|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Cavi di potenza HT 15 mt - distanze
-
27-01-2016, 20:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Cavi di potenza HT 15 mt - distanze
Dovrei acquistare dei cavi di potenza, senza spendere una fortuna per il mio set Indiana Line ed Onkyo 646.
Mi consigliereste un modello, inoltre la sezione 2,5 per centrali e frontale dato che distano massimo 2 metri, per i due surround le Indiana Line TESI 260, che distano invece 15 mt all'incirca, va bene sempre una sezione di 2,5?
P.S.:
avevo visto questo cavo qui
http://www.amazon.it/Ricable-Speaker...icable+speaker
che ne pensate?Ultima modifica di sebyct; 28-01-2016 alle 19:28
-
28-01-2016, 00:53 #2
Certo che leggere nelle indicazioni: "Lavorazione twistata e direzionale per abbattere le induttanze..." fa veramente pensare.
In un cavo per segnali alternati!!"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-01-2016, 19:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Quindi è un No? ecco la scheda tecnica http://www.ricable.com/ricable-premi...-x-2-5-mm.html
Comunque per quanto riguarda le distanze 2,5 mmq bastano come sezione?
-
28-01-2016, 23:44 #4
Ancora meglio, nella "scheda tecnica" che a me sembra piùà una brochuire pubbllcitaria, non c'è lo straccio di un misero dato tecnico, c'è scritto:
l'impiego nella direzione indicata garantisce una resistenza bassissima"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-01-2016, 14:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Mi hanno proposto dei cavi della norton 2x2,5 a 2,80 EURO al metro, come le sembra?
-
30-01-2016, 06:09 #6
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-01-2016 alle 06:10
Martino
-
30-01-2016, 13:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Il dilemma è : montiamo le ruote della Ferrari alla panda? E magari compariamo anche le varie marche dei pneumatici? Da qualche parte dovrei avere del cavetto rosso-nero che torna sempre utile...
TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.
-
30-01-2016, 17:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Ho letto tanti thread per questo mi eri fissato con il problema della sezione e del cavo, sto capendo comunque che non è un punto su cui mi debba soffermare più di tanto.
Vada di cavo 2,5 in puro rame! Il TNT star è un bel progetto solo che ho difficoltà a trovare il cavo twistato e schermato!!!
-
31-01-2016, 09:49 #9
Perché ti serve schermato, hai qualche particolare e raro problema di disturbi di natura elettromagnetica?
Stiamo parlando di cavi di potenza,giusto?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-01-2016, 18:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Attenendomi al progetto star dovrei usarlo schermato, però secondo te basta un cavo soltanto twistato 4x2,5 (dovrà essere passato con un cavo di antenna e uno lan) potrebbe subire interferenze?
Inoltre posso usare per i surround a 15 mt di distanza sempre il 4x2,5?
Grazie.
-
01-02-2016, 01:11 #11
Se ritieni che un segnale di bassa frequenza ad alto livello ed a bassissima impedenza e relativo carico, ovvero un diffusore, possano essere in qualche modo influenzati dalla radiofrequenza emessa dal cavo coassiale, quindi schermato, di una antenna ricevente, usa pure un cavo schermato.
Personalmente lo considero un grande spreco di rame (cosa di cui non abbiamo bisogno poichè non durerà in eterno) e di soldi.
Io per un paio di surround sono circa a quella distanza, uno forse un paio di metri in più, ed ho utilizzato il 2x1,5, che equivale già ad una sezione di 3 mm.q.. se hai spazio nelle canaline usa pure anche 4x2,5, senza porti altri problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).