Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HDMI 2 OUT

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983

    HDMI 2 OUT


    Salve a tutti.
    domanda, ma la seconda uscita HDMI da un sintoamplificatore, a cosa serve?
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risposta; a collegarci un secondo display.

    Ad esempio: un vpr ed un TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    Ok grazie.
    Avrei un ulteriore quesito.
    Se ad esempio, collego un bluray disc su ingresso 1 dell ampli, poi collego console, su ingresso 2 dell ampli, poi vado con out 1 dell ampli ad HDMI 1 tv, dovrò cambiare le impostazioni immagine del tv a seconda della sorgente che utilizzo , giusto?.
    se invece utilizzassi out 2 dell ampli per entrare in HDMI 2 del tv, potrei mantenere le impostazioni personalizzate ( video ) per le 2 sorgenti?
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A quali impostazioni di ti riferisci?

    In ogni caso dipende da come sono gestiti ingressi ed uscite nei vari apparecchi, ovvero se ci sono memorie per ogni singolo ingresso.

    Le uscite dei sintoampli ed altri apparecchi simili sono solitamente, detto semplicemente, collegate in parallelo, pertanto non ci sono differenze od interventi mirati per le due uscite, il segnale è il medesimo, sempre.

    Inoltre non si può mandare il segnale IN 1 all'uscita OUT 1 e l'IN 2 all'OUT 2 o altre combinazioni simili, il segnale in ingresso andrà sempre ad entrambe le uscite.

    Però non vedo particolari problemi, la maggior parte degli iscritti ha più sorgenti collegate ad un sintoampli e questo è collegato ad un unico display, il tutto non crea difficoltà.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983

    diciamo che mi è abbastanza chiaro, ma per essere certo rispiego il mio dubbio.
    Attualmente ho un bluray collegato al tv su HDMI 1, e le impostazioni immagine sul tv sono ad HOC per i film.
    Console collegata su HDMI 2 e le impostazioni immagine tv sono ad HOC per i giochi.
    Se installo il nuovo sintoamplificatore, con un unica uscita collegata al tv, io non avrò piu la possibilità sul tv di distinguere le sorgenti e di conseguenza dovrei modificare le impostazioni video sul tv, ogni qualvolta che utilizzerò una sorgente piuttosto che un altra.

    probabilmente potrei ovviare a questa cosa, swichando da HDMI 1/HDMI 2 out dell sintoampli,
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •