|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: POSIZIONAMENTO POSTERIORE SOUNDBAR
-
24-03-2015, 16:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
POSIZIONAMENTO POSTERIORE SOUNDBAR
Ciao a tutti!
Come da titolo volevo chiedere ai più esperti se posizionare una soundbar dietro la posizione di ascolto (sopra la testata del letto precisamente) fosse una soluzione praticabile o priva di senso.
Stavo pensando di installare un videoproiettore,ma la parete su cui proietterò l'immagine è una parete divisoria e sprovvista di prese elettriche.Per ovviare a questo problema e anche per evitare di avere cavi volanti in mezzo alla stanza ho pensato di posizionare una soundbar sotto al videoproiettore che sarà a sua volta posizionato su una mensola sopra la testata del letto.
Che ne pensate,idea stupida o fattibile?
-
24-03-2015, 16:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
per quanto ne so io delle soundbar (cioè poco) mi sembra un'idea stupida (senza offesa) perchè sentiresti le voci arrivare da dietro la testa invece che dallo schermo, non solo voci ovviamente ma anche tutto ciò che dovrebbe arrivare dai canali frontali lo sentiresti dietro e viceversa l'effetto surround virtuale lo sentiresti di fronte a te. Oltre al fatto che dovresti montare la soundbar sottosopra perchè altrimenti i canali dx li sentiresti a sx e viceversa.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-03-2015, 16:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
Figurati,nessuna offesa!Ho chiesto apposta
Adesso mi sorge il dubbio su una cosa forse più importante...Posizionare la sorgente audio (qualsiasi essa sia) posteriormente al punto di ascolto è una cavolata sempre e comunque?
-
24-03-2015, 17:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
A mio avviso se fosse solo per ascolto musicale potrebbe anche andare, a patto di non avere pretese audiofile.
Se parliamo di visione di film si, sarebbe sempre una cavolata. L'unica alternativa a dei diffusori posizionati di fronte è l'ascolto in cuffia.
Il fatto è che i dialoghi ed i rumori più importanti in una colonna sonora sono direzionali, cioè devi avere l'impressione che escano dallo schermo per avere un buon senso di coinvolgimento e non credo che la tecnologia sia ancora arrivata a ricreare virtualmente i canali frontali partendo da diffusori posteriori.Ultima modifica di e.frapporti; 24-03-2015 alle 17:08
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD