|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Bookshelf Home Theater
-
15-03-2015, 19:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Bookshelf Home Theater
Buonasera a tutti,
essendo svanita la possibilità di acquistare un 5.0 Jamo a 399 euro grazie alla mia compagnia ("quelle cose alte come me in soggiorno non ce le metti") sono costretto a progettare il mio impianto audio con casse da scaffale.
Andranno utilizzate in una porzione di salone 4 x 4, dove la parete utile frontale di utilizzo è di 2metri e 40.
Sulla parete posteriore invece è posizionato il divano (praticamente appiccicato al muro).
Bene, cosa mi compro?
Budget...ahahahah..meno spendo meno litigi..Dovrò comprare anche il sinto amplificatore.
Utilizzo 99% mkv 1080p
Opzione 1: Impianto 5.1 all in one tipo bose (che "disprezzo")..consigliatemi qualcosa di decente senza comprare robetta da centro commerciale.
Opzione 2: 5.1 così composto:
frontali Indiana Line tesi 262
centrale Indiana Line tesi 742
sorround Indiana Line nano 2
Subwoofer Indiana Line Basso 850
(costo complessivo circa) 850/900 euro (da aggiungere costo sintoamplificatore e cavetteria varia)
Opzione 3 (remota ma non tanto lontana): se riesco a risparmiare qualcosa me le costruisco da solo!
Da buon ingegnere ste cose mi piacciono!
Non sono un audiofilo quindi molto probabilmente non apprezzerei qualità eccelsa, però sono ben lieto di accettare consigli dai più esperti!
Avanti, sono tutto orecchie!
Ps: c'è sempre l'opzione 4, ma l'idea di tornare a dormire dai miei non mi entusiasma molto
-
19-03-2015, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
nessun consiglio
?
eventualmente optassi per l'ipotesi 2 (impianto Indiana Line) quei diffusori posteriori andrebbero bene?
oppure esiste un kit / configurazione simile con altre marche?
su avanti non fate i timidi
-
20-03-2015, 23:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Vai di Indiana Line, io stesso avevo preso in considerazione di acquistare questa marca che è riconosciuta qui e su altri forum come una delle migliori per quanto concerne il rapporto qualità/prezzo (poi ho optato per le Jamo grazie ad un prezzo scontatissimo). Per i surround, se non hai esigenze esagerate, possono andare bene anche le nano 2 visto che sono orientabili e piccoline, potrebbero piacere di più alla tua dolce/amara metà
.
Ultima modifica di Nex77; 20-03-2015 alle 23:43
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-03-2015, 10:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
ancora dubbi..
esiste qualcosa di simile alle indiana line 262? rimanendo sempre sullo stesso prezzo...
esempio avrei visto il kit auna Linie-300 5.1 a 300 euro..ma ovviamente non ho spazio per le torri
stesso discorso che ho dovuto fare per il kit jamo 626..
altri consigli?
grazie!!
-
27-03-2015, 11:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' un kit ultraeconomico, di classe completamente diversa al marchio Indiana Line, io non le comprerei mai. Passeresti sì da un costo di 900 euro a uno di 300, ma i 600 euro risparmiati si tradurrebbero in scarsa qualità costruttiva e sonora.
Ultima modifica di Nex77; 27-03-2015 alle 11:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-03-2015, 11:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106