Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61

    Consiglio primo acquisto a chi non ne capisce molto.


    Buonasera a tutti,
    mi sto informando sul forum per comprare un impianto audio per la sala.
    Questa è di 20 m2, con tv e divano per ora non al centro della sala, entrambi spostati sulla sinistra della sala, e divano attaccato al muro.
    Stavo per acquistare un impianto Harman Kardon Moviepack HD (HARMAN KARDON AVR151 + JBL CINEMA 510 sui 400 euro) poi, vista la disposizione e leggendo molti topic sul forum, ho pensato anche a un impianto 2.1 + ampli (alcuni consigliavano le casse Indiana), visto che le casse posteriori del 5.1 dovrei in caso posizionarle proprio sopra il divano.

    Con un buget di 400-500 euro, avete qualche consiglio sui modelli di amplificatori e casse?
    L'utilizzo è principalmente per la musica, ma anche film.

    Grazie
    Simone
    Ultima modifica di Spike7; 23-11-2015 alle 18:31

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da Spike7 Visualizza messaggio
    L'utilizzo è principalmente per la musica, ma anche film.....[CUT]
    Questo mi fa pensare che 2.0 cioè il buon vecchio integrato e 2 diffusori sia la soluzione ideale per te , anche i film , pur rinunciando alle codifiche multi canale , saranno riprodotti degnamente.

    Guarda questa recente discussione piena di validi suggerimenti.

    Se hai già un lettore DVD o Blu Ray , eventualmente valuta l'acquisto di un buon DAC al posto di un lettore CD.

    Come suggerimento mio personale al di fuori delle marchi più commerciali ... potresti provare ad ascoltare BC Acoustique EX 202.1 diffusori come i Q Acoustics

    L'amplificatore è dotato di DAC quindi potri collegare il tuo eventuale DVD/ Blu Ray Player in digitale ed inoltre via Bluetooth eventuali tablet o smartphones ...

    Buon Ascolto
    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Mi rendo conto ora di non aver scritto le sorgenti. Uso un Ausus O!Play HD (https://www.asus.com/it/Home-Entertainment/OPlay_HD2/) per i film in alta definizione. Ora che ci penso vedo più film di quanto ho scritto prima.
    Per l'audio, come da te scritto, utilizzerei il Bluetooth o il Wi-Fi per accedere alla libreria del Mac, in cui sento musica a 24/96.


    Dici che sono preferibili le casse del link ad esempio alle Indiana Line 260 o 262 (che leggevo in alcuni Topic), e senza sub e senza canale centrale?
    Vorrei puntere sulla qualità e fedeltà del suono, nonostante possa capire che un minimo (non so quanto) si possa perdere via Bluetooth o Wi-Fi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Qualche consiglio in più?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da Spike7 Visualizza messaggio
    Dici che sono preferibili le casse del link ad esempio alle Indiana Line 260 o 262 (che leggevo in alcuni Topic), e senza sub e senza canale centrale?......[CUT]
    No! non lo dico, volevo proporti marchi diversi ... ; dovresti ascoltarle per capire cosa ti piace di più ... Per la musica sub e canale centrale non servono ... per il cinema si; Personalmente sentirei la mancanza del multicanale in film d'azione e simili ... per il resto un buon 2 canali ti darà grosse soddisfazioni.

    Consigli .... mi viene in mente anche se fuori budget questo amplificatore che potrebbe essere una soluzione interessante sotto molti punti di vista ... o il fratellino minore R-N301


    Citazione Originariamente scritto da Spike7 Visualizza messaggio
    ....
    Vorrei puntere sulla qualità e fedeltà del suono, nonostante possa capire che un minimo (non so quanto) si possa perdere via Bluetooth o Wi-Fi.
    Io il mac non lo collegherei via Bluetooth anche se questa tecnologia sta migliorando giorno dopo giorno , se in prossimità del futuro impianto lo collegherei attraverso un buon DAC usb o , ma non sono sicuro (non ho un Mac), attraverso l' S/pdif Mini Jack
    di cui dovrebbe essere dotato.

    Se posizionato lontano opterei per una Apple TV collegata tramite dac al tuo amplificatore in grado di leggere le libreria del tuo MAC, non so se perseguibile la strada di farlo diventare un server DLNA (tramite un apposita applicazione) per il tuo ASUS ...

    Ciao
    Luca


    ps. guarda questo post ...
    Ultima modifica di llac; 29-11-2015 alle 16:59 Motivo: Aggiunto link a Post :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Grazie llac, e scusa il ritardo della risposta.
    Ho deciso di spenderci un po' di più, magari mi ritrovo la spesa più in avanti, quando probabilmente prenderò anche un sub e un centrale.
    Mi orienterò sul secondo Yamaha che mi hai consigliato (il primo è fuori budget), l' R-N301 a 330 euro,
    o sul RX-V479 a 380 euro ( http://goo.gl/wp8scy ).
    Vale la pena il secondo? Entrambi hanno l'Airplay e sarebbe molto comodo per me.

    Per i diffusori, quali sono i migliori?
    - Q Acoustics 2020i, a 273 euro (http://goo.gl/KRc8iS )
    - Indiana Line TESI 260, a 260 euro (http://goo.gl/y8ZGE5 )
    - Wharfedale Diamond 220 (http://goo.gl/aEPrrS )

    I cavi sono all'incirca tutti uguali o devo preferire alcune marche/modelli?

    Grazie mille
    Ultima modifica di Spike7; 08-12-2015 alle 18:20

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456

    Ciao,
    un 5.1 e' impareggiabile rispetto ad un 2....ma solo in ht. per la musica 2 canali alla grande, ma tra wifi e bluetooth.....secondo me un buon cavo e' sempre meglio, te lo dico per esperienza, le ho provate tutte...almeno per il mio impianto.
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •