|
|
Risultati da 1 a 15 di 93
Discussione: Oled LGBV7 vs. Panasonic EZ950
-
14-10-2017, 15:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Oled LGBV7 vs. Panasonic EZ950
Vedo che siamo in molti a non sapere quale tv acquistare tra l'oled BV7 ed l'EZ950.
Ed anch'io non so proprio quale scegliere tra i due.
Vediamo se riusciamo a chiarirci un po':
LGBV7 miglior prezzo e miglior software (credo)
EZ950 già calibrato di qualità superiore costa un po' di più però non ha il dolby vision e a quanto pare alcuni lamentano di micro scatti
Tutti e due hanno problemi di arc
Tutti e due saranno upgradati al HDR+?Ultima modifica di gyjfo; 23-10-2017 alle 22:41
-
14-10-2017, 22:36 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Io ho preso il Panasonic dopo aver visto l B7 e l'EZ950 affiancati. Secondo me (e non solo) il Panasonic ha un'immagine piu fedele e precisa.
Il software del Panasonic non ha nulla che manca, anzi è anche piu comodo avendo separata la parte smart a quella di regolazione (almeno per me). Ha anche i comandi vocali (che non uso) sul secondo telecomando smart in dotazione.
Al momento non lo supporta, ma onestamente questo sistema è poco utilizzato e cmq avendo un AVR che lo decodifichi puoi usare quello.
Per quello che ho provato l'ARC non mi sembra abbia problemi.
Il Panasonic sicuramente si, visto che questo formato è supportato dall'alleanza Panasonic-Samsung.Ultima modifica di Tech72; 14-10-2017 alle 22:37
-
15-10-2017, 06:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Sono andato con la moglie al cc più vicino e li ho visti però uno era su una stana e l'altro su un'altra. Come differenza di prezzo ho visto dovrebbe stare sui € 400. Alla moglie piace più il BV7 oggi provo da un'altra parte per rivenderli con calma, ma ho capito che devo andarci da solo.
-
15-10-2017, 07:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
Il B7V ha il Dolby Vision mentre Panasonic no e probabilmente non lo avrà mai.
Ad oggi Panasonic esce quasi già calibrato, LG bisognerebbe calibrarlo affinché renda al meglio (anche se già con qualche accorgimento arriva ad una ottima qualità).
Una volta calibrati entrambi ti posso garantire che Dolby Vision fa molta differenza visiva su i contenuti che lo supportano.
Per il resto vedi te, per conto mio 400€ equivale ad un 25% circa del valore. Non sono pochi. Con LG fino alla scorsa settimana ti potevi portare a casa un smartphone omaggio dal valore di 250/300€ se compravi un oled LG.
-
15-10-2017, 08:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Grazie anche per la tua risposta, ma ripiombo anch'ora una volta nell'indecisione totale. Sicuramente i 400€ preferisco che stiano nelle mie tasche visto che devo cambiare anche la macchina per la fine dell'anno. Un'altra cosa è che non ho nessuna intenzione di spendere soldi in tecnici o sonde per calibrare la tv, però non vorrei mangiarmi le mani poi per non aver speso un po' di più ed essere andato sul sicuro. Ho sentito più di una persona nel sito che hanno restituito il BV6 ed il BV7 perché non erano contente.
Ps. io sono uno di quelli che cambia la tv ogni 10 anni minimo. Fino ad ora.
-
15-10-2017, 09:02 #6
Ieri ho visto in due posti diversi (sempre Mediaworld) ,lo EZ950, girava una demo proveniente da una chiavetta usb e non da uno
splitter HDMI, su entrambi gli esemplari si notavano dei fastidiosi microscatti, la cosa è piuttosto preoccupante.
Possibile che il problema sia del filmato fornito dalla stessa Panasonic?
-
15-10-2017, 11:08 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
15-10-2017, 11:10 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Se lo tieni 10 anni prenditi il Panasonic, spendi qualcosa in piu ma gia il fatto di risparmiare la calibrazione vai in pari, e non credere che non sia importante che il tv sia calibrato perfettamente, poichè ti assicuro che tutte le immagini ne risentono di un'errata calibrazione, specie sugli Oled che sono tv che riescono a riprodurre tonalità che gli lcd si sognano.
-
15-10-2017, 11:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Dubito che chi acquista un oled Panasonic non lo faccia calibrare...sicuramente esce di fabbrica già ottimamente messo come colorimetria ma che resisterebbe alla tentazione di spremere tutto quello che c'è?
-
15-10-2017, 11:40 #10
il b/c/e7 onestamente si vede già un gran bene anche senza calibrazione.
bastano pochi accorgimenti (documentati ormai in vari posti) per ottenere immagini fantastiche. io sinceramente la considero un di più non necessario, una cosa da puristi, tanto più che le condizioni ambientali e di sorgente possono cambiare.
il problema casomai pare essere un preoccupante periodo negativo per alcuni pannelli sul taglio 65 che possono presentare aloni. non ho capito se è una costante oppure un periodo di una certa serie, certo è che puo' essere una bella scocciatura.
problemi sull'ARC io non ne ho mai accusati e potrebbe essere uno sfortunato caso di incompatibilità con alcuni e pochi AVR.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-10-2017, 08:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Faccio un'altra riflessione per chi come me e il nostro amico lo tengono 10 e più anni. Al netto dei supporti software quale dei due televisori ha più speranza di arrivare integro alla fine della decade? Mio padre possiede un plasma HD ready della stessa Panasonic ed oltre a vedersi in maniera superba ancora regge senza problemi e con assoluta dignità.
-
21-10-2017, 16:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 27
Anche io indeciso tra i due. Devo dire che ho un vecchio plasma Panasonic 42" G20 e se non fosse per le dimensioni andrebbe ancora bene. Certo ho dovuto affiancargli l'Himedia Q10 per la parte smart, ma a me piace ancora molto come si vede. Per questa positiva esperienza propenderei per il pana ma da un rapido confronto fatto in un centro commerciale il livello delle immagini mi è parso superiore sull'LG. Credo che farò ancora qualche confronto live per capire meglio quale prendere.
-
22-10-2017, 01:07 #13
E daje con questo mito che i Panasonic siano meglio out of the box......basta che vi guardate 2 rewiev e capite da soli che non c'è differenza sulla greyscale....
E ogni tv testato non è uguale all'altro, può capitarvi un Panasonic con 3DE come con 5DE ....idem per LG
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1705074461.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55e...1707194485.htm
-
22-10-2017, 09:42 #14TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
22-10-2017, 10:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Non guarderai la tv sempre in sd ma la maggior parte del tempo sarà sintonizzata su canali sd, cartoni per la bambina, telegiornali, o qualche altro programma in tv lo vedi sempre, io, ad es. guardo "Le iene" oppure anche qualche film vecchio. Non credo che la maggior parte della gente si compri o noleggi un blu-ray a sera.
Ultima modifica di gyjfo; 22-10-2017 alle 10:32