:
+ posso investire maggior badget nei diffusori frontali a torre rispetto al 5.1 E AL 3.1 e prenderne di veramente buone (tipo le IL DIVA 655);
+ ottimo per tutti i tipi di film;
+ ottimo per l'uso della normale tv e per ascoltare la musica;
+ nessuna spesa e sbattimento per collocare le casse surround;
- perde il senso di coinvolgimento per i film d'azione/guerra/avventura;
- senza la cassa centrale perde nei dialoghi....anche se ci sarebbe da capire se i dialoghi vengono fuori meglio da (tanto per fare 1 esempio) un TESI 742 dedicato o da i frontali DIVA 655??
Non so se sono riuscito a farvi capire le mie perplessità.... ho detto qualche eresia o non ho considerato qualcosa? Cosa mi suggerite?
Grazie!
-
25-02-2016, 18:25 #2
Dovresti capire bene cosa vorresti ottenere, perché il semplice miglioramento dell'audio TV lo avrai con qualsiasi configurazione ma il massimo coinvolgimento/soddisfazione riuscirai ad ottenerlo allestendo almeno un 5.1.
Se è il budget a frenarti, puoi comunque iniziare con un 2.1 o volendo anche 2.0 ed incrementare l'impianto senza fretta.
-
25-02-2016, 18:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Si quello è certo....Però l'impianto 5.1 lo sfrutterei solo per film in bluray e di tipo azione/guerra/avventura, non con film di altro tipo come commedie/drammatici, ne con film passati in tv (rai o mediaset) anche se di azione/guerra/avventura(non penso che tali audio sarebbero in 5.1 o 7.1), o sbaglio?
Perchè se è così, il mio dubbio è, vale la pena per 3-4 film al mese in bluray di azione/guerra/avventura (non è che tutti i giorni uno si compra un bluray o si mette a rivedere quelli che ha), sacrificare parzialmente la qualità dei 2 frontali e quindi la qualità di qualunque altro tipo di film (anche trasmesso dalla tv normale), e della musica? Oltre al fatto di doversi sbattere con tracce nei muri, acquisto di cavi lunghi e posizionamento dei diffusori surround?
-
25-02-2016, 19:10 #4
Non avevi specificato che le visioni di BR sarebbero limitate, per quanto riguarda i films che passano in TV pochissimi vengono trasmessi con l'audio multi canale.
Comunque il mio consiglio è quello di iniziare con un buon 2.1, poi con calma potresti pensare ad espandere l'impianto.
Nel caso fossi in procinto di fare qualche ristrutturazione in casa approfitterei comunque per organizzare una predisposizione per eventuali surrounds.
-
25-02-2016, 23:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Con la cifra detta sopra che 2.1 mi consigliereste? Chiaramente comprensivo anche di sintoamplificatore con porte hdmi 2.0. Grazie
-
26-02-2016, 16:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Nessuno ha qualche configurazione possibile? Vedo consigliare molto spesso, per il rapporto qualità prezzo, le Indiana Line...guardando un pò in giro però ho notato altre cose interessanti, ad esempio le Mangat. Non le Supreme che sicuramente per quanto costano non deludono, ma le serie Shadow (qui ne parlano http://www.quotidianoaudio.it/news/d...-serie-shadow/) e Quantum 670 (costa un pò meno della shadow), che non mi sembrano affatto male, voi cosa ne pensate?
Poi ancora migliori di queste e bellissime, secondo me, a livello estetico (nel bianco sarebbero perfette in un ambiente moderno) cè la serie Quantum 750...sapete se valgono i soldi che costano e cioè:
http://www.magnat.de/en/home-audio/a...50/quantum-757
500€ l'uno
http://www.magnat.de/en/home-audio/a...ntum-center-73
300€
http://www.magnat.de/en/home-audio/a.../quantum-731-a
750€
???
E come le valutate a livello di qualità e di prezzo rispetto a IL DIVA 655 + IL DIVA 752?? Grazie ancoraUltima modifica di ostrica; 26-02-2016 alle 16:24
-
26-02-2016, 17:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
non male le Magnat
Ma visto che sei aperto anche a diffusori "fuori dal coro" ti invito a guardare anche questi:
http://www.teufelaudio.com/home-cine...hx-p13489.html
http://www.teufelaudio.com/home-cine...-speakers.html
I prodotti Tufel hanno 12 anni di garanzia e 8 settimane di prova: alias li compri, li paghi e se non ti piacciono hai 8 settimane per renderliUltima modifica di patrix78; 26-02-2016 alle 17:23
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
26-02-2016, 18:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Ciao patrix78 e grazie del consiglio!
Ma dal momento che mi sono appena affacciato a questo mondo e che quindi le mie conoscenze sono moooolto limitate, non riesco neanche a capire la reale qualità di quella marca. Mettici poi che in rete praticamente non si trovano recensioni e pareri, che quasi nessuno le ha comprate...questo sinceramente mi frena parecchio dall'acquisto di quella marca, che oltretutto non è che regali i suoi amplificatori èh!
Nessuno mi sa dire qualcosa sulla qualità di quelle 3 linee della Magnat? Ed in confronto con le Indiana Line Tesi e/o Diva?
Grazie e scusate l'insistenza!
-
26-02-2016, 18:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Se avessi avuto 1000 euro da spendere non ci avrei pensato 2 volte. certificazione THX, ottime recensioni dalle migliori riviste, garanzia soddisfatti o rimborsati credo che possano bastare. ùAd ogni modo è ovvio che puoi spendere i tuoi soldi come meglio credi. Sono però certo che questo it 5.1 è superiore a quello magnat che costa 1500
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
26-02-2016, 18:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Io avevo visto questo:
http://www.teufelaudio.com/home-cine...ma-p15676.html
ma non mi aveva impressionato...ma ripeto io ci capisco poco...
-
27-02-2016, 10:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Quello invece proposto da te, il System 4 THX, certificato THX sicuramente sarà un buon prodotto per l'HT (anche se i "freddi" dati non sono chissà cosa...), ma penso sia inadatto per l'ascolto di musica, e solo ingombrante ai fini di migliorare l'audio della tv nella visione "normale" della tv. O sbaglio?
Nessuno sa dirmi niente sui prodotti Magnat che ho detto sopra? E che sintoamplificatore ci accoppiereste per farle rendere al meglio? Grazie!
-
05-03-2016, 09:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Leggo anche meraviglie delle QAcoustics, specie per quanto riguarda la serie Concept, ad esempio se ne parla qui:
http://www.quotidianoaudio.it/news/d...on-nel-prezzo/
e viene recensita entusiasticamente qui: http://www.whathifi.com/q-acoustics/concept-40/review
L'unico contro che riscontrano è: "Equilibrio sonoro leggermente educato, può essere un pò troppo liscia per alcuni"
Ma davvero queste QAcoustics Concept40 suonano come diffusori da 3000€ o più? Fatico un pò a crederlo visto che hanno 2 woofer da solo 12.5 cm (e infatti la risposta in frequenza dichiarata è 53 Hz - 22 kHz...come possono avere dei buoni bassi??) e non hanno un mid-range.
Davvero possono essere migliori di un DIVA 665 (che costa 1200€ contro i 1400€ delle QAcoustic)?
Non voglio fare nessuna polemica (anche perchè non sono certo un intenditore), solo capire, perchè dai dati e dalle dimensioni mi sembra impossibile...figuriamosi suonare meglio di diffusori da 2500-3000€!