Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    58

    Upgrade da yamaha aventage rx-a1030 a yamaha aventage rx- a2050


    Buongiorno, un negoziante mi ha proposto, mettendoci sopra 900 euro, di passare dal sinto yamaha aventage rx-a1030 al nuovo modello yamaha rx-a2050; attualmente il mio impianto e 7.2 con frontali B&W CM5 , centrale B&W CM CENTRE,laterali e posteriori B&W M-1, sub B&W 608.
    Io sono un neofita ho comprato l'impianto l'anno scorso seguendo anche i consigli di questo forum, utilizzo 50% musica e 50 H.T.
    Faccio upgrade sinto ? le casse ed il sub vanno bene oppure c'è qualcosa da cambiare es. sub ?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da marco666 Visualizza messaggio
    passare dal sinto yamaha aventage rx-a1030 al nuovo modello yamaha rx-a2050; attualmente il mio impianto e 7.2 con frontali B&W CM5 , centrale B&W CM CENTRE,laterali e posteriori B&W M-1, sub B&W 608.
    [CUT]
    Ciao, scusa se non riesco a risponderti ed approfitto del tuo post, ma siccome anch'io ho i diffusori della B&W e volevo acquistare l'Aventage RX-A2050, volevo sapere come ti sei trovato con il tuo RX-A1030, suonavano bene le B&W?. Io ho un vecchio Marantz SR7400 con cui mi sono trovato molto bene, ma adesso ritengo sia arrivato il momento di pensionarlo. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Personalmente non mi sembra ne un vero upgrade, tantomeno la trovo una operazione economicamente vantaggiosa, se ti trovi bene col 1030. Un vero upgrade ed una vera differenza la avresti passando ad un RX-A3040, chiedi al tuo negoziante se ha ancora disponibile un 3040 e fattelo lasciare dando dentro il tuo 1030 più massimo 1000 euro di differenza. In ogni caso prima di cambiare il sinto io penserei ad un Subwoofer più performante, sempre che tu sia soddisfatto del 1030.
    Ultima modifica di petshopboy; 19-08-2015 alle 20:53
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •