Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90

    Mentre il 646 è superiore a x1200w?
    Non possono fare i siti belli chiari come Yamaha, ero interessato anche al v679 ma ho letto che non supporta le nuove codifiche dolby e dts, non che al momento sia importante per me ma in futuro non si sa mai.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    quando vorrai usarle quelle codifiche avrai già voglia di cambiare sinto oppure diventerà obsoleto prima di avere contenuti con quelle codifiche

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Giusto, oltre al fatto che per usare quelle codifiche dovresti attaccare anche i diffusori soffitto. In ormai 8 anni che uso il sinto quando ascolto una traccia dolby digital o DTS ben fatta mi reputo più che soddisfatto
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Quindi sono tutti e 3 buoni sinto, ho visto sul sito che il v679 ha tra le tante, una funzione che permette di simulare fino al 7.1 anche con un semplice 2.1, qualcuno sa se viene fuori qualcosa di accettabile? Le due controparti hanno qualcosa di simile?
    Tra i 3 esteticamente preferisco il v679, a seguire il denon per via dell'usb frontale mancante sull'onkyo.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da dasmond Visualizza messaggio
    Tra yamaha 6067 onkyo 545 e il denon x1200w quale consigliereste?
    Vorrei un amplificatore che comunque non mi limiti nel giro di qualche hanno,quindi 4k e cavoli vari deve supportarli .
    Io sono più per il nuovo che per l'usato
    il 6067 è il modello RX V677. Prova a dare un occhiata alle caratteristiche sul sito Yamaha, così puoi confrontarlo anche con l' RX V679 o altri modelli che ti posso interessare. A quel prezzo è comunque difficile trovare di meglio sul nuovo.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Dando una rapida occhiata, da neofita, mi pare che la mancanza più rilevante sia hdcp 2.2 o anche altro?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    siamo punto e capo, stessa situazione per lo standard di protezione hdcp 2.2, che serve per il 4k nel caso si abbiano blu-ray in 4k..

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Che casino allora, premetto che fino a quando non sarà abbordabile un Oled 4k rimarrò col mio 808c appena preso, se non dovesse morire prima. Quindi credo che per almeno 5 6 anni il 4k non entrerà a casa. La nota positiva del 6067 è che ha il prezzo più basso di tutti i nuovi presi in esame, quindi secondo voi, apparte l hdcp, ci sono altre mancaze degne di nota? L x1200w costa 50€ di più, ha hdcp 2.2 ma mi piace meno esteticamente e non capisco se ha le funzioni degli Yamaha tipo il simulatore 7.1 o simili.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    A cosa ti serve esattamente il 7.1? Perché di contenuti in ITA in quel formato ne esistono molto pochi, poi a meno di una sala dedicata per l'ht il 5.1 va benissimo, emulare il 7.1 non ha senso imho perché pensò che alla fine tutti i sistemi cerchino di dare il meglio nel surround. In questa fascia di prezzo poi sono tutti più o meno simili, vai sullo yammy se ti piace e vivi tranquillo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Da quel poco che ho capito leggendo sul sito, lo Yamaha permette anche solo con un 2.1 di simulare un sistema completo. Dici che sono stupidaggini? Io comunque per motivi di spazio in questa stanza non posso andare oltre il 3.1

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    se hai mai ascoltato delle cuffie che dicono di essere 5 o 7.1 virtuali allora l'effetto è quello

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Visto che farò molto streaming, e molti contenuti non hanno il 5.1,come si comportano gli amplificatori con una sorgente stereo?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Sapete dirmi le differenze principali tra il nuovo denon 1200 e un vecchio x2000. Il nuovo costa 100€ in più del 2000 in vendita sul mercatino , vale la spesa o non serve?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    secondo voi meglio onkyo 545 o pionner rxv930? differenza di 50€ a favore di onkyo

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Mi sento di consigliare in questo momento l'Onkyo 545 perchè è sceso a 355 euro su Amazon, è compatibile con tutti i formati attuali e futuri, è un 7.2, supporta le hdmi 2.0a, gestisce 4k e HDCP 2.2, ha porta USB, ha una potenza dignitosa di 120w per canale ( in 6 ohm).
    Rapporto qualità prezzo attuale ottima. Il 646 è un pò superiore ma costa circa 150 euro in più.
    P.S.: il prezzo è sceso del 30% circa perchè sono in uscita i nuovi modelli 2016, ma per quelli si parte dai 550 euro.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •