|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Amplificatore per HT. Vi prego aiuto!!
-
19-06-2015, 11:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Amplificatore per HT. Vi prego aiuto!!
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo ma questo forum mi è sembrato pieno di persone competenti quindi spero che possiate aiutarmi.
Innanzitutto vi racconto la mia odissea:
decido di regalarmi un piccolo impiantino 2.1 di discreta qualità e così dopo varie ricerche decido di prendere una coppia di dynavocie magic s-4 da usare come frontali e il dynavoice magic sub-8 come subwoofer, come amplificatore opto per l'Onkyo TX-NR525.
Monto tutto e per il mio piccolo ambiente da una decina di mq la differenza è notevole soprattutto ai bassi, senonchè mi accorgo di un problema: dopo un certo periodo di tempo (a volte 10-15 minuti a volte anche di più) dall'ampli comincia ad uscire uno sgradevolissimo odore di plastica bruciata anche se l'areazione è buona e lo sto usando a potenza abbastanza ridotta visto che i diffusori sono ancora in rodaggio.
Penso che forse dipende dal fatto che è nuovo e con il tempo andrà via, ma purtroppo niente da fare invece di migliorare peggiora e stare davanti alla tv con quella puzza che dà anche fastidio alla gola è insopportabile. Intanto il tempo per la restituzione è finito e il rivenditore non accetta di cambiarlo. Sono costretto a rivenderlo perdendoci anche un bel pò di soldi
A quel punto il budget che già in partenza non era granchè si assottiglia ancora di più, provo su amazon a prendere un Yamaha RX-V377. Niente puzze per fortuna, ma la funzione ARC (per me fondamentale dato che il yamaha non aveva il passtrough a differenza dell'onkyo e io ne ho bisogno poichè devo collegarci il decoder sky) non c'è verso di farla andare. O meglio smanettando nelle impostazioni a volte funzionano contemporaneamente speaker del Tv e diffusori e a volte solo il tv. Provo a contattare Yamaha, nessuna risposta.
Allora demoralizzatissimo restituisco il prodotto ad Amazon, e lì almeno perdo solo i 4€ di spedizione.
Ora premesso che dopo una simile ondata di sf1ga sto seriamente pensando di bruciare tutto quanto XD mi date per favore una mano a scegliere un amplificatore che non mi dia più problemi con budget 250 max 300??
Tenete presente anche che i diffusori hanno impedenza 4ohm e non vorrei che la causa dei problemi con l'onkyo sia quella anche se vista la bassa potenza richiesta mi sembra strano
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e a chi risponderà
-
19-06-2015, 13:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se avessi letto il manuale del tuo precedente amplificatore, avresti appreso che con il 525 è fortemente sconsigliato usare casse sotto i 6 ohm di impedenza:
You can connect speakers with an impedance of between 6 and 16 ohms. If you use speakers with a lower impedance, and use the amplifier at high volume levels for a long period of time, the built-in amp protection circuit may be activated.
Io, fossi in te, prenderei un sintoamplificatore che accetti, senza se e senza ma, casse da 4 ohm. Su quel budget (in realtà costa 100 euro in più dei tuoi 300) mi viene in mente il Denon x1100 che ha un'opzione da impostare prima dell'utilizzo con speaker da 4 ohm, oppure cerca qualcosa sull'usato.Ultima modifica di Nex77; 19-06-2015 alle 13:55
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-06-2015, 14:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Ciao intanto grazie per la risposta. Anche io avevo pensato a quello ma considerando il fatto che il volume lo tenevo ben al di sotto della metà e che il circuito di protezione non era intervenuto avevo escluso che la causa potesse essere quella.
Poi il Yamaha che non era nemmeno adatto per casse sotto i 6 ohm ed era addirittura meno potente non mi ha dato quel problema.
Comunque il tuo consiglio è senz'altro valido. Ma esistono amplificatori specifici per i 4 ohm che rientrano nel mio budget oltre al denon che avevo scartato poiché appunto troppo caro?
-
19-06-2015, 15:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho provato a fare una ricerca, ma di sintoamplificatori sui 300 euro che dichiarino un funzionamento corretto (previa impostazione da menu) con diffusori a 4 ohm non ne ho trovati. In quasi tutti i sintoamplificatori che ho visto (Onyko, Pioneer, Marantz, Yamaha), c'è nel retro, vicino ai connettori, la dicitura CAUTION:SPEAKER IMPEDANCE 6~16Ω/SPEAKER o simile. E' vero che molti di questi ampli non avrebbero problemi a pilotare comunque carichi da 4 ohm, come hai verificato tu con lo Yamaha, ma a parte quel Denon da 400 euro non ho trovato altri multicanale che garantiscano il funzionamento con casse da 4 ohm e che rientrino nel tuo budget.
Ps. Hai considerato anche la possibilità di tenerti l'Onkyo e cambiare invece i due diffusori?Ultima modifica di Nex77; 19-06-2015 alle 15:50
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-06-2015, 16:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Purtroppo anche io non ero riuscito a trovarne
Col senno di poi avrei dovuto fare come dicevi tu ovvero cambiare i diffusori ma davvero pensavo che il problema fosse l'amplificatore ed ormai l'ho già venduto.
Insomma ora mi ritrovo con degli amplificatori che probabilmente non userò mai.. Bell'affare davvero