Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: cambio amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17

    cambio amplificatore


    Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio yamaha rx-v467 con qualcosa di più recente e migliore. I diffusori a corredo sono 2 Tesi 262 come front un Tesi 704 come centrale e sub Canton sf 75sc (quello piatto da mettere a parete).
    L'utilizzo è principalmente Film e serieTV da Sky e musica da CD(rock, grundge, progressive).

    Pensavo di rimanere in casa yamaha con rx-v679 ma, anche se per ora non mi interessa, non ha il dolby atmos e soprattutto non ha il multipunto nella calibrazione YPAO. Per avere entrambe le cose dovrei salire al rx-a850 che è sicuramente un'altra cosa sia di prezzo che di qualità. Di entrambi mi piace il bluetooth che può essere utile e soprattutto il fatto che con l'app si può cambiare qualsiasi parametro, per me utile perché l'ampli è in un mobile chiuso davanti e quindi il segnale del telecomando non arriva.
    Guardando in giro mi sono poi imbattuto nel denon avr-x2200w, che mi piace un bel po' anche se non ho mai ascoltato Denon con Indiana. L'app è molto più spoglia e dovrei mettere un estensore IR Denon che non so se esiste in Italia. Inoltre, abituato ai vari dsp e virtual cinema di yamaha non so come il denon gestisca i segnali 5.1 o 7.1 verso un sistema che per ora è solo 3.1 e su questo qualcuno forse può illuminarmi. Inoltre non ho capito in cosa consiste esattamente Audissey Silver in confronto a Ypao rsc multipoint

    Ultima cosa, ha senso un ampli dolby atmos se il sistema di diffusori molto probabilmente non supererà il 5.1?

    Molta confusione, molta indecisione
    grazie:-)

    JohnFassoni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da JohnFassoni Visualizza messaggio
    Ultima cosa, ha senso un ampli dolby atmos se il sistema di diffusori molto probabilmente non supererà il 5.1?..[CUT]
    Dolby tra le varie configurazioni Atmos indica come minimo un 5.1.2, quindi mettendo dei diffusori frontali del tipo "upward-fring" potresti allestire un impianto Atmos, personalmente però ritengo che per avere una buona resa bisognerebbe poter montare almeno due diffusori a soffitto con una configurazione 7.1.2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •