Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80

    Player musicale integrato DLNA di DENON / ONKYO


    Buonasera a tutti,
    parto da zero con un impianto ht che dovrebbe anche sostituire il vecchio stereo ...

    Supponendo di mettere i file musicali su un nas con server dlna,
    come sono i player musicali integrati di prodotti di fascia media DENON / ONKYO ?
    Sono pratici nell'uso oppure fanno impazzire e si rende necessario un pc dedicato ?

    Pensavo ad un AVR con doppia uscita HDMI in modo da non scomodare una TV da millemila pollici
    solo per ascoltare un pò di musica ...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se non pretendi di visualizzare le copertine non ti serve neanche un TV, visto che poi scorrere e selezionare i contenuti da display del sinto stesso.
    e anche nel caso tu preferisca una interfaccia accattivante con copertine e quant'altro c'è anche la possibilità di selezionare la musica comodamente da tablet o cellulare, attraverso applicazioni upnp dlna
    sinceramente lo trovo comodo e funzionale. unica neo è che evidentemente un sinto HT non è il massimo come qualità assoluta per la musica, ma se ti accontenti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Intanto grazie per l'attenzione

    Io sono abbastanza per la dematerializzazione spinta, però le cover penso facciano parte dell'album, le trovo simpatiche, allenano la memoria fotografica ...

    Per lo smartphone / tablet nel caso vorrei rimanere in ambiente win, ho dato un' occhiata sul market ma non mi sembra ci sia molto, o per questo limite è meglio spostarsi su altre case di ampli ?

    Ma quando uso un impianto multicanale x.y per ascoltare musica, non intervengono solo i diffusori frontali, o comunque non sono in grado di impostare un profilo che lo faccia in automatico ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si certo, puoi impostare un profilo e dunque un settings specifico per il tipo di ingresso selezionato...
    quindi, supponendo ingresso stereo, se vuoi solo i canali frontali e con le correzioni volute (audissey, ypao che sia...) li puoi specificare per il solo ascolto stereofonico.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Bhè, diciamo che provenendo da un "compattone" PANASONIC dovrebbere essere un sensibile passo vanti
    Per quanto riguarda il controllo da ambiente windows hai qualche dritta ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il sinto HT dovrebbe avere anche il suo server web, quindi un browser qualsiasi, ma questo metodo fa normalmente schifo ed è lento...
    da android uso bubble upnp. da windows anche da media player dovresti poter fare 'play to...' al sinto...
    poi c'è plex, vnc, forse kodi, foobar200, insomma, di modi dovresti trovarne...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Scusa le domande un pò basiche, ma parto ora ed ogni info in più è produttiva,
    per esempio il "play to" e foobar non li conoscevo ...

    Elaboro un pò il tutto, al momento sarei orientato su DENON X2100 + SYNONOGY 214 PLAY,
    per il controllo del tutto sarebbe bello riuscire con il mio smartphone win 8.1,
    giusto per non aggiungere l'ennesimo device mobile da ricaricare,
    alla peggio potrei costruire un mini pc fanless dedicato ...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    smartphone win 8.1 è verosibilmente un RT, più limitato.
    cerca nel suo store eventuali app DLNA
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80
    Ho scaricato il manuale utente del 2100, perchè mi è venuto un dubbio, e infatti ....

    Il vecchio stereo compattone che vado a rottamare mi fa anche da sveglia mattutina,
    da quello che ho capito con il sintonizzatore dell'AVR non si può fare, hai qualche esperienza in merito sul tuo 3313 ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non che io sappia... ma comprarsi una sveglietta digitale!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    80

    ... in effetti ...
    Ma sai, la forza dell'abitudine ...

    Mi informo un pò circa i 2 canali, magari separo HT dallo stereo come mi consigliavi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •