Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    consiglio impianto per HT e musica


    Ciao a tutti,
    mi sto prestando ad acquistare il mio primo impianto audio, le necessità sono sia ascoltare musica sia guardare film collegando il sistema alla tv. Per la musica in particolare mp3 ma anche spotify e youtube e magari anche formati di alta qualità tipo FLAC. Mi piacerebbe un sistema che si possa comandare con una app da smartphone (non apple) per inviare i file musicali, inoltre mi piace ascoltare anche la radio. Non vorrei fermarmi ai kit già pronti ma ricercare qualcosina in più in modo da avere una qualità audio superiore. Per i film, non ho esigenza di un impianto stratosferico, mi accontenterei di un 2.1 o 3.1 di qualità senza andare su soluzioni 5.1 che per altro avrei difficoltà di posizionare i cavi per le casse posteriori.

    Termino con alcuni dati della stanza principale e delle apparecchiature già esistenti:
    - la stanza è circa 4,5 metri per 3
    - la tv è una Panasonic Viera plasma 55st60
    - popcorn hour a-400
    - la tv è in rete tramite ethernet collegata a una powerline TP-Link TL-PA8030P - AV1200 Powerline adapter Starterkit - 1200 Mbps

    il budget al momento non superiore ai 1000 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    Leggendo e informandomi, una possibile opzione potrebbe essere un sistema Sonos, ma ho letto che non supporta il formato dts, però ho anche letto che qualcuno ha bypassato il problema con un lettore Blu-ray che ricodifica il segnale audio al volo in Dolby digital... Ora avendo un popcornhour A400, c'è qualcuno di voi che mi può dire se questo mediaplayer potrebbe riuscire a ricodificare l'audio come fa un lettore Blu-ray?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35

    non conosco i mediaplayer.
    Per un 2.1 ti consiglierei (considerando il budget) :

    amplificatore Denon AVR-X2100
    Diffusori Indiana Line Tesi 560c
    Sub indiana Line Basso 830

    Così, di getto.
    Poi ci sono decine di soluzioni eh...
    Amplificatori : Marantz 7004, Marantz 5023, Marantz 5009 AV
    Diffusori: Bose 301 con piedistallo, Indiana Line DJ 308, Jamo 626 5.1
    Lettori: Marantz Sacd 7003, Marantz CC-4003
    Giradischi: Pro-Ject RPM 1 Carbon
    Subwoofer: Indiana Line Arbour S 8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •