Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21

    Consiglio primo HT 3.1?!


    Buongiorno a tutti. Sono in procinto di prendere la mia prima tv 55" e lettore bluray, al quale abbinare successivamente un HT per la visione di film principalmente. Il budget al momento a disposizione non è molto alto, cosa ne pensate degli accessori scelti per l'HT? Sicuramente non saranno eccelsi, per il momento però potrei scendere a compromessi.

    - Sintoamplificatore: http://www.onlinestore.it/sintoampli...108329.uw.aspx

    - Diffusori da pavimento: http://www.onlinestore.it/diffusori-...p.5907.uw.aspx

    - Diffusore centrale: http://www.onlinestore.it/diffusori-...p.5102.uw.aspx


    Altra questione, il mobile tv.
    Vorremmo prendere questo: http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E195675_S4.JPG

    Vorrei metterei nel ripiano centrale il diffusore centrale e poi ai lati rispettivamente il lettore bluray da una parte e sintoamplificatore dall'altra. Fattibile o serve maggiore spazio?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Diffusori e sintoamplificatore direi che vanno bene, quanto al mobile: dove li faresti passare i cavi? Al sintoamplificatore andrebbero collegati 3 cavi di potenza (i due frontali e il centrale) e il cavo HDMI del blu-ray, poi dal sintoamplificatore parte un altro cavo hdmi che va al televisore. Devi pertanto calcolare bene le misure (se hai quelle precise dei vani del mobile e quelle dei diffusori puoi vedere prima se il tutto rientra) e eventualmente anche le lunghezze dei cavi, oltre a verificare se puoi "bucare" in qualche modo il retro dei vani del mobile per far passare il tutto. Il porta tv è carino e sarebbe perfetto se avesse le tre nicchie senza parete posteriore. Una domanda: il subwoofer? Altrimenti è un 3.0 .
    Ultima modifica di Nex77; 03-08-2015 alle 00:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Grazie della celere risposta. Il mobiletto dietro è aperto, questo mi permetterebbe di passare i vari cavi senza nessun problema. Anche con le dimensioni dovremmo esserci, avevo qualche dubbio per il Sintoamplificatore ma ai lati ci sta perfetto e in altezza avanzerei 1,5 centimetri.

    Il sub in effetti non l'ho menzionato, da quel che ho capito per la mia configurazione e con quello che dovrei fare non sarebbe strettamente necessario no?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    almeno sopra, il sinto ha bisogno di spazio, per raffreddare, si soffoca con 1.5 cm

    Citazione Originariamente scritto da iPol85 Visualizza messaggio
    ......... al quale abbinare successivamente un HT per la visione di film principalmente.
    ...prendi il centrale in seguito, se veramente sentirai la mancanza, ma senza subwoofer ti perdi tutti gli effetti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Ma i diffusori da pavimenti non riescono a sopperire in parte alla mancanza del sub? Avevo letto in un'altra discussione che per la visione dei film è molto più importante il centrale che gestisce i dialoghi.

    In effetti immaginavo dovesse essere maggiormente areato, male che vada evito di mettere un cassetto e metto li il sintonizzatore così ha maggiore spazio sopra. Ma si surriscaldano molto?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non avrai mai lo stesso coinvolgimento solo con le torri (tieni conto che quello che hai scelto, hanno dei woofers da 135mm, piccolini) non puoi chiedere a loro di suonare come un sub di 250/300 mm di diametro
    per quanto riguarda il centrale.. non hai preso in considerazione nemmeno i surrounds.. una volta fatte le impostazioni del sinto, i suoni che dovevano essere riprodotti dai surrounds e dal centrale, verranno inviati alle torri, non perderai niente.. non so che immagine sonora avranno le indiana lines, pero ci sono in tanti che usano il centrale in modalità phantom (suoni riprodotti dai frontali)
    il sinto invece, certo, riscalda, dipende tutto dalla temperatura della stanza, dal volume a quale ascolti, dal numero dei diffusori collegati, impedenza, etc..
    per il sub, non c'e' sostituto, mi ripeto, anzi, ripeto una cosa detta da un altro utente - un impianto senza subwoofer e come una dona senza tete

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da iPol85 Visualizza messaggio
    Ma i diffusori da pavimenti non riescono a sopperire in parte alla mancanza del sub? Avevo letto in un'altra discussione che per la visione dei film è molto più importante il centrale che gestisce i dialoghi.....[CUT]
    Neanche diffusori da pavimento che costano 10 volte le IL Nota possono sopperire alla mancanza di un buon sub, in ogni caso per arrivare ad ottenere un discreto effetto cinema dovrai almeno realizzare un impianto 5.1, questo per avere un minimo di spazialità e tridimensionalità dei suoni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Prendo per buoni i vostri consigli allora, come detto io sono ignorante in materia al momento quindi penserò anche al sub. Consigli per restare su un buon prodotto senza svenarmi?

    Non ho ben afferrato il discorso dei sorrounds.

    Un 5.1 lo escludo, non ho spazio per far passare i cavi, potrei valutare solo soluzioni bluetooth se ne valesse la pena.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    intanto vai con 2.1... e' un punto di partenza e forse ti troverai bene anche cosi.. non saresti il primo
    per il sub, prendi quello piccolo che ho anche io, decente, molto economico, jamo sub 660.. sta sui 330 su redc00n
    questo, se vuoi tenere conto dei consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Certo, grazzissime dei consigli!
    Dubbio: il sub può stare attaccato ad una delle due casse?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    fin che sta appogiato per terra e non chiuso davanti, tutto a posto

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Rispetto al sintonizzatore Onkyo che avrei scelto, un Yamaha s600 cosa avrebbe di meno? Visto che è più piccolo potrebbe tornarmi più comodo da mettere nel mobiletto senza apportare modifiche.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21

    In zona avrei trovato una coppia di IL tesi 560 a 350€ e poi un Onkyo TX-SR313 a 180€ trattabili. Ne vale la pena?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •