|
|
Risultati da 151 a 165 di 371
-
12-08-2017, 19:33 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
12-08-2017, 19:46 #152
Da possessore di Panasonic, posso dirvi, dal basso dell'umiltá ,che il 950, con segnale in HDR, si comporta benissimo. Probabilmente sono state mal interpretare alcune recensioni,o almeno così credo. Il Pana NON supera i 700nits ma posso garantire che il punch luminoso/dinamico c'e tutto e questo senza bruciare dettaglio e gradienti del bianco (l'immagine risulta sempre dinamica,con un crescendo mai piatto o "tagliato" )
Ci sono sicuramente televisori che superano i 1000/1500 nit ma credetemi : il Pana non difetta in alcun modo in HDR e ,comparato con il mio "vecchio" oled 2016, vince per qualità complessiva.
Ovvio che ogni anno ci saranno migliorie. È così dalla notte dei tempi. Personalmente posso dire di aver chiuso la mia disavventura con l E6 ,che pur essendo un buon televisore non mi ha mai entusiasmato (anzi,a tratti mi ha fatto incazz@re a morte ) , e di aver trovato una tv che mi soddisfa pienamente e che stará, per molti anni, nella mia saletta video.
Sono anche convinto che tutti gli oled 2017 ,a prescindere dal marchio, siano una spanna superiori a quelli dell'anno scorso.
(Anche il Sony mi piaceva ma,vuoi per l inclinazione e per la gestione in HDT, alla fine l ho scartato in favore,appunto, del 950.
Buona serata a tutti e buona visione 😉Ultima modifica di alelamore; 12-08-2017 alle 19:48
-
12-08-2017, 20:33 #153TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
12-08-2017, 21:29 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Fossi in te mi documenterei un po di più prima di riportare i risultati di un unico test come assoluti. Tutto qui.
Se ti va di leggere solo una recensione va bene, se ti va di riportare solo quell'unica esperienza come assoluta no.
Io capisco poco di inglese e per documentarmi ci ho perso tempo, tu sei libero di non farlo.
Come io mi sento libero di dire che in questo modo dai informazione incomplete, quindi devianti e/o sbagliate.
Con questo chiudo.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
12-08-2017, 21:31 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
12-08-2017, 21:46 #156
Sì:calibrati entrambi (l'E6 più volte, l'ultima pochi giorni prima di consegnarlo al nuovo acquirente) grazie all'aiuto di un caro amico appassionato di fotografia ed esperto nel settore di "processamento immagini". sue le sonde ed i software (con tanto di pc al seguito)
ho tutt'ora un plasma Panasonic 42" hdready (pv60,pixel rettangolari e 60000 ore di utilizzo) , un Samsung 32'LCD in camera da letto (un fullhd serie c6,se non ricordo male....) e, appunto,l' LG E6 da 55".
(dimenticavo l'oled 910 fhd,poi passato a mio padre e gli lcd panasonic cr730/850,resi entrambi.)
NB: ho avuto modo di apprezzare,visto che è di proprietà del mio commercialista, il bellissimo Sony ZD9 da 65" : un Signor televisore che reputo il miglior LCD di sempre.Ultima modifica di alelamore; 12-08-2017 alle 22:18
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
13-08-2017, 16:38 #157
-
15-08-2017, 01:30 #158
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
19-08-2017, 23:06 #159
Copiata e tradotta pari pari da altra testata poi...
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-08-2017, 08:11 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
ale sull hdr nn sono pienamente d'accordo,anche su hdtv test parlano di una luminosità limitata,e se andiamo a vedere le immagini comparate nella recensione,un lcd a 1200 nits,e il pana,si vede benissimo la notevole differenza di luminosità,cosa che nn avviene con il sony a1 e con il b7 nettamente più luminosi
-
21-08-2017, 08:56 #161
Per fare rientrare i 4000nits originari di alcuni master in 650/700nits degli OLED o in 1200nits di alcuni LCD c'è bisogno del "tone mapping", (la stragrande maggioranza dei BD HR sono 1000nits) normalmente se metti a confronto un OLED con un LCD il primo risulterà più spento, ma è come viene gestito il "tone mapping" che farebbe la vera differenza e su questo il Panasonic è il più equilibrato, vedasi video di Hdtvtest che spiega e mette a confronto il tone mappinfg di A1, C7 e EZ1000.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-08-2017, 12:18 #162
Ho trovato una foto comparativa : per quello che vale,posso dire che tra Pana e Sony preferisco il primo. LG invece si comporta molto bene.
Sinceramente però, non lo ritengo un difetto ma una ,appunto,gestione differente che mi soddisfa pienamente.
-
21-08-2017, 22:52 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 195
-
22-08-2017, 07:58 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
26-08-2017, 00:12 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 195
TV Sony 49xf90, Ampli HT Yamaha RX-V3067, Diffusori HT B&W M-1, Sub Rel T3, Decoder Sky Q, Lettore BRD Samsung BDP 2500 / work in progress ATV4K,Console Ps4 Pro / Xbox One X