Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    riprodurre video su smart tv con HD USB, ma senza perdere traccia multicanale


    Ciao,
    come da oggetto vorrei un consiglio per poter finalmente sentire l'audio dei film in surround, quando li riproduco da HD collegato al mio smart tv UE55D6500 tramite USB, in particolare:
    1) vorrei evitare di acquistare inutilmente un sintoampli multicanale a cui collegare i 5 satelliti (al subwoofer penserò più avanti) che appartenevano a un HT privo sia di cavo ottico digitale che di HDMI, con cui ora mi sto accontentando di un suono stereo per riprodurre i film da HD via USB
    2) vorrei essere sicuro che quanto sopra sia realizzabile: ho letto che il segnale multicanale dovrebbe mantenersi se collego l'uscita HDMI ARC del mio Samsung smart TV con un HT che supporti la tecnologia ARC. Qualcuno lo può confermare?
    3) se quanto sopra fosse possibile, c'è il rischio che quando il segnale di origine è semplicemente stereo (es: trasmissioni televisive) l'audio non venga riprodotto per niente?

    So che richieste analoghe sono già state fatte in precedenza, ma non sono riuscito ancora a trovare una risposta chiara e completa per fugare ogni dubbio.
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ciao,
    Ti consiglio di fare una prova:
    Il tuo tv dovrebbe avere un'uscita audio digitale, dalla quale so PER CERTO che esce il segnale audio di tutto ciò che riproduce il tv (anche da sorgenti esterne come bluray o chiave usb).
    Non sono certo che faccia un passthrough della codifica 5.1, perciò l'unica cosa da fare è provare ad attaccarci un ampli 5.1 e vedere come aggancia il segnale...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con un d7000 funziona egregiamente via hdmi arc.
    il tv riconosce se c'è una periferica audio collegata, quindi devi andare nel menu audio e selezionare il modo per l'uscita digitale (che poi ricorderà per il tipo di sorgente audio), altrimenti per default esce in pcm.
    dubito che un d6500 non possa farlo però se sei intenzionato a prendere un sinto lo prenderei comunque e al limite ti doti poi di una sorgente con USB (i sinto normalmente non riproducono video di loro ma i BR si...).

    dimenticavo: penso che intanto puoi verificare se da menu del TV le opzioni per l'uscita digitale sono disponibili, anche se in grigio e non selezionabili, fintanto che non c'è nulla collegato...
    Ultima modifica di Falchetto; 15-12-2015 alle 10:42
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Grazie Falchetto, ma aiutami per favore a capire meglio:
    1) collegare l'HT alla TV nella porta HDMI ARC: siamo sicuri che tale porta del Samsung non sia solo in ingresso?
    2) da questo forum, sembra di capire che il problema sta a monte: la TV declassa in semplice stereo un segnale che arriva da una fonte multimediale collegata con USB... pertanto a valle non potrebbe essere comunque ripristinato un segnale multicanale da mandare a un HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    1) hdmi arc - ARC sta per Audio Return Channel che è stato introdotto proprio per poter inviare l'audio al sistema HT senza l'ausilio di altri cavi, come il coax e l'ottico.

    2) mi spiace ma io non ho mai provato con l'USB. invece lo utilizzo normalmente con il DLNA, ovvero sempre usando il TV come player ma in questo caso leggendo dalla rete e non da USB. in questo modo funziona perfettamente e il sinto amplifica direttamente l'audio DD e DTS proveniente dal TV stesso.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •