Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    7

    Consiglio Frontali + Ampliamento a 5.1


    Salve a tutti, possiedo un Onkyo TX-NR509 abbinato a due Indiana Line Nota 260, un Centrale Indiana Line Tesi 760 ed un Subwoofer JBL.
    Quindi in configurazione 3.1, il tutto mi ha dato molte soddisfazioni nonostante sia un HT entry level.

    Ora però vorrei aggiungere le ultime 2 casse per completare la configurazione ed arrivare ad un 5.1 completo.
    Come utilizzo direi un 50% Musica/Produzione e 50% HT; come monitor frontali le Indiana Line mi hanno stupito.

    Quindi sono indeciso per il frontale di prendere altre due Indiana Line Nota 260 (da Scaffale) oppure delle Magnat Monitor Supreme 2500 (da Pavimento); come costi siamo sulle 200/230 euro la coppia.

    Sono indeciso soprattutto per questi motivi:
    - A livello qualitativo le Magnat Supreme rispetto alle IL Nota 260 come sono?

    - Prendendo le Magnat da pavimento, e quindi spostando le IL al posteriore, perderei qualcosa come qualità?
    Anche perchè le IL sono a circa 1 mt di distanza dall'orecchio, proprio per il mio uso musicale, e non vorrei peggiorare in definizione.

    - Inoltre se prendo le Magnat dovrei poggiarle su di un supporto alto circa 30 cm, perchè ho una seduta abbastanza alta e vorrei che almeno i tweeter siano ad altezza dell'orecchio. Ponendo casse da pavimento su di un supporto (sicuramente di legno) ci possono essere problemi con il bass reflex o altro?

    Vi ringrazio in anticipo
    Ultima modifica di FarHT; 22-12-2015 alle 09:49

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    7

    In sintesi, per il frontale, Magnat Monitor Supreme 2500 o Indiana Line Nota 260?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •