Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    HT 7.1 Klipsch vs IL vs Wharfdale...


    Salve,
    sono in procinto di formare il mio primo impianto HT e vorrei avere qualche suggerimento da qualche anima pia

    Lo ammetto, sono molto ignorante in materia e vi chiedo scusa in anticipo sulle cavolate che scriverò...

    L'uso che ne farò sarà 70% Film-30% musica (pop, rock: beatles, U2, coldplay, un po' di ACDC...).

    La stanza è momentaneamente questa (h 280cm)

    Immagine.jpg

    ma poi quando avrò la disponibilità dovrei spostare l'intero impianto in una sala hobby di 40mq con un angolo dedicato all'HT di circa 20mq. (h 245cm)
    Quindi considerate che i pezzi che andrò ad acquistare dovranno essere in grado di coprire quei mq e non solo i 12 mq di partenza (anche se adesso saranno sovradimensionati).
    Sempre pensanso alla destinazione finale i surround dovranno essere messi attaccati alle pareti laterali, un po' sopra il punto di ascolto, con dei supporti dedicati o delle mensoline e lo stesso varrà per i surrond back attaccati però al soffitto e poi orientati verso il basso, questo per non lasciare in giro i cavi per la stanza e non farmi litigare con la mia ragazza

    Leggendo questo spendido forum mi sono venute in mente un po' di idee :

    Ampli di partenza Denon x4200 che mi sembra adattabile un po' a tutto e dotato di un sistema di calibrazione facile da usare ( non vorrei sforare i €1000 circa per l'ampli)

    per le casse cominciano i problemi:

    1)Le più diffuse Indiana Line, delle quali ho sentito solo parlar bene, serie Diva, centrale 755 +surround 255 +back 255 + torri 655 (o 665 ma forse sono un po' esagerate?)
    Sembrano equilibrate e senza grossi difficoltà di pilotaggio. tot € 1800-2200

    2)Wharfdale anch'esse diffuse, serie Diamond, centrale 10.cm + torri 10.7 + surround 10.2 + back 10.1 o 10.0
    Leggendo emerge un gran rapporto Q/P tot. € 1500-1600

    3)Klipsch, da quello che ho letto o si amano o si odiano, serie nuova RP (meno estrema della precedente), centrale 450C + torri 280F + surround 160M + back 150M
    Su questo set non so che pensare ma mi intrigano parecchio e, per quel che può valere, secondo me vincono a mani bassissime per quanto riguarda l'estetica. tot. € 2400-2500

    4)B&W sono ottime ma fuori prezzo, considerando anche il fattore ampli più potente da valutare per smuoverle bene, ad esempio denon x7200.

    Al tutto pensavo di aggiungere un sub SVS pb2000 o sb2000 (sempre considerando la metratura della seconda sala) ma non ho ben chiare le differenze tra i due visto lo stesso costo.
    +Cavi di 2,5mm di rame OFC per tutti i collegamnti + Oehlbach NF per il sub.

    Allora mi date qualche parere e qualche negozio a Roma dove poter ascoltare e farmi un'idea?

    Grazie di nuovo a tutti i volenterosi
    Matteo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Nessuno mi può dare qualche consiglio?
    Magari che ha già ascoltato e confrontato questi diffusori?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Io sono passato da wharfedale a klipsch e in ambito home theater non c'è paragone, con la musica invece sono meglio le wharfedale.
    Cmq se vuoi farti un'idea meglio se vai a farti una bella sessione d'ascolto.....
    Invece le B&W non mi sono proprio piaciute, suono cupo, ovattato....
    Per il sub c'è un ottimo PARADIGM STUDIO 12, da AUDIOQUALITY, costa ma' è un OTTIMO SUBWOOFER.
    Come amplificatore il denon sarebbe un'ottima scelta, cmq se hai modo di poter ascoltare qualche diffusore ti potrai rendere conto delle loro differenze.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Io sono passato da wharfedale a klipsch e in ambito home theater non c'è paragone, con la musica invece sono meglio le wharfedale.
    Cmq se vuoi farti un'idea meglio se vai a farti una bella sessione d'ascolto.....
    Invece le B&W non mi sono proprio piaciute, suono cupo, ovattato....
    Per il sub c'è un ottimo PARADIGM STUDIO 12, da AUDIOQUALITY, ..........[CUT]
    Grazie Ivanedixie,
    quindi meglio klipsch per HT, che poi è l'uso principale che ne farei; invece Wharfdale in che senso sono meglio per la musica?
    Nella mia ignoranza pensavo che un diffusore migliore fosse meglio o peggio in assoluto invece la faccenda si complica

    Delle B&W ho letto altri che dicono la stessa cosa quindi vado a scartarle.

    Il sub che mi hai consigliato sarà pure ottimo ma è fuori prezzo per me...un pb/sb1000 o al max 2000 è il mio max budget.

    Si lo so devo procedere all'ascolto ma volevo farmi un'idea più precisa per sapere quello che confrontare.

    Invece le Indiana Line non le hai ascoltate in paragone alle tue?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Ho avuto le indiana line, arbour, ottimi diffusori ma indubbiamente inferiori alle mie klipsch.
    Con la musica preferisco le wharfedale ma in ambito home theater, in quel range di prezzo, le klipsch sono imbattibili.
    Per il subwoofer prendi almeno l' svs pb/sb 2000......
    Invece il denon va più che bene
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Ho avuto le indiana line, arbour, ottimi diffusori ma indubbiamente inferiori alle mie klipsch.
    Con la musica preferisco le wharfedale ma in ambito home theater, in quel range di prezzo, le klipsch sono imbattibili.
    Per il subwoofer prendi almeno l' svs pb/sb 2000......
    Invece il denon va più che bene
    ok allora klipsch da ascoltare assolutamente, speriamo che la nuova serie reference premiere sia all'altezza dei predecessori
    penso che il sub sia la parte più facile, pb2000, (dovrebbe a parità di prezzo scendere più in basso del fratellino sb2000 e avere più pressione, ma non capisco perchè sembrerebbe più diffuso l'altro )

    Domanda stupida: ma le griglie dei diffusori vanno tolte o le foto per bellezza le fate senza e poi le rimettete? Cioè, peggiorano il suono o sono ininfluenti?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Nessun altro ha da consigliarmi/sconsigliarmi qualche accoppiata che ha confrontato?
    Oppure qualche marcha che ho sbagliato a tralasciare su quella cifra?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Tenerle o lasciarle non cambia niente.....ti potrei dire canton/mourdant serie mezzo 8/ focal ( ma si sale con il budget), secondo me nessuna di queste ha un centrale all'altezza del klipsch RC 64 MKII !!!
    Felice di essere smentito.....
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Tenerle o lasciarle non cambia niente.....ti potrei dire canton/mourdant serie mezzo 8/ focal ( ma si sale con il budget), secondo me nessuna di queste ha un centrale all'altezza del klipsch RC 64 MKII !!!
    Felice di essere smentito.....
    Peccato che quel centrale non si trovi più e dovrei accontarmi delll'rp 450c, anche perchè penso si sposi meglio con tutta la nuova serie RP.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Nel frattempo sto studiando le specifiche dei vari prodotti e avrei un altro dubbio:
    siccome in fase finale i due surround back dovranno essere messi a soffitto (h 250cm del soffitto) tra quelli che sto guardando soli i B&W 686 sII hanno l'attacco posteriore per essere "agganciati" e più in generale tutta la linea b&w ha il reflex anteriore.

    Mentre IL Diva 255, il Klipsch RP-150M, il Wharfdale Diamond 10.1 o 10.0, hanno il reflex posteriore e dovrebbero essere agganciati forando la cassa con delle viti?
    E' possibile?
    Per i surround laterali invece sarebbero messi a parete laterale e ho visto delle staffe con le quali non occorre bucare nulla. (oppure si possono mettere delle mensole).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Innanzitutto solo il tuo orecchio è in grado di giudicare quello che ti piace. Non sono di Roma ma questi negozi vendono Indiana line e quindi dovrebbero avere molti altri prodotti:

    STEREO IMMAGINE Via dello Statuto 39 - Tel. 06 44 65 623

    STEREOMUCH Via Lago di Lesina 85-87 - Tel. 06 86 20 74 76

    HI-FI D'AGOSTINI Via Prenestina 220 - Tel. 06 29 51 78

    SOUND AND VISION Via Nemorense 143 - Tel. 06 86 21 60 60

    Detto questo io proprio domani andrò ad acquistare (dopo aver sentito diversi sound) ampli marantz + indiana line tesi 560 (per iniziare) ma il mio utilizzo è più orientato alla musica, non fraintendermi, adoro il cinema tant'è che ho la mia piccola sala cinema con videopriettore.
    Ho sentito una differenza abissale fra le nota e le tesi ma fra quest'ultime e le diva il prezzo per me non era giustificato. Le Klipsch le ho scartate subito benché costassero il doppio, credo proprio che sia come hai detto tu, o le si ama o le si odia (stessa cosa con le indiana line in effetti).
    La questione cinema è complessa e non volermene ma se le tue previsioni fossero azzeccate supponendo di guardare un film ogni sera l'ascolto giornaliero della musica sarebbe di soli 15 minuti/mezz'ora. Inoltre dipende anche i generi che ti piacciono, se guardi un po' di tutto allora propenderei verso qualcosa di più equilibrato, se ti piacciono molto i film d'azione allora puoi osare con casse cariche di bassi e alti.
    Prendi quello che ti ho detto con le pinze dato che la mia esperienza hi-fi reale risiede unicamente in tre ore di ascolto in un negozio specializzato. L'unico vero consiglio che posso darti è: vai a sentirle di persona.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Grazie Cagliostro,
    infatti avevo già studiato alcuni negozi dove poter ascoltare e valutare; sto solo cercando qualche giorno libero dal lavoro e nel frattempo approfitto di qualche consiglio per farmi un'idea.

    Se posso chiederti che ampli marantz comprerai? Perchè oltre al denon 4200 ho visto un marantz sr6010 che sta sulla stessa fascia di prezzo e dovrebbe essere più "musicale", anche se il produttore è lo stesso.

    Leggendo ancora questo splendido forum, ho letto che il vero salto sarebbe aggiungere, al sinto-av, un finale stereo per le due torri e alleggerire anche il lavoro del sinto sugli altri 5 canali.
    Invece del 4200 denon, potrei prendere quasi allo stesso presso un denon 3200+ finale Rotel 1562 e forse sarebbe migliore come soluzione.

    Nella tua sessione come ti sono sembrate le Klipsch? che modello hai ascoltato?
    Hai confrontato pure le B&W?


    Citazione Originariamente scritto da Cagliostro84 Visualizza messaggio
    Innanzitutto solo il tuo orecchio è in grado di giudicare quello che ti piace. Non sono di Roma ma questi negozi vendono Indiana line e quindi dovrebbero avere molti altri prodotti:

    STEREO IMMAGINE Via dello Statuto 39 - Tel. 06 44 65 623

    STEREOMUCH Via Lago di Lesina 85-87 - Tel. 06 86 20 74 76

    HI-FI D'AGOSTINI Via Prenestina 220 - Tel. 06 29 5..........[CUT]

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Non avendo il tuo budget (il mio è 1000 euro fra ampli AV e diffusori frontali per adesso) ho optato per il marantz 1506 ma ho ascoltato anche il marantz sr6010, la differenza si nota subito, non c'è niente da dire. La differenza fra marantz e denon si sente ma non è qualcosa che faccia gridare al miracolo, però c'è e non si può negare. Il primo è leggermente più caldo e più "preciso" nella riproduzione, soprattutto per il jazz, blues, cuntry, te ne accorgerai soprattutto per i timbri della voce.
    Per i diffusori invece dato che non ho molto da scegliere per quel prezzo ho preso le tesi 560, ho però ascoltato oltre le sopracitate klipsch delle focal (non ricordo il modello) che sono semplicemente stupende (stavo quasi per fare la pazzia, poi sono rinsavito pensando che devo ancora finire la ristrutturazione completa della casa, per non parlare dell'IMU!), molto ma molto fuori dal mio budget. Le B&W le aveva solo da scaffale e quindi non me ne sono interessato.
    Ti do un consiglio però, prova tutte le casse nella stessa sala d'ascolto, l'ideale sarebbe in una sala non preparata, pensa che il tizio del negozio ha spostato un semplice tappeto e mi ha fatto notare un lievissimo miglioramento. Spera inoltre di trovarne uno serio e onesto che saprà consigliarti al meglio, molto più di quanto possa fare io.
    Passiamo al discorso sinto+finale, qui mi trovi un po' impreparato, è vero che alleggerisci il lavoro del sinto, ma a che prezzo? In questo modo miglioreresti l'HT puro e basta, peggiorando da denon 4200 a 3200 (e non sono noccioline) la qualità audio finale. Da quello che so sinto+finale ti permette di avere più amplificazione sulle frontali in pratica. Tuttavia su questo punto potrei aver detto una castroneria e chiedo anch'io numi ai più esperti.
    Comunque domani divertiti a girare un po' di negozi specializzati, vedrai che le ore passeranno in fretta.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377

    Anche io avrei preso le focal....................ma' il budget non me lo ha permesso .

    Cmq le KLIPSCH, in ambito home theater ed in quel range di budget, non le batte nessuno !!!

    Le B&W non mi sono piaciute per niente................suono chiuso, cupo ovattato, come se avessero un cuscino davanti.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •