Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50

    Consiglio acquisto frontali nuovo impianto 5.1


    Salve ragazzi come da titolo finalmente ho acquistato un Onkyo 626 usato ed ora mi accingo a fare i grossi passi per il mio nuovo impianto 5.1 un po' per volta partendo dai frontali.
    Sono molto neofita in merito, la mia stanza è circa 20/25mq ed il budget sui frontali è tra i 300 e massimo 500€. Inizialmente mi ero focalizzato sulle indiana line tesi 260 ma come dimensioni ed estetica mi piacciono molto anche le tesi 542.
    L'utilizzo è prevalentemente per la visione di film e musica saltuaria, con un occhio se possibile all'estetica.
    Grazie a chi mi saprà consigliare, anche tenendo conto dell'ampli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Provo a cominciare io, esteticamente mi piacciono molto le wharfedale 220, sono meglio delle tesi 260 o siamo li?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Prova ad ascoltare le Indiana line Tesi, io ho quelle su tutti i canali e mi piacciono un sacco (attaccate a un onkyo 616 quindi davvero molto simile al tuo) volendo ci sono anche le Nota se vuoi risparmiare,ma conta che sono comunque delle entry level (delle ottime entry level,attenzione) resta il fatto che secondo il mio parere le Tesi sono decisamente meglio, se hai modo ascoltale comunque entrambe come feci io qualche annetto fa ^^
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Saga grazie delle info, ora rileggendo il mio post non di capisce bene che vorrei spendere massimo 500€ solo per i frontali (voglio fare un passo alla volta), per ora sarei orientato sulle tesi 542 laccate nere (che troverei a 490€)che non sono grandissime e belle esteticamente, conto prima di prenderle di andare a sinterle, per questo chiedevo consigli su altre marche e modelli perché non ne conosco.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Diffusori da pavimento validi entro 500 euro non c'è molto, potrebbero considerare le Wharfedale 10.4

    La scelta potrebbe ampliarsi se valutassi anche l'usato, ad ogni modo le IL Tesi sono valide, vedi di ascoltarle se puoi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Come alternativa economica, potresti valutare le Canton GLE 476, costano 450 euro la coppia. Ovviamente scelta la marca, dovresti completare il tutto in un secondo momento prendendo il centrale e possibilmente i surround della stessa serie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Non necessariamente le prendo a torre, chiedevo apposta a voi esperti.
    Proprio poi per come dice Nex77 scelti i frontali andrei giustamente su tutta la serie in futuro. L'usato vorrei evitarlo perché non saprei valutarlo purtroppo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da chrismass Visualizza messaggio
    wharfedale 220, sono meglio delle tesi 260 o siamo li?
    Sulla carta sono decisamente meglio le Tesi, poi se hai la possibilità di ascoltare entrambe le marche puoi farti un'idea del tipo di suono che emettono e decidere di conseguenza. Le due frontali secondo me è un bene che siano da pavimento, se puoi inserire nel tuo ambiente due diffusori grandi avrai molti vantaggi soprattutto con la musica; sono poche le casse da scaffale che si comportano bene come diffusori principali a quel prezzo, poi dipende anche dalla stanza. In generale, se proprio devi scegliere diffusori piccoli come frontali, controlla che abbiano una sensibilità ottimale (io direi 90 dB o più: le Tesi 260 ad esempio sono a 91 dB, ciò si traduce con una minor fatica dell'amplificatore a farle suonare) e che scendano in frequenza realisticamente a 80Hz (se i dati di targa riportano una cifra sotto i 60Hz a -3dB, potrebbero anche andar bene, se c'è una recensione che riporta dati misurati sul campo allora si va sul sicuro). Secondo me è cruciale che almeno la parte frontale di un impianto multicanale (le due frontali e il centrale) scenda senza patemi almeno a 80Hz, perché in questo modo il bass management del sintoamplificatore e il subwoofer vengono usati efficacemente, e si evita a quest'ultimo la riproduzione di frequenze troppo individuabili a orecchio (uno dei problemi principali delle filosofia satelliti+sub).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Nexx grazie di cuore, ho appena visto esteticamente le canton 476 gle e mi sono innamorato della finitura silver che nel mio salotto sarebbe perfetta, ho dato un occhio alle specifiche, sulla carta sembrano molto meglio delle tesi 542 o sbaglio? Poi a casa guardo con calma tutta la serie per vedere com'è l'estetica del centrale e le caratteristiche, intanto grazie ancora.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi meglio le Gle, tranne per l'efficienza, ma per quella basta un buon sintoamplificatore e comunque siamo vicini ai 90dB (89,5 db per le 476); dai un'occhiata anche alle Gle 496, dovrebbero costare intorno ai 550 euro e sono decisamente "prestanti" con 2 bei woofer da 200mm e un'efficienza di 90,5 dB.
    Ultima modifica di Nex77; 15-01-2016 alle 15:37

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Come sinto ho un Onkyo 626 appena preso usato ma perfetto, dici vada bene?

    In effetti mi convengono più le canton 496 che costano neanche 50€ in più
    Ultima modifica di chrismass; 15-01-2016 alle 16:56

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 626 è una bella macchina, penso non avrai problemi.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Ciao io ti consiglio anche la serie boston acustic a25.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Faster72 Visualizza messaggio
    Ciao io ti consiglio anche la serie boston acustic a25.
    Grazie mille in giornata gli do un occhio.

    Ho appena controllato sul sito, a parte l'estetica che proprio non mi piace (il diffusore nella colorazione bianca è anche nero, mentre il canton 496 è interamente bianco) mi sembra anche sulla carta peggiore del canton (difatti costa anche meno). Ho fatto il paragone con il Boston 250 invece che il 25 che è un bookstand.
    Ultima modifica di chrismass; 19-01-2016 alle 05:34 Motivo: Aggiornamento

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123

    Estetica a parte, considera che vale molto di piu' il prezzo che vale, ha un bel basso ed una sezione medio alta molto buona. Inoltre lo trovi recensito nei "Reccomended Component 2015" di Stereophile. Ciao.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •