Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    riprodurre video su smart tv con HD USB, ma senza perdere traccia multicanale


    Ciao,
    come da oggetto vorrei un consiglio per poter finalmente sentire l'audio dei film in surround, quando li riproduco da HD collegato al mio smart tv UE55D6500 tramite USB, in particolare:
    1) vorrei evitare di acquistare inutilmente un sintoampli multicanale a cui collegare i 5 satelliti (al subwoofer penserò più avanti) che appartenevano a un HT privo sia di cavo ottico digitale che di HDMI, con cui ora mi sto accontentando di un suono stereo per riprodurre i film da HD via USB
    2) vorrei essere sicuro che quanto sopra sia realizzabile: ho letto che il segnale multicanale dovrebbe mantenersi se collego l'uscita HDMI ARC del mio Samsung smart TV con un HT che supporti la tecnologia ARC. Qualcuno lo può confermare?
    3) se quanto sopra fosse possibile, c'è il rischio che quando il segnale di origine è semplicemente stereo (es: trasmissioni televisive) l'audio non venga riprodotto per niente?

    So che richieste analoghe sono già state fatte in precedenza, ma non sono riuscito ancora a trovare una risposta chiara e completa per fugare ogni dubbio.
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ciao,
    Ti consiglio di fare una prova:
    Il tuo tv dovrebbe avere un'uscita audio digitale, dalla quale so PER CERTO che esce il segnale audio di tutto ciò che riproduce il tv (anche da sorgenti esterne come bluray o chiave usb).
    Non sono certo che faccia un passthrough della codifica 5.1, perciò l'unica cosa da fare è provare ad attaccarci un ampli 5.1 e vedere come aggancia il segnale...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con un d7000 funziona egregiamente via hdmi arc.
    il tv riconosce se c'è una periferica audio collegata, quindi devi andare nel menu audio e selezionare il modo per l'uscita digitale (che poi ricorderà per il tipo di sorgente audio), altrimenti per default esce in pcm.
    dubito che un d6500 non possa farlo però se sei intenzionato a prendere un sinto lo prenderei comunque e al limite ti doti poi di una sorgente con USB (i sinto normalmente non riproducono video di loro ma i BR si...).

    dimenticavo: penso che intanto puoi verificare se da menu del TV le opzioni per l'uscita digitale sono disponibili, anche se in grigio e non selezionabili, fintanto che non c'è nulla collegato...
    Ultima modifica di Falchetto; 15-12-2015 alle 10:42
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Grazie Falchetto, ma aiutami per favore a capire meglio:
    1) collegare l'HT alla TV nella porta HDMI ARC: siamo sicuri che tale porta del Samsung non sia solo in ingresso?
    2) da questo forum, sembra di capire che il problema sta a monte: la TV declassa in semplice stereo un segnale che arriva da una fonte multimediale collegata con USB... pertanto a valle non potrebbe essere comunque ripristinato un segnale multicanale da mandare a un HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    1) hdmi arc - ARC sta per Audio Return Channel che è stato introdotto proprio per poter inviare l'audio al sistema HT senza l'ausilio di altri cavi, come il coax e l'ottico.

    2) mi spiace ma io non ho mai provato con l'USB. invece lo utilizzo normalmente con il DLNA, ovvero sempre usando il TV come player ma in questo caso leggendo dalla rete e non da USB. in questo modo funziona perfettamente e il sinto amplifica direttamente l'audio DD e DTS proveniente dal TV stesso.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •