Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9

    soundbar di qualità o HT 5.1 preassemblato


    Buongiorno a tutti,
    ho comprato un Sony 55W755 ed ha un audio scarsino. Vorrei migliorarlo per quanto possibile e sono indeciso tra
    Proiettore sonoro Yamaha YSP 2500
    HT 5.1 Yamaha 2920

    Il primo sarebbe la soluzione preferita in quanto non avrei cavi in giro, ma costa il doppio e mi manca una parete laterale per cui ho il timore che non riesca a svolgere in pieno il proprio dovere

    Il secondo viene decisamente meno e rientra più nelle mie finanze, ma avrei i fili sparsi ovunque (soluzione che a mia moglie non piace assolutamente)

    Inoltre ho letto che una soundbar seppur di qualità non può essere paragonata ad un HT anche se di fascia bassa, per cui sono ancora più indeciso
    Premetto che non ho grosse pretese vorrei godermi netflix e i film con un minimo di effetto cinema surround, non lo userei per ascoltarci musica.

    La stanza sarà circa 3,5x5 con tv e divano spostati a sinistra. La parete di dx sarebbe lontana circa 5m (non so se ysp 2500 riesce a far rimbalzare il suono cosi lontano). Il divano è attaccato alla parete dietro.

    Grazie
    Ultima modifica di jalidan; 20-01-2016 alle 11:01

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' come se chiedessi se è meglio una cinquecento o una Panda... Al 99% è una decisione che puoi prendere solo tu... La tentazione sarebbe di dirti che se hai 800 / 900 euro da spendere potresti considerare un sistema HT migliore...

    Io ho una soundbar yamaha molto più economica (è collegata al computer e ci ascolto spotify) il suono è eccellente "per essere di plastica" sicuramente la YSP 2500 (che non ho mai ascoltato) al confronto deve essere straordinaria mentre l'HT che hai postato è un entry level e [imho] rispetto ai problemi di creargli uno spazio forse non vale proprio la pena.

    Chiarisco una cosa: in realtà non sono un fan dell' HT e (spero di non essere lapidato per questo) sono convinto che usare un HT in un appartamento di città senza particolari accorgimenti di insonorizzazione sia una cafonata. Forse dovresti fare un ragionamento anche su quanto puoi esagerare con il volume e quanto ancora ti piacerà tutto quel (dio mi perdoni!) frastuono dopo un anno o due passata la novità.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In linea teorica anche se la zona tv è decentrata il proiettore sonoro dovrebbe funzionare, ovvio comunque che ne avrai certezza solo dopo aver provato, recentemente ho ascoltato il proiettore sonoro Yamaha top di gamma e l'effetto surround virtuale ricreato l'ho trovato molto buono, tutto questo in una stanza grande oltre il doppio della tua e si trattava anche di un ambiente davvero poco adatto perchè trattato acusticamente per ascolti musicali mentre, paradossalmente un proiettore sonoro per funzionare al meglio necessita di un ambiente più riflettente.
    Mentre una grande pecca della tua attuale zona tv sta nel fatto che il divano è attaccato alla parete, cosa davvero non buona neanche se installi un HT tradizionale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    innanzitutto grazie per le risposte

    ho provato a fare un disegno della mia sala, se il proiettore sonoro riuscisse a lavorare egregiamente sarebbe la soluzione preferita data la mole inferiore di cavi. Mi frenava il fatto di aver letto che HT 2920 per quanto entry level fosse meglio di qualsiasi soundbar visto che tra i 2 c'è una differenza di 500€.

    Immagine.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Più che la distanza della parete di destra desta perplessità l'apertura tra divano e parete dove il suono potrebbe "disperdersi"

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    quindi forse una semplice soundbar 2.1 rispetto al proiettore sonoro che costa abbastanza e potrebbe non svolgere egregiamente il suo lavoro?
    le marche sono le solite? yamaha, denon... sony? perché avendo la tv sony forse potrei utilizzare un unico telecomando

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    per mia esperienza. meglio un 5.1 entry level che una soundbar sopratutto se come me hai una stanza che non è perfettamente quadrata o rettangolare e ti manca una parete laterale. anche con il proiettore sonoro avresti solo un miglioramento del suono ma l'effetto surround te lo scordi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    sono andato da un rivenditore specializzato in sistemi home cinema e musica e mi ha detto che yamaha, denon, indiana line, harman kardon ecc ecc è tutta spazzatura, consigliandomi un impianto della marca LINN KABER precisando però che 1000€ al max ci tiro fuori 2 casse base.

    Ora sono ancora più confuso, anche perché siamo davvero tanto oltre il mio budget e spendere oltre 1000€ per 2 sole casse (per quanto ottime) non me la sento né rientra nella mia idea iniziale (avere un impianto surround per migliorare il suono della tv).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' un buon venditore, ha capito che sei indeciso e che forse hai più soldi da spendere di quanto non hai pianificato e vuole tirarteli fuori. Bravo!


    Se (ripeto: "SE") vuoi solo migliorare l'audio del TV forse dovresti:

    1) mettere da parte l'ipotesi di un sistema surround (a proposito, come vedi i film su bluray? puoi esagerare con il volume in casa tua?)
    2) mettere da parte sistemi di casse hi-fi (poi che fai, ascolti il telegiornale sulle casse dello stereo?)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    Buongiorno

    Stavo nella tua stessa situazione cioè migliorare l'audio della tv. Ho cercato di capire cosa fosse migliore per quel che mi ero prefissato come budget ed ho cambiato idea varie volte avevo visto il kit yht 4920 poi entrando nel forum mi sono confuso poiche essendo un entri level le casse non all'altezza, ho iniziato a guardare oltre sinto onkyo 545 e poi il denon 1200 con casse IL però non potevo avere subito il 5.1 uscivo troppo dal budget infatti solo con il centrale e le 2 principali e senza quelle surround stavo gia a 800/850 e si sa che il subwoofer e quello che costa di più ho visto pure kit 5.1 di varie marche ma uscivo sempre fuori budget senza arrivare a chi sa quale livello.

    Allora ho deciso niente per niente spendo il meno possibile quando poi avrò necessita e voglia inzio a cambiare le casse tutto questo per dirti inizia con quello che tu vuoi spendere tanto devi migliorare l'audio della tv e il kit che ho preso io gia va bene gli effetti si sentono il sub fa la sua parte non sto al cinema, ma neanche lo voglio altrimenti i vicini poi chi li sente.


    Pensaci sei l'unico che puo sapere cosa vuole
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    9
    L'unica cosa che faccio con la tv è guardare NETFLIX e bluray per (esagerando) al massimo 2 ore al giorno
    Niente tv normale non la guardo mai e praticamente mai musica.

    Per questo non me la sento di spendere uno stipendio con l'home cinema, vorrei solo sentire meglio delle casse integrate, con un minimo di coinvolgimento. Senza contare che credo di non aver proprio l'orecchio sensibile: il venditore mi ha fatto sentire della musica su 2 casse frontali da pavimento (a detta sua dal costo di 10.000€) grandi quanto mio nipote di 8 anni e ok era tutto bellissimo e limpidissimo, ma per assurdo come tipo di diffusione del suono erano più vicine al mio 2.1 del typhoon comprato da Lidl che ho attaccato al pc.

    Per sintetizzare vorrei vedere un film con audio migliore di quello della tv che sia coinvolgente ed immersivo (leggi surround).

    Ah mi ha detto inoltre che se le casse frontali sono parecchio vicine al televisore (il mio caso appunto, sono subito ai lati) il centrale del 5.1 può anche non essere messo.
    Per questo motivo stavo valutando nuove soluzioni tipo prendere il 2920, perlopiù per il sinto che pare non sia cosi tremendo (anche se il venditore anche li mi ha detto che è plasticaccia mostrando un amplificatore con un corpo interamente creato da un pezzo unico di metallo che sarà pesato 10kg) e poi abbinare delle casse della Indiana Line che leggo essere consigliate un po ovunque (tranne da questo venditore).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    Pure io vedo netflix + sky e gli effetti surround li sento tipo gli zoccoli dei cavalli di marco polo la voce dei personaggi la sento distintamente e per me va bene.

    Per inciso il sinto del kit pesa su una decina di kg e che le casse sono di plastica, ma lo sapevo gia prima di vederlo da vicino
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    @jalidan hai fatto il passo?
    Anche io sto valutando (per i discorsi di vicinato e di reale utilizzo del sistema) il kit 2920 da 360 euro (scelta più economica con un sintoampli da usare eventualmente in un futuro con altri diffusori) e l'accoppiata Denon X520BT e Harman Kardon TS9 da 560 euro circa. Mi chiedo se va le la pena spendere questi 200 euro in più.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •