|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Consiglio scelta sintoamplificatore
-
16-06-2015, 10:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Consiglio scelta sintoamplificatore
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po..
vengo subito al dunque.. dopo 10 anni di onorato servizio il mio amply Yamaha RX-V559 ha cessato di funzionare.
Ora dovendone comprare uno nuovo e, visto quanto mi è durato l'ultimo, vorrei orientarmi su un prodotto al passo con i tempi senza spendere una fucilata.
Per il momento ho adocchiato un Onkyo TX-NR646 ma non avendone mai avuto uno chiedo a voi. Sapevo di problemi di surriscaldamento nei vecchi modelli, ma al momento mi sembra il più attuale a livello di decodifiche (ho difficoltà a capire la parte video tra RGB 4:4:4, hdr e quant'altro).
Dimenticavo le mie casse son le seguenti:
Front: Wharfedale Diamond 9.5
Rear: Wharfedale Diamond 9 DFS
Center: Diamond 9 CM
Sub: Bowers & Wilkins AS1
Avete suggerimenti?
Vi ringrazio anticipatamente
-
25-06-2015, 18:29 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Nulla? Non c'è nessuno tra di voi che abbia avuto un onkyo e sappia dirmi come si è trovato? Son affidabili?
-
25-06-2015, 19:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Direi che hai adocchiato bene, credo che ti troverai ottimamente se prendi il 646: Onkyo e Wharfedale Diamond sono un'accoppiata ideale.
Ultima modifica di Nex77; 25-06-2015 alle 19:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-06-2015, 20:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Grazie sei stato molto gentile..
Purtroppo secondo me non é il periodo ideale per fare acquisti visto che molti ampli devono ancora uscire, e essendo appena immessi sul mercato mancano ancora recensioni o pareri di chi li possiede. É che ormai son mesi che son senza nulla e non ce la faccio piú 😁
Comunque credo che alla fin fine in quella fascia di prezzo siano più o meno tutti uguali..
-
25-06-2015, 20:28 #5
Verissimo, sono più o meno tutti uguali.......se non ti interessa il 4k, dolby atmos prendi un ex TOP di gamma con la stessa cifra che acquisteresti un entry level.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
25-06-2015, 20:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
No per il momento il 4k non mi interessa (mi tengo ancora il mio fido plasma di 60") ma visto che lo yamaha mi è durato dieci anni...
-
26-06-2015, 06:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
-
26-06-2015, 06:45 #8
Lascia perdere i dati di targa.....il 626 eroghera' si e no 20 watt effettivi su ciascun canale.
Per spremere bene le diamond senza spendere un capitale dovresti prendere un onkyo 805/875/876/905/906......si trovano a 400/450 euro circa.
È bagnano il naso di brutto a qualsiasi entry level.....Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
26-06-2015, 06:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Grazie molto gentile
-
28-06-2015, 17:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
28-06-2015, 17:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Pardon ho visto proprio ora le caratteristiche del 876 ed ha 2 hdmi out e mi sembra 4 hdmi in, quindi il problema non si pone, secondo te migliorerei la resa audio rispetto al mio onkyo 828 che ho ora?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
01-07-2015, 13:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 17
Mi inserisco qui, sperando sia lecito, per evitare di aprire un altra discussione. Mi sembra infatti di aver bisogno di consigli simili a quelli di PixeR...
Ho appena acquistato un lettore PIONEER BDP-170-K che è andato a sostituire il lettore DVD Oppo 980H. Il lettore è collegato direttamente (attraverso una multipresa HDMI) al proiettore epson tw700 (hd ready), mentre l'uscita audio analogica è collegata a un ampli stereo in classe T: il DTA 100A, che ha recentemente sostituito un vecchio Sonus Faber Quid, ora guasto. All'amplificatore sono collegati i due diffusori da pavimento Aliante Nova.
Vorrei ora sostituire l'amplificatore stereo con uno AV che mi consenta sia una maggiore flessibilità rispetto alla selezione della sorgente audio (il DTA 100 ha un solo ingresso), che la possibilità di scegliere tra sorgenti video diverse. Il tutto, però, mantenendo una buona qualità audio (già ora, col cambio da Oppo a Pioneer, mi sembra di aver perso qualcosa...). Ho visto su altri thread che si consigliano ampli Pioneer o Onkyo con prezzi dell'ordine dei 400-600 €. Ma si tratta di prodotti con una buona resa audio? Perchè, da vero inesperto, ho l'impressione che la gestione di tutti quei canali a prezzi così contenuti possa andare a scapito di una riproduzione stereofonica di qualità. O forse sbaglio? Avrei la possibilità di mantenere l'ampli stereo e affiancargli quello AV, con una sola coppia di diffusori? Eventulmente, come? Insomma potreste darmi qualche consiglio?
Grazie mille a tutti i generosi che vorranno rispondere (e anche a chi ha avuto la pazienza di legger fin qui!)Ultima modifica di Kooo; 01-07-2015 alle 13:41
-
02-07-2015, 11:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Allora alla fine ho preso l'onkyo.. che dire, forse essendo passati mesi tendo a non ricordare bene, ma mi sembra che il vecchio ampli suonasse molto meglio.
Ho paura che tutte queste trovate del wi-fi, bluetooth, hdmi, levino di importanza alla parte che alla fin fine conti: l'audio.
Kooo purtroppo non sono un esperto e spero che intervenga qualcun'altro, però di sicuro se passi da uno stereo a un multichannel per l'ascolto di musica ci perdi. L'ideale sarebbe tenerselo per pilotare le frontali e prendere un ampli che abbia il pre out.
-
02-07-2015, 16:26 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Già che ci sono, se qualche anima pia volesse aiutarmi, come mi consigliate di impostare il crossover?
Allego i dati dei diffusori:
Casse forum.jpg
Per il momento ho impostato tutti i canali sugli 80hz e l'LPF di LFE sui 120z
-
02-07-2015, 20:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Purtroppo l'AS1 è un po' piccoletto ed ha una risposta in frequenza limitata in alto (75Hz ±3dB), quindi io imposterei così: 9.5 full range ovvero impostate in "large" (scendono molto probabilmente più dell'AS1 e di sicuro vanno meglio nel range 80-100hz), 9cm e 9dfs in "small" ma a 80hz giusto perché il sub che hai a 80hz ci arriva male. Io prenderei in considerazione l'acquisto di un sub più performante, in modo da ottimizzare meglio il tutto, così com'è il tuo impianto potrebbe avere dei buchi nel range di frequenza 70-90 hz. LPF di LFE va bene a 120hz.
Ultima modifica di Nex77; 02-07-2015 alle 20:58
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri