Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14

    Question Consiglio per un neofita totale


    Salve a tutti,

    sono nuovo in generale del mondo HT e vorrei acquistare un primo impianto...

    Al momento ho una TV Samsung (UE39EH5003 probabilmente la sostituirò tra qualche mese) con collegati:

    - 1 PS4
    - 1 Chromecast che esegue sporadicamente lo streaming dal NAS casalingo tramite Plex

    Avevo visto Online questo modello:

    http://it.yamaha.com/it/products/aud...20/?mode=model

    Credete possa essere valido per la mia configurazione? Come dovrei eseguire i collegamenti?

    Scusate l'ignoranza ma, come dicevo, sono totalmente digiuno della materia.

    Grazie a chiunque mi aiuterà.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per iniziare ad entrare nel mondo HT può anche andar bene, cominci almeno a prendere confidenza col funzionamento di un sintoamplificatore, con delle casse da collegare e posizionare, con un sistema di correzione ambientale, con un subwoofer, ecc. Ovviamente è un tutto-in-uno con i limiti del caso, ma se non hai più di 500 euro da spendere almeno hai preso un kit con all'interno un sintoamplificatore vero, rispetto ai sistemini sub+satelliti in cui il sub fa anche da amplificatore. Il vantaggio di questi Yamaha YHT è che se un giorno vuoi cambiare i diffusori e/o il subwoofer puoi farlo tranquillamente. Valuta anche se, dato che è un kit, non ti convenga risparmiare la metà dei soldi e prendere un modello base come lo Yamaha YHT-1810 (250 euro), se l'ambiente d'ascolto è molto piccolo potrebbe fare al caso tuo, permettendoti un risparmio di 200 euro che investirai magari in dischi e lettore blu-ray. Ovvio che il 4920 è un kit migliore del 1810, ma comunque vista la categoria di prodotto non è che la resa sia poi così superiore, il 4920 magari ti darà più margine di manovra nell'eventualità di un cambio di diffusori in futuro, visto che ha un amplificatore più potente.

    Se invece hai un budget molto superiore ai 500 euro, si può fare decisamente meglio partendo da una base di 1.500 euro con un vero home theater dalla configurazione classica 5.1: sintoamplificatore + due frontali da pavimento + centrale + surround + subwoofer.

    Ps. Il manuale di questi kit dovrebbe riportare tutto riguardo ai collegamenti da fare, anche con immagini a supporto. I cavi di solito nei tutto-in-uno sono inclusi.
    Ultima modifica di Nex77; 13-10-2015 alle 13:54

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Buonasera Nex,

    Grazie innanzitutto per la tempestiva risposta, il mio dubbio principale sarebbe sulla compatibilità tra il mio attuale TV e la connessione mediante HDMI al sintoamplificatore e sulla modalità di collegamento del Chromecast all'HT. Credete sia una cosa fattibile? Sulla TV il Chromecast viene identificato come una sorgente distinta così come potrebbe essere la PS4, andrebbe bene eseguendo lo stesso collegamento della PS4 (ovvero all'ampli?)?
    L'ambiente d'ascolto è all'incirca di 20mq e purtroppo non soddisfo il budget di 1500€, mi aggiravo attorno ai 600€ massimi. Diciamo che cercavo un "entry level" con possibilità di upgrade futuri e, se non ho capito male, il modello citato sembra corrispondere alla mia descrizione.
    Grazie ancora,
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Su chromecast non ti so rispondere, sulla ps4 non dovresti avere problemi a collegarla in hdmi al sintoamplificatore e da questo sempre via hdmi alla tv.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Grazie infinite per il consiglio Nex,

    Attendo altri utenti e poi procedo all'acquisto.

    Buona serata,
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Scusate l'efferato spam, ho un'ultima questione.. Leggevo che il modello specifico YHT-4920, avendo il wireless, mediante un'app sul telefono può dialogare con il NAS. Ora, io ho un NAS con un media server DLNA condiviso in LAN, credete sia possibile inviare i contenuti tramite rete dal NAS direttamente al televisore mediante il sintoamplificatore?
    Credete in alternativa che il modello YHT-2920 possa essere altrettanto efficiente?

    Grazie,
    Andrea
    Ultima modifica di Daron91; 13-10-2015 alle 18:04

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Io la chromecast la uso tranquillamente col Denon x2000 quindi non dovresti aver nessun problema con il sinto che vuoi prendere te
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Buonasera Cristian,
    Grazie dell'informazione, quindi colleghi il Chromecast direttamente al Denon?
    Ciao,
    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Daron91 Visualizza messaggio
    Buonasera Cristian,
    Grazie dell'informazione, quindi colleghi il Chromecast direttamente al Denon?
    Ciao,
    Andrea
    si direttamente collegato al Denon la usavo per infinitytv poi ho preso il lettore blu ray della Samsung che ha L appa a bordo e L ho dismessa
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14

    Buonasera a tutti, ho qualche aggiornamento:
    Alla fine ho optato per l'YHT-4920, gran bel kit (anche se i cavi in dotazione per i diffusori sono un pò scarni secondo me).
    Ho appena terminato il montaggio, non ho ancora eseguito la taratura ma ho notato che, lo stream da Plex su NAS in LAN (sia tramite ps4 che tramite Chromecast) si blocca, cosa che non faceva prima quando le sorgenti erano collegate direttamente alla televisione.
    Sapete da cosa possa dipendere la problematica? Non appena mi arriverà anche il lettore BD tenterò da apposita app Plex. Inoltre l'audio della televisione non si sente dall'home theatre, devo utilizzare l'uscita ottica, corretto?
    Grazie come sempre dell'aiuto,
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •