Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 60 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 896

Discussione: LG 55EG9A7V (Oled FHD)

  1. #616
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Ma dalla tua distanza abituale li noti?
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #617
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Ma dalla tua distanza abituale li noti?
    No dalla distanza normale non si nota nulla.
    È solo il fastidio di sapere che ci sono!
    TV: Lg Oled 55EG9A7V AUDIO: Harman Kardon Avr 260+ Teufel System 5 THX Select 2 CONSOLE: PS4 Slim SORGENTE iMac 21,5" CAVI Van den Hul e G&BL

  3. #618
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be pensa che il mio è un po' ricurvo in un lato perciò !sé nn lo vedi non stare a pensarci troppopensa che c'è chi sta peggio tinting esagerato clouding è Line bledding lato lcd e via dicendo
    Ultima modifica di cesare 82; 16-02-2018 alle 21:32
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    Io Cesare devo ringraziarti ancora per avermi consigliato questa TV! Dopo un paio di settimane posso dire che è uno spettacolo, la profondità, i colori ,l'angolo di visione, non c'è storia, altro che LED! È una gioia per gli occhi! Per quanto riguarda i pixel bruciati ma se no non li noti che senso ha dannarsi e farsi venire il malumore con questi test? Godetevi la TV senza pensarci a meno di problemi evidenti!

  5. #620
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma figurati di cosa devi ringraziarmi cmq concordo che in linea di massima con lcd non c'è storia per tante cose come non c'èra quando c'era il buon plasma lo dico dopo aver provato diversi tv led e non solo è possessore dell' ottimo Sony w808c che vedi in firma.. certo non fa piacere avere problemi soprattutto sé uno è pignolo e fidati King che io lo sono ma sé il pannello e ok forse quello è il minore dei mali fidati magari si sbloccano delle volte succede,ma sé non lo vedi e rimane così non darci troppo peso goditi il tuo oled
    Ultima modifica di cesare 82; 16-02-2018 alle 21:52
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    In effetti quando metti un blu ray l’effetto mascella a terra è garantito!

  7. #622
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    25
    Confermo tutte le buone impressioni fin qui riportate. Profondità di immagine, naturalezza dei colori, angolo di visione, design ultrasottile, assenza di cornici e ovviamente neri assoluti, sono le doti migliori di questo pannello. Un LCD di pari prezzo non regge il confronto.
    Anche la parte smart non è così male. C'è l'essenziale: Netflix, Amazon video, YouTube, ecc. Peccato che non funzionano ray play la 7 ondemand e Mediaset. Il resto delle app nello store è pressoché inutile.

    Grazie al forum sono venuto a conoscenza di questo fantastico TV OLED e dopo quasi un anno di indecisione l'ho preso al volo! Ci sono decine di 4k LCD per tutti i gusti, ma ad oggi sono felice di aver preso un OLED seppur "solo" Full HD. Per me non rappresenta un limite, anzi è un plus nella visione dei canali del digitale HD o standard. I 4k fanno decisamente peggio.

    Il VB c'è e si vede con le immagini di test (1%, 2%, ecc), ma nella normale visione non è percettibile. Inoltre confermo i miglioramenti dopo un po' di ore di funzionamento. Nulla da dire. Anzi, come qualcuno ha già scritto, meglio un po' di VB che tutti i problemi di cloding dovuti alla retroilluminazione degli LCD (ovviamente con visione al buio).

    Soddisfatto e lo consiglio.

    Ho solo 2 problemi.
    1 come si usa il tastierino alfanumerico del telecomando?
    2 nei movimenti veloci l'immagine sembra tremolante e da un po' fastidio (Expert 1 con tutto disattivato e luce OLED 35)
    Va meglio in modalità sport, ma è inguardabile con quei settaggi. Colori troppo sparati!

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Anche io ho notato dei piccoli rallentamenti, nel cambio di scena (es. nei replay delle partite)
    Utilizzo modalità cinema
    C’è modo di eliminarli?
    Che settaggi utilizzate voi?
    Grazie

  9. #624
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Una domanda, sarei propenso a prenderlo da uno store online. A parte la garanzia legale che da lg di 2 anni vorrei fare un estenzione ma leggo che molti sono solo delle truffe. Forse l’unica è quella lg. Fino a gennaio 2018 era possibile attivarla entro 24 mesi. Ora non più. Sapete come funziona l’estanzione di garanzia “convenzionale” lg?

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi,
    avevo intenzione di comprare questa tv, da affiancare ad un amplificatore onkyo a-9010. E' possibile collegare un lettore bluray alla tv e da quest'ultima far passare l'audio all'ampli?

    Perché se non fosse possible l'alternativa sarebbe d'obbligo (immagino) comperare un lettore bluray con uscita coax o analogica per far arrivare l'audio all'amplificatore. Tra l'altro questo mi porterebbe qualche grattacapo anche con il box android TV che ha anche lui un'uscita ottica (che sarebbe già occupata dalla Tv).

    Accetto chiarimenti e consigli :-)
    Marco

  11. #626
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Mi spiace non so risponderti pultroppo!!per quanto riguarda le partite tenete tutti i filtri disabilitati e i impostate trumotion su utente del judder 3 deblur 7 io così non noto rallentamenti
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Il mio spesso perde le impostazioni, ieri notavo anch'io dei rallentamenti, controllo le impostazioni e truemotion era disattivato mentre io l'avevo impostato su utente 3 e 7.

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Rijndaal Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    avevo intenzione di comprare questa tv, da affiancare ad un amplificatore onkyo a-9010. E' possibile collegare un lettore bluray alla tv e da quest'ultima far passare l'audio all'ampli?

    Perché se non fosse possible l'alternativa sarebbe d'obbligo (immagino) comperare un lettore bluray con uscita coax o analogica per far arrivare l'au..........[CUT]
    Curioso, ho la stessa TV e lo stesso amplificatore! Io veicolo l'audio con l'HDMI dal lettore alla tv, quest'ultima la collego tramite lo s/pdif out toslink all'ampli. Puoi fare così con tutti i dispositivi, avresti anche la comodità di usare solo il canale digitale ottico.
    Ultima modifica di Blaze; 21-02-2018 alle 15:37

  14. #629
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Blaze Visualizza messaggio
    Curioso, ho la stessa TV e lo stesso amplificatore! Io veicolo l'audio con l'HDMI dal lettore alla tv, quest'ultima la collego tramite lo s/pdif out toslink all'ampli. Puoi fare così con tutti i dispositivi, avresti anche la comodità di usare solo il canale digitale ottico.
    Ma se l'amplificatore / sinto è spento, l'audio si sente dalla tv o bisogna cambiarlo dalla impostazioni della tv ogni volta?

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da fpkekko Visualizza messaggio
    Ma se l'amplificatore / sinto è spento, l'audio si sente dalla tv o bisogna cambiarlo dalla impostazioni della tv ogni volta?
    Si sente, il segnale è sdoppiato. Io quando accendo l'ampli, muto la tv.


Pagina 42 di 60 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •